CHE COSE LO STATO? o Lo Stato è lorganizzazione politico di un popolo che vive in un territorio ben...

Post on 01-May-2015

214 views 2 download

transcript

CHE COS’E’ LO STATO?o Lo Stato è l’organizzazione politico di un

popolo che vive in un territorio ben definito.o Gli elementi fondamentali di uno Stato sono

tre:1)il popolo;2)il territorio;3)la sovranità

FORME DI STATO

FORME DI GOVERNO

LA DIVISIONE DEI POTERI

CHE COSA DICE LA COSTITUZIONE?

ART. 1

L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO

• UNA: unita• REPUBBLICA: tutte le cariche sono elettive• DEMOCRATICA: le decisioni vengono prese dalla

maggioranza, ma ci sono strumenti di garanzia per le minoranze e tutti possono manifestare la loro opinione

• FONDATA SUL LAVORO: il lavoro è il valore principale della nostra nazione

GLI ORGANI DELLO STATO

IL PARLAMENTO

Ha sede a Roma.Rimane in carica per un periodo di cinque anni

Montecitorio, sede della Camera dei deputati

Palazzo Madama, sede del Senato

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAE’ eletto dal Parlamento e dai

delegati delle RegioniRimane in carica sette anniE’ il Capo dello SatoRappresenta l’unità nazionaleAssume la funzione di controllo e di

equilibrio tra tutti gli organi dello Stato

La Presidenza della repubblica ha sede a Roma nel palazzo del Quirinale

FUNZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

LEGISLATIVE ESECUTIVE GIUDIZIARIEPromulga le leggi approvate dal Parlamento

Nomina il Presidente del Consiglio

Presiede il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM)

Invia messaggi al Parlamento

Nomina gli alti funzionari dello Stato

Può concedere la grazia

Indice le elezioni Ha il comando delle forze armate

Nomina cinque giudici della Corte Costituzionale

Può sciogliere il Parlamento Dichiara lo Stato di guerra

Indice i referendum popolari

IL GOVERNOE’ formato dal Presidente del Consiglio e dai

ministri da lui sceltiHa il compito di dirigere la vita politica,

economica e amministrativa del PaeseOgni ministro è a capo di un ministeroResta in carica solo se ha la fiducia delle due

Camere del ParlamentoHa sede a Roma, a Palazzo Chigi

LA MAGISTRATURAHa il compito di assicurare il riconoscimento e

la protezione dei diritti dei cittadini attraverso i processi

E’ indipendente e imparzialeE’ formata dai giudici scelti per concorsoHa un organo di controllo e di gestione, il

Consiglio Superiore della Magistratura (CSM)

LA CORTE COSTITUZIONALE

E’ formata da 15 giudiciHa il compito di giudicare se una legge è

conforme alla Costituzione o in contrasto con essa

COME NASCE UNA LEGGE