Convegno 21 maggio 2011 - Quando apprendere è difficile:

Post on 27-Jun-2015

6,893 views 1 download

transcript

Convegno“Quando apprendere è difficile: I Disturbi Specifici di Apprendimento a

scuola. Conoscere per progettare”

Salerno 21 maggio 2011

Coordina Michele Fasolino, Dirigente tecnico MIUR – Coordinatore GLIP Salerno

Domenica Senatore, Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Responsabile U.O.N.P.I.A. del D.S.M. Asl – Salerno

Enrico Profumo, Neuropsicologo, Formatore AID, Comitato Scientifico

Enrico Profumo, Neuropsicologo, Formatore AID, Comitato Scientifico

Roberto Iozzino, Psicologo - Formatore AID, Responsabile Centro Trattamento Dislessia ASL Roma A

Luciana Ventriglia, Pedagogista, Presidente Comitato Scuola A.I.D.

Luciana Ventriglia, Pedagogista, Presidente Comitato Scuola A.I.D.

I LABORATORI DELLE ESPERIENZEdue sessioni

Coordinate daMaria Rita Cortese

e Luciana Ventriglia

Formatori AID

.......si possono, si devono salvare dal "coma scolastico" quei ragazzi che cadono tramortiti come povere rondini contro la barriera della lettura e della scrittura.

Daniel Pennac "Diario di scuola"

Luciana Ventriglia, Pedagogista, Presidente Comitato Scuola A.I.D.

Maria Rita Cortese, Insegnate, Formatrice A.I.D.

Ha concluso i lavori Maria Luisa De Nigris ,Referente Ufficio Integrazione Scolastica- USR Campania Ufficio XV - Salerno

Vorrei che la scrittura fosse leggera come una piuma,Che semplice fosse l’ORTOGRAFIAEd avere una bella CALLIGRAFIA.Vorrei che i numeri non fossero dispettosiMa loro danzano giocosi ed il 63 agli occhi miei diventa un 36;Non so fare le divisioni e le altre operazioni?Ma a voi chi ve lo dice datemi una calcolatrice;Vorrei leggere esattamente riconoscere le lettere velocementeMa tutto si confonde nella mia menteVoi siete capaci di leggere e imparare?A me serve la sintesi vocaleVi chiedete tutto questo cosa sia?Non è colpa mia, si chiama DISLESSIA

Poesia di

Manuela Dolfi