Creatività, Design thinking

Post on 05-Dec-2014

1,768 views 3 download

description

Alcuni concetti chiave sul pensiero creativo applicato

transcript

Design creative thinkingGuidare il pensiero creativo

Teorie

www.ferrucciocavallin.it

Creatività: energia guidata per produrre risultati utili

www.ferrucciocavallin.it

Ambiti della creativitàCreatività artistica: crea emozione ogni volta; produce risposte in assenza di domande

Creatività applicata: mostra nuove vie replicabili all’interno di vincoli (trasgredire le regole all’interno di regole)

Creatività scientifica: ricerca conferme alle ipotesi attraverso percorsi originali

www.ferrucciocavallin.it

Prospettive di analisi

creatività

Processo di pensiero

Prodotto realizzato

Caratteristiche della personalità

www.ferrucciocavallin.it

Creatività prodotto

Produzione di ciò che genera sorpresa (Bruner 1968)

Prodotti dotati di unicità e valore apprezzati in un contesto (Parnes 1972)

Processi che portano al concepimento di un nuovo prodotto (Taylor 1956)

www.ferrucciocavallin.it

Creatività processo

Congiungere elementi comunemente pensati dissimili e indipendenti (Getzels e Jackson)

Abilità di formare nuove combinazioni (Mednick)

Formare composizioni nuove e prima sconosciute (Drevdhal)

Fare buon uso degli errori (Henle)

Percorsi di problem solving strutturato

www.ferrucciocavallin.it

Creatività e personalità

Perseveranza davanti a ostacoli

Assunzione di rischi (performance, economico, sociale, psicologico, temporale)

Volontà di crescita continua (paura del fallimento, perfezionismo, rifiuto dell’innovazione)

Tolleranza verso l’ambiguità

Apertura all’esperienza (fantasia, estetica, sentimenti, azioni, idee, valori

Fiducia in sé e coraggio nelle convinzioni

www.ferrucciocavallin.it

Le dimensioni operative della creatività

Gioco

Perplessità

Immaginazione

Conflitto

Valutazione interiore

Incontro

Piacere

Motivazione

Meraviglia

Sorpresa

Diversità

Riconsiderarsi

Ricerca

Rigore

Sinergia

Scambio

Fantasia

Sogno

www.ferrucciocavallin.it

9

Le componenti della creativitàPersonalitàTratti (T. Amabile, R. Cattel )

Processi cognitiviCognitivismo (P. Guilford, H. Simon, M. Csikszentmihalyi, R. Sternberg)Pensiero laterale (E. De Bono)Gestalt (M. Wertheimer, W. Köhler

AmbienteComportamentismo (S. Mednick, D. Simonton)Costruttivismo (J. Piaget, L. Vygotsky )

EnergiaPsicoanalisi (S. Freud)Psicologia umanistica (C. Rogers)