COOPVINCI UN BELLISSIMO 2011 Presidente : Marcello Manzini.

Post on 02-May-2015

221 views 0 download

transcript

“COOPVINCI” UN BELLISSIMO

2011 Presidente : Marcello Manzini

Nascita di un’ideaTutto nacque dalla nostra

esigenza, studenti di IVa Informatica del “Leonardo da Vinci”, di creare un evento fieristico nel nostro istituto tecnico

Il nostro desiderio era quello di dedicare ai dispositivi elettronici usati, ancora integri, nuova vita.

Nascita di un impegnoQuest’idea, ci ha portato a delle riflessioni che ci

appaiono, oggi, dati di fatto: il possesso di un prodotto tecnologico

crea secondo noi un legame tra “l’idea di un progettista” e il suo “utilizzatore”;

l’uso di un prodotto tecnologico crea sorprendentemente “affezione” tra l’oggetto e l’utilizzatore.

Nascita di una vocazioneSemplice è stato passare dall’attenzione al

prodotto tecnologico al desiderio di “fare”…“Preoccuparsi della durata reale di un

oggetto industriale, e della sua distruzione, è responsabilità di chi lo possiede.”

La risposta, da pensiero ad azione, ci ha imposto moralmente un reale “impegno ecologico” .

VINCIEXCHANGELa nostra voglia di fare ci ha portato a fare

una proposta al nostro istituto tecnico : Creare un evento fieristico progettato,

realizzato e prodotto da noi studenti, nel quale poter scambiare, barattare e, perché no? Anche vendere “prodotti tecnologici usati”.

Era nato il progetto VINCIEXCHANGE!

Nascita di un’impresa

Inventare, produrre e realizzare…“VINCIEXCHANGE: La Fiera degli

Studenti” E’ apparso subito DIFFICILE, “niente

soldi” dall’Istituto per il nostro progetto. Poche conoscenze e cultura, strumenti,

metodo e esperienza per realizzarlo.

BellaCOOPia a Carpi... ma proprio in quei giorni, arrivò

in istituto il materiale informativo del concorso BellaCOOPia distribuito dalla legacoop di Modena e da lì in poi ci siamo resi conto che il progetto era fattibile , tutto è diventato FACILE!

SIAMO QUI, l’abbiamo fatto!

Bello, divertente… creativo

coopVINCIAbbiamo creato una “cooperativa di servizi agli studenti e alle

persone bisognose di cultura informatica” Gli abbiamo dato un nome, secondo noi,

evocativo perché ci rappresenti al meglio.

coopVINCI

e questo è il nostro logo

coopVINCI e le sue ragioni

Promuoviamo il RIUSO Prolunghiamo la vita dei prodotti

tecnologici Incentiviamo il riuso dei prodotti di

consumo Aspiriamo ad ALFABETIZZARE

Vogliamo ridurre la distanza culturale tecnologica tre le generazioni

Il RIUSO coopVINCI Creare eventi fieristici per scambi e/o

compravendita di seconda mano: Apparecchiature elettroniche e

molto altro vendite di libri scolastici usati

Ritiro a domicilio di apparecchi elettronici non più utilizzati.

ALFABETIZZARE coopVINCI

Assistenza tecnica a domicilio; Corsi di formazione per livelli di

cultura o di conoscenza; Diffusione della cultura del

software libero.

e a qualcuno è piaciuta!

VINCIEXCHANGE

Il 17 aprile 2011 dalle ore 9:00 alle 18:00 presso l’ITIS Leonardo da Vinci di Carpi gli studenti della coopVINCI hanno:

Creato, Allestito, Gestito, Sorvegliato il primo...

Fare , fare e ancora fare

Morale della favola? Da questa concreta esperienza abbiamo compreso

che tutto “si può fare” quando esiste il desiderio e la volontà di fare bene

Così è nato il nostro slogan!

“insieme intraprendenti”

La favola continua…Oggi coopVinci, la cooperativa degli studenti

delle superiori di Carpi, QUI al Baluardo, insieme allo spot che abbiamo dedicato al nostro lavoro e al nostro impegno…

Annuncio del PresidenteNel 2012 coopVINCI si costituirà in

cooperativa degli studenti , la prima nella nostra Provincia.

Con un nuovo evento!

Il prossimo appuntamento a cui desideriamo che tutti gli studenti possano partecipare è:

VINCIBOOK la Ia fiera del libro usato che si

terrà a Carpi, nel cortile del nostro istituto all’ITIS Leonardo da Vinci, il 19 giugno 2011.

Davvero, grazie a BellCOOPia

Grazie della pazienza e della vostra attenzioneGrazie a tutti i giovani studenti modenesi

Grazie a tutta la coopVINCI

“prego quindi la regia di mandare in onda il nostro primo spot!”