Esercizio su Poisson - Istituto Nazionale di Fisica NucleareEsercizio su Poisson Dall’AVIS...

Post on 04-Apr-2020

0 views 0 download

transcript

EserciziosuPoissonDall’AVISprovincialediFerrara,cheringraziamo,otteniamoilnumerodidonazionipergiorno.

Studiamol’anno2017

Organizzoidatipergiorno,osservo

chedisolitoillunedìcisonomenodonazioniedigiovedìcenesonodipiù.

VogliafarelaVerificaditale

ipotesi.

Peridatidelledonazionidilunedìverificoprimaselapoissonianaèadeguata.

Trovoilmassimoeilminimodelledonazionidellunedìmin=16,MAX=68.

Trovoilvaloremedioel’incertezzatutalevaloremedioµ = 36 + 6 conexcel,

siosservi,quantocalcolatoequantofornitocomerisultato.

Organizzoidatiinmododacontrollarechecontileoccorrenzerispettoalnumero

di“successi”donazioniosservateν.

Perilcalcoloseutilizzounfoglioelettronico,possoutilizzarelacellacorrispondentechemiforniscealcalcolocontuttelecifre,seutilizzounacalcolatriceunacifrasignificativainpiùpuòbastare.

ApplicoilTeor.dellasommadiPearson

SullaBasedelTeoremadellasommadiPearsonle

classiperlaverificadelchi-quadrorisultano:

P2(χ 2< χO2) risulta compresa tra 25 % e 50 %

Verificoseledonazionidelgiovedìseguonolastessapoissoniana

Pµ(v) con µ fornito, non calcolato dalle donazioni di giovedì

ApplicoilTeor.dellasommadiPearson

ApplicoilTeor.dellasommadiPearson

Dalla Tab. C.2 la probabilità di ottenere un chi-quadro ridotto maggiore o uguale a 30.07,

risulta inferiore al 0.5 %, per la quale si ha un valore critico pari a 4.28.

Igradidilibertàsonoquestavolta3,l’unicovincoloèNnellastimadegliEk, dato che µ è stato assunto per ipotesi lo stesso del lunedì, si osservi che in questo caso è

Pd !χ2 ≥ !χO

2( ) = P3 !χ 2 ≥ 30.07( )

Laverificaèaltamentesignificativaperrigettarel’ipotesi.Sipotrebbeaquestopuntofarelaverificasututtiglialtrigiorni,evederesesoloIlgiornodigiovedìc’èunasignificativadifferenzadidonazioni.