Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Sez. Emilia ... · Corso aggiornamento “Insegnare...

Post on 15-Feb-2019

222 views 0 download

transcript

Giochi geografici

Corso aggiornamento “Insegnare geografia”

Bologna 8 febbraio 2017

Associazione Italiana Insegnanti di

Geografia Sez. Emilia Romagna

Cosa cercheremo di fare

Individuare alcune semplici modalità per sviluppare

la geo-graficità nei nostri studenti attraverso la

proposta di giochi presenti nella Rete

Coinvolgere i nostri studenti nella costruzione di

semplici giochi geografici con l’ausilio della Rete

Il nucleo del lavoro: la geo-graficità

(A.Bissanti)

Lavorare sulla formazione di

carte mentali del territorio

per orientarsi e interpretarlo

Formarsi delle carte mentali del territorio partendo

dallo spazio vissuto per poi allargarle al mondo intero

Carta mentale di un percorso casa - scuola

Nella mia formazione

scolastica la terribile carta

muta!

(Le interrogazioni da incubo!)

Dalle carte mute (che terrorizzavano) a ………

… app e strumenti sofisticati che ti propongono

carte digitali di diverso tipo (es. google maps)

Progetto di visita

guidata del

centro storico

L’illusione di conoscere lo spazio circostante e il

mondo in modo più approfondito

(quindi non c’è più bisogno della geografia!!!)

Ma

la quasi assoluta mancanza di una carta mentale

(anche molto semplice) di un territorio vicino o

lontano nei bambini e nei ragazzi

La contraddizione

Come stimolare e sostenere il percorso di

costruzione di carte mentali che diano allo

studente – a seconda del suo livello - un

quadro sintetico delle principali caratteristiche

naturali ed antropiche di un territorio?

Il problema

• Giocando

• Costruendo semplici giochi

Le possibili soluzioni

Giocare con la geografia

E’ possibile ridurre parte dello sforzo di

costruzione delle proprie carte mentali

ricorrendo al gioco

Il gioco non è risolutivo dell’apprendimento

(non può essere sostitutivo dello studio)

(Ho qualche perplessità sull’apprendere …..

giocando)

Alcune proposte di esercizi

e giochi

Dato il seguente elenco di città (in ordine alfabetico):

Algeri, Antananarivo, Bamako, Bangkok, Bombay, Brasilia, Brisbane,

Città di Messico, Dacca, Dakar, Giacarta, Karachi, La Paz, Los Angeles,

Montevideo, Napoli, Port Moresby, Quito, Rangoon, Reggane, Roma,

Singapore, Tunisi e Wellington.

Gli studenti, suddivisi in gruppi di 4-5 elementi, devono:

1. ordinare le città in un ipotetico itinerario, con partenza da Roma e arrivo a Napoli,

procedendo sempre verso est;

2. indicare quali tratti (compresi fra due città) possono essere percorsi interamente in

auto o in treno e quali invece richiedono che si viaggi necessariamente in aereo o in

nave;

3. quali città sono capitali di stato;

4. in quale parte del Mondo e in quale stato si trova ogni città.

È consentito solo l’uso d’un qualsiasi atlante.

A.Bissanti

Orientamento, longitudine, legenda delle carte

Siete all'aeroporto di Bari-Polese pronti a partire per una meta

sconosciuta con un aereo privato; dovete atterrare in otto (8) città prima

di raggiungere la meta finale. Di volta in volta, appena raggiunta l'esatta

località di ogni tappa, vi saranno fornite indicazione per raggiungere la

città successiva.

Le indicazioni relative alla 1^ tappa sono:

DIREZIONE OVEST, DISTANZA KM ...............

Ripetiamo, appena raggiungerete la città indicata, scriverete il nome in

gran segreto su un foglietto che consegnerete all'insegnante: solo se

sarà quella giusta, avrete informazioni (su un bigliettino chiuso) sulla

tappa successiva

Sulla carta muta che consegnerete a fine gara segnate le città meta di

ogni tappa contrassegnandole con un numero progressivo (1, 2, 3,

4........etc

Buon Viaggio !

Punti cardinali e uso della scala

G. Naglieri

_____________________

_____________________

_____________________

_____________________

_____________________

Orientamento e lettura di una mappa

1. Colora la

mappa nel

seguente modo:

Blue-Acqua,

Rosso-Stazione

dei pompieri,

Arancio-

Biblioteca,

Giallo-Scuole,

Verde-Parchi,

Rosa-Municipio,

Viola-Ospedale,

Marrone-Centro

sociale

(community

center).

2. Disegna:

una "X" in verde all’intersezione della Oak Street e della 2nd Avenue.

una "X" nera dove la River Street incontra il Cat Bridge.

3. In rosso, disegna la via breve più breve tra la City High School e la City

Library.

4. E’ più a Est , la elementary o la middle school?

5. E’ più a Sud il Lake Park o il City Park?

6. Quanto è lontana (in miglia) la stazione dei bus dall’ ospedale?

7. Quale scuola si trova in Oak Street?

8. Quale edificio è localizzato in E3?

9. Quando guardi a nord-est, vedi il River Park. Quando guardi a nord, vedi il

Water Plant. Quando guardi a est , vedi la Elementary School. Dove ti trovi?

Esempi di Puzzle geografici

Riconoscere la forma

degli Stati che fanno

parte dell’Unione

Europea o dell’Europa

http://serbal.pntic.mec.es

/ealg0027/europa3it.html

http://www.yourchildlearns

.com/puzzle_eur.htm

http://www.deagostinigeografia.it/quiz/confronto.jsp

Riconoscere le forme degli Stati nel mondo

Riconoscere di elementi del paesaggio

http://locatestreet.com/

“Vi viene mostrata l'immagine da Google Street View di una

località e dovrete individuare su una mappa in quale parte del

mondo vi trovate. Immediatamente vi viene mostrata la

distanza in km del punto indicato da quello reale e un cerchio

colorato evidenzia se la vostra ipotesi si trova nella media delle

risposte date dai vari utenti”

http://www.earth-picker.com/

(Vedi Help con video spiegazioni)

Indovinare i luoghi del mondo osservando un’immagine

http://spacehopper.io/

Indovinare i luoghi del mondo con l’aiuto di indizi

http://www.deagostinigeografia.it/quiz/geoquiz.jsp

Riconoscere luoghi attraverso le immagini

http://try.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/geografia/gioco.asp?id=891

Ripassare gli elementi geografici dell’Europa e dell’Italia

http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/newtopovolante/introtopo.html

In viaggio con il topo volante

http://www.topo

ropa.eu/it/

Tanti giochi Stati Europei

Catene montuose

Fiumi e laghi

Stretti Mari

Porti

Bandiere

Aree metropolitane

http://www.purposegames.com/game/eb0a4dcb8c?l=10555

Riconoscere le città italiane attraverso alcune

immagini

https://smartypins.withgoogle.com/

Si risponde ad alcune

domande di cultura

generale in inglese e si

vince individuando il

luogo (penalità quando

si sbaglia) . Vince chi

realizza il miglior

punteggio

Individuare

luoghi su una

carta

http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/geografia.html

Molti giochi utili e animazioni di fenomeni

geografici e climatici

http://www.purposegames.com/games

Raccolta di

giochi

http://learningapps.org/index.php?category=6&s=

Lavorare sul glossario geografico

In questo sito molti giochi utili

http://learningapps.org/1992099

http://padlet.com/roberto

sconocchini/geografia

Alcuni siti ricchissimi

di risorse

Es. Maestro Roberto

Costruire giochi

di geografia

http://learningapps.org/

Grazie