COME RENDERE PRODUTTIVE LE PERSONE - osmvalue.com · • agenda elettronica e crm • piani di...

Post on 17-Feb-2019

215 views 0 download

transcript

COME RENDERE PRODUTTIVE LE PERSONE

w w w . o p e n s o u r c e m a n a g e m e n t . i t

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T

Sandra Goracci

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

3 INGRANAGGI

TU

TECH

LORO

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

Perché un tuo collaboratore

dovrebbe dare l’anima in azienda per

aiutarti a raggiungere i tuoi sogni?

Cosa devo aggiungere nel mio sogno

che possa accendere le persone?

4

“CHE COSA considerano più

motivante ricevere dai propri responsabili?”

RICORDI?

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

5

•Pieno apprezzamento per il lavoro svolto

•Sentirsi coinvolti nei problemi del lavoro

•Comprensione ed interesse verso i problemi personali

(vero interesse per lui come persona)

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

6

PER OTTENERE QUALSIASI

RISULTATO E’ NECESSARIO

1) Far Identificare con chiarezza qual è il

risultato che si dovrebbe ottenere (i prodotti

intermedi che serviranno per ottenere quel risultato)

2) Far Desiderare veramente di ottenere tale

risultato

3) Aiutare ad Ottenere il risultato

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

7

1) IDENTIFICARE RISULTATO

FINALE DI VALORE Un risultato finale di valore non è un’azione o “un fare” ma è il prodotto o il risultato dell’azione. E' un ciclo di azione completato.

SCORRETTO CORRETTO

Insegnare Bambini che sanno Scrivere

Telefonare Un appuntamento fissato

Fare una riunione Venditori motivati che otterranno grandi risultati

Spiegare Una persona che sa fare

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

8

-) IDENTIFICARE SOTTOPRODOTTI

O SEMI LAVORATI

• I sottoprodotti sono dei prodotti minori che ottenuti in sequenza danno come risultato un risultato finale di valore.

• Ogni parte di una sequenza di produzione viene chiamata sotto-prodotto. Spesso vi sono molte fasi di produzione prima di giungere al completamento di un risultato finale di valore.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

9

SCRIVETE 2

RISULTATI FINALI

DI VALORE CHE AVETE

OTTENUTO QUESTA

SETTIMANA

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

10

ORA IDENTIFICA

I SOTTOPRODOTTI

O I SEMI LAVORATI

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

11

*es. CLIENTE NUOVO

• Lista prospects

• Contatti (telefonici o di persona) con clienti potenziali

• Eventualmente: appuntamenti fissati con la persona interessata che può fare l’ordine

• Visite a clienti potenziali

• Ordini da nuovi clienti

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

2) DESIDERARE

Che cos’e’ una meta ?

• Una meta è una descrizione precisa di una

determinata scena che al momento non

esiste, ma che si desidera realizzare.

• Una meta non è una sensazione. E’ una

fotografia ben precisa di quella che sta

accadendo nella tua vita.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

3) OTTENERE!

FALLENDO NEL PIANIFICARE,

TU PIANIFICHI DI FALLIRE.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

14

PROCEDURA PER RENDERE PRODUTTIVA UNA PERSONA

1. Spiegare alla persona l’effettivo risultato della sua mansione.

2. Motivare la persona (facendole vedere quali sono i vantaggi che avrebbe producendo 1) ottenendo la condivisione di tale risultato.

3. Trattare con lei in dettaglio le azioni in sequenza che vanno fatte per ottenere il risultato di cui sopra.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

15

4. Programmare QUANDO la persona eseguirà le azioni di cui al punto 3) (Fai sì che le metta in agenda).

5. Mantenere CONTROLLO sulla persona affinché effettivamente faccia quanto concordato al punto 4.

Prima o poi durante la sequenza da 1 a 5, la persona si attiverà e comincerà ad ottenere i suoi risultati da sola.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

16

PRINCIPALI STRUMENTI

DI PIANIFICAZIONE E VERIFICA

• AGENDA ELETTRONICA E CRM

• PIANI DI LAVORO SETTIMANALI

• COLLOQUI MOTIVAZIONALI

• ESERCITAZIONI E ROLE PLAYING

• AFFIANCAMENTI

• FORMAZIONE

• STATISTICHE

• UN SISTEMA PROVVIGIONALE CHE MOTIVI

• GIOCHI E INCENTIVI

• RIUNIONI MOTIVAZIONALI

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

NON PUOI OTTENERE

CIO’ CHE NON MISURI

Sandra GoracciI e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

MISURA LE PERSONE

• CHE COSA vogliamo che la persona in esame produca.

• QUAL È il risultato del suo lavoro?

• PERCHÉ quel risultato è utile?

• CHE COSA ci aiuta a fare?

TROVA UN INDICATORE NUMERICO!!!

19

MOTIVAZIONE DEL PERSONALE

QUANDO PARLIAMO DI “MOTIVARE” QUALCUNO INTENDIAMO:

RIUSCIRE A FAR DIMOSTRARE A QUALCUNO LA PROPRIA COMPETENZA, LE PROPRIE CAPACITA’

DEVI PORTARE LE PERSONE A VINCERE!!!

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

20

PERCHE’ LA MOTIVAZIONE

POTREBBE NON FUNZIONARE?

Se la motivazione ben fatta non

funziona, allora è probabile che il

nostro collaboratore sia coinvolto in

una o più situazioni non etiche.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

21

MORALE E PRODUTTIVITÀ

Volete far crescere i vostri collaboratori?

Fategli ottenere tanti risultati !!!

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it

L'importanza di

COMUNICARE con il CUORE

Interessati a loro,

dagli apprezzamenti,

coinvolgili e vedrai che

le tue persone saranno

davvero produttive.

Sandra Goracci e-mail: s.goracci@osmanagement.it I www.opensourcemanagement.it