Configurazione iniziale - Bi Elle S.r.l. MAC.pdf · Configurazione iniziale Per poter utilizzare il...

Post on 11-Oct-2020

1 views 0 download

transcript

Configurazione iniziale Per poter utilizzare il software della Bi Elle su dispositivi con sistema operativo MAC occorre effettuare una serie di parametrazioni. Riportiamo nel dettaglio le operazioni raggruppate per “tipologia”.

Pag. 2 di 13

JAVA Il software Bi Elle è sviluppato su tecnologia Java. Occorre pertanto installare (solo la prima volta) il software GRATUITO rilasciato dalla società americana Oracle. Collegarsi all’indirizzo

http://www.java.com e premere su “Download Gratuito di Java”. Completare il download e confermare la procedura di installazione. Il software Java (spesso chiamato JVM o Java Virtual Machine) verifica periodicamente la disponibilità di aggiornamenti e propone all’utente l’installazione. La Bielle consiglia di tenere aggiornato tale software.

Pag. 3 di 13

Configurazione dei tasti funzione Per il corretto funzionamento del gestionale Bi Elle in ambiente MAC è necessario effettuare alcune semplici parametrazioni.

Preferenze di sistema Per modificare le impostazioni, è necessario accedere alle Preferenze di sistema. Premere su “Preferenze di sistema” sulla Dock bar (di solito nella parte bassa dello schermo)

Pag. 4 di 13

Nella finestra che si apre, cliccare su “Mission control”:

Pag. 5 di 13

Prestare attenzione e fare in modo che nessun tasto funzione compreso tra F1 ed F10 sia associato alle funzioni disponibili. Se fosse presente un tasto tra F1 ed F10, sostituirlo con un altro tasto cliccando sul bottone relativo.

NB: E’ possibile associare lo stesso tasto funzione (nell’esempio F13) oppure scegliere combinazioni di tasti.

Pag. 6 di 13

Cliccare nuovamente su “preferenze di sistema” e poi premere su “tastiera”

Pag. 7 di 13

Verrà aperta una nuova finestra. Cliccare su tastiera e poi spuntare la voce “Utilizza tutti i tasti funzione F1,F2, etc. come tasti funzione standard”.

Pag. 8 di 13

Se prima di avviare l’applicazione viene visualizzato il seguente messaggio di errore:

Fare click sul simbolo “mela” nel menù in alto e successivamente scegliere “Preferenze di sistema”

Pag. 9 di 13

Fare click su “Sicurezza e Privacy”

Pag. 10 di 13

Fare click su “Apri comunque” in corrispondenza della dicitura “jclient.jnlp”

Confermare l’apertura dell’applicazione facendo click su “Apri”.

Pag. 11 di 13

Gli utenti che usano questo Sistema Operativo e i successivi potrebbero avere difficoltà nell’utilizzare i bottoni dell’interfaccia grafica

In tal caso occorre: aprire le “Preferenze di Sistema” e poi fare click su Sicurezza e Privacy

Pag. 12 di 13

Fare click su Privacy quindi su Accessibilità

Pag. 13 di 13

Solitamente in questa scheda non è possibile apportare modifiche, quindi occorre fare doppio click sul lucchetto in prossimità di “Modifiche disabilitate” Dopo aver inserito le credenziali di login la scheda diventa modificabile. Apporre quindi la spunta alla voce “java”

Occorre infine fare doppio click sul lucchetto in prossimità di “Modifiche abilitate” per terminare la configurazione.