FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2015/2016 · Il nuovo percorso/modello...

Post on 14-Jul-2020

3 views 0 download

transcript

FORMAZIONE

in ingresso per i docenti

neoassunti

a.s. 2015/2016

ISM “A. Cairoli”

Scuola polo formazione

neoassunti

I punti di forza del piano di

formazione docenti neoassunti

a.s.2015/2016• In base a quanto previsto dal decreto

ministeriale Miur n. 850 del27/10/2015, gli oltre 90 mila docenti neoassunti nell’a.s. 2015/2016 riceveranno la conferma di immissione in ruolo solo dopo un aggiornamento professionale obbligatorio, ovvero un periodo di formazione pari a 50 ore, di cui 20 stimate online, articolato nelle seguenti fasi:

•Bilancio iniziale delle competenze (3 ore –

Piattaforma Indire)

•Incontro propedeutico (3 ore)

•Laboratori formativi (4 incontri di 3 ore

ciascuno)

•Peer to Peer, cioè reciproca osservazione in

classe tra tutor e docente neoassunto (12 ore,

con il supporto della piattaforma Indire)

•Formazione online (14 ore – Piattaforma

Indire)

•Bilancio finale delle competenze (3 ore –

Piattaforma Indire)

•Incontro di restituzione finale (3 ore)

Il nuovo percorso/modello sperimentale

di formazione in ingresso

Il percorso di formazione per i neo-assunti docenti per l’a.s. 2014/2015 è

articolato in quattro fasi principali per un totale di 50 ore

6 ore 12 ore 12 ore 20 ore

= 50 ore

I laboratori formativi dedicati

• Organizzazione sul territorio di

4 laboratori formativi dedicati

• Un laboratorio formativo è

dedicato obbligatoriamente

alle problematiche generali

connesse con l’integrazione

scolastica dei disabili e con i

bisogni educativi speciali

Organizzazione dei laboratori formativi

• Distribuzione territoriale:

• Pavia, Vigevano, Voghera organizzata

in base alla scuola di titolarità

• Generalmente i gruppi laboratoriali

sono divisi per ordine di scuola

• Comuni a tutti i laboratori territoriali

saranno i temi riguardanti i BES, TIC e

Didattica per Competenze

I laboratori non possono accogliere

più di 32 corsisti neoassunti

È possibile assentarsi per un solo

incontro pari al 25% del totale delle

ore in presenza

Eventuali altre assenze, per gravi e

comprovati motivi, dovranno essere

giustificate

Approfondimenti individuati tramite

questionari on line su:

• nuove tecnologie e loro impatto sulla

didattica;

• gestione della classe e delle problematiche

relazionali;

• sistema nazionale di valutazione;

• bisogni educativi speciali e disabilità;

• educazione all’affettività;

• inclusione sociale ed aspetti interculturali;

• didattica per competenze

La piattaforma INDIRE

• L’ambiente si compone di due attività specifiche

così denominate: il Portfolio e i Questionari.

Nella sezione Portfolio il docente neoassunto

troverà i seguenti link:

• Bilancio delle competenze in ingresso che ha

già impegnato i docenti neoassunti nei mesi

passati;

• Curriculum formativo che costituirà parte

integrante della documentazione e sarà

consegnato al comitato per la valutazione

per la discussione finale;

• Attività didattica 1

• Attività didattica 2

• Bilancio delle competenze in uscita

(accessibile a partire da metà

maggio)

• Sviluppo futuro delle competenze

(accessibile a partire da metà

maggio)

• Forum (la cui partecipazione non è

obbligatoria ai fini della formazione)

La sezione Questionari ha lo scopo di raccogliere informazioni ed impressioni sugli incontri formativi che si terranno a livello territoriale, sia nella fase iniziale che in quella finale.Il questionario incontri iniziali e finali dovrà essere compilato dopo l’ultimo incontro in presenza ed è considerato requisito per la chiusura della formazione online. Lo scopo del questionario è quello di raccogliere punti di forza e criticità riguardo agli incontri di carattere generale con intenzioni migliorative.

• Il questionario laboratori formativi

dedicati ha l’obiettivo di

raccogliere informazioni ed

impressioni sui laboratori

formativi; anche la compilazione di

questo questionario è considerato

requisito per la chiusura della fase

di lavoro online.

La sezione Peer to Peer sarà

accessibile a partire da metà

marzo.

Tutor/docente neoassunto

Docente neoassunto

Tutor/docente neoassunto

Tutor/docente neoassunto

Dirigente Scolastico/Neoassunto

Indirizzi mail

• dirigente.rubiconto@acairoli.it

• a.savazzi@acairoli.it

• ar.romani@acairoli.it

• dsga@acairoli.it

• caterina.mosa@gmail.com (AT Pavia)

• luisabroli@tin.it (Vigevano)

• sabina.depaoli@gmail.com (Voghera)

• elena.razzini@gmail.com (Pavia)