Frisbee freestyle e fotografia sportiva - A tutorial/portfolio by Sergio Bertolini

Post on 12-Jan-2015

527 views 1 download

description

Slide della presentazione "Frisbee freestyle e fotografia sportiva - A tutorial/portfolio by Sergio Bertolini" tenutasi il 24 Settembre 2013 presso il Foto Cine Club "Il Girasole" di Voghiera durante la quale sono stati presentati : - il frisbee freestyle come disciplina sportiva - errori e consigli per la fotografia sportiva - portfolio di scatti effettuati nelle varie edizioni dei campionati del Paganello di Rimini

transcript

Frisbee Freestylee

Fotografia Sportiva

A tutorial-portfolio by Sergio Bertolini

Frisbee e ... fotografia sportiva ???

Principali discipline agonistiche del frisbee

Frisbee Ultimate

Frisbee Freestyle

Frisbee Ultimate● Gioco a squadre ● 7 contro 7● 5/5 Beach Ultimate● Meta● Chi ha il frisbee deve

star fermo● Assenza di arbitro

(Spirit of the Game)

Frisbee Ultimate

Spettacolare sia per i contrasti ...

Frisbee Ultimate

… che per i tuffi !

… e poi c'è il Freestyle

Spettacolare ...

… sempre !

Ma cos'è allora il frisbee freestyle ?

Facciamocelo spiegare meglio da un inviato molto speciale …

chiaro ???Tutto ...

Frisbee Freestyle

● E' una disciplina acrobatica

● Il frisbee viene mantenuto sempre in rotazione sulle unghie

● e passato da un giocatore all'altro

Frisbee Freestyle

● Routine a schema libero di 3/5 minuti su basi musicali

● Giocata solitamente in 2 o in 3 atleti

● Categorie Open Pair, Mixed Pair, Women Pair, Open Co-op

Frisbee Freestyle

● Punteggio in base a● Difficoltà ● Esecuzione● Impressione artistica

● Sono gli stessi atleti a giudicare gli altri e si alternano tra gara e giuria ( Spirit of the Game )

Vediamo una serie di routines

Vediamone altre più da vicino e alla moviola

Spettacolare ? Adrenalinico ?

Sììì !

Ma dove si gioca ?

Ovunque si tengono tornei sia in Italia che nel mondo …

… ma sulla spiaggia di Rimini, tutti gli anni nel week end pasquale si tiene il ...

Paganello !

Paganello

Nato nel 1991 e giunto ormai alla 23° edizione con più di 1000 atleti e' una delle maggiori

competizioni mondiali di frisbee beach ultimate e frisbee freestyle

Oh raga , sono stato al Paganello e ho fatto

'ste foto, che ne dite ?

by Paolo Arosio

by Paolo Arosio

by Paolo Arosio

by Paolo Arosio

Allora, come sono ? Come sono ?

1 - Avvicinatevi !

„Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.”

Robert CapaRobert Capa

Va meglio così ?Va meglio così ?

„Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.”

Si, meglio, ma se fosteancora più

vicino ?

Va bene così ?Va bene così ?

„Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.”

Mmmhhh...

Cosììì … ???Cosììì … ???

„Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.”

Mmh … no forse così è un po' ...

eccessivo !

Concordo !Concordo !

Ok ?Ok ?

„Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.”

Ok, dai, ci siam Ok, dai, ci siam capiti. capiti.

Vai avanti con la Vai avanti con la presentazione !presentazione !

Oh Yeah !Oh Yeah !

Ok, capito, mi avvicino. Ma dove mi metto ?

2- Individuate la postazione ideale

Fatevi largo e mettetevi in pole position !

Fatevi largo e mettetevi in pole position !

Otterrete :● l'assenza di ostacoli

tra voi e il soggetto● Una diversificazione

maggiore degli angoli di ripresa rispetto all'utilizzo di un teleobiettivo in lontananza.

Quindi sta tutto nel mettersi in pole

position ?

Ahem, no, non basta !

Considerazioni strategiche

M A R E

P U B B L I C O

TENDONI

R E D

C A R P E T

TRIBUNA

G I U R I A

E D I F I C I

S O L E

● Posizione del sole● Oggetti sullo sfondo● Orientamento

preferenziale del soggetto

Considerazioni strategiche

M A R E

P U B B L I C O

TENDONI

R E D

C A R P E T

TRIBUNA

G I U R I A

E D I F I C I

S O L E

● Posizione del sole● Oggetti sullo sfondo● Orientamento

preferenziale del soggetto

by Paolo Arosio

Ok, mi son fatto largo e mi son messo in un

buon posticino ... ma ...

Cavolo se si spostano in fretta quando sei lì vicino !

E poi vanno e vengono come dei dannati

Non appena li metto a fuoco si son già spostati … come faccio a starci dietro ???

3- Usate l'autofocus continuo

Usate l'autofocus continuo

AF-C

(Nikon)

AI Servo AF

(Canon)

Il soggetto viene costantemente messo a fuoco (come nelle videocamere )

Attenzione al consumo delle batterie ! … anche se in ogni caso è sempre meglio averne una carica di scorta !

Ok, i miei soggetti sono agganciati come se dovessi sparargli un

missile da un caccia militare …

Però … le foto non e' che siano proprio

sfuocate …

… son mosse !!!

4- Controllate i tempi di scatto

Quanto si spostano in fretta ?

Soggetto Velocità T 1cmPedone 6 Km/h 167 cm/s 1/167Centometrista 36 Km/h 1000 cm/s 1/1000Ciclista (Volata) 72 Km/h 2000 cm/s 1/2000

Pallina Tennis (Servizio)

180 Km/h 5000 cm/s 1/5000

Giusto per dare l'idea ...

Velocità pallina = 90 Km/h (2500 cm/s)

Tempo di posa = 1/100 sec

25 cm

Ma per fortuna ...

Soggetto Velocità T 1cmPedone 6 Km/h 167 cm/s 1/167Freestyler - - -Centometrista 36 Km/h 1000 cm/s 1/1000Ciclista (Volata) 72 Km/h 2000 cm/s 1/2000

Pallina Tennis (Servizio)

180 Km/h 5000 cm/s 1/5000

Attenzione anche ai vostri movimenti !

Una foto può risultare mossa non solo perché il soggetto si muove ma anche perché voi stessi state “muovendo” la macchina fotografica !

Il fenomeno e' tanto più evidente quanto maggiore e' la lunghezza focale del vostro obiettivo: in questo caso si parla di ...

Micromosso !

Come evitare il micromosso

Lunghezza Focale

Tempo di sicurezza

50 mm < 1/50100 mm < 1/100200 mm < 1/200300 mm < 1/300500 mm < 1/500

Scattate ad un tempo

inferiore a

1 / lunghezza focale

Attivate lo stabilizzatore d'immagine presente sulla macchina o sull'obiettivo

Ok, li congelo come pochi ma non faccio in tempo ad inquadrarli che questi si aprono di colpo e non stanno più

nell'inquadratura !

Le mie foto sembrano una serie di

“amputazioni”!

5- Prevedete l'azione

Prevedete l'azione

„...se riesci a vedere l'inquadratura nel mirino,

l'hai già persa …“

John HuetJohn Huet

„Devi capire quando arriva il momento giusto per scattare ed essere velocissimo:

se riesci a vedere l'inquadratura nel

mirino, l'hai già persa …

non hai l'opportunità di far ripetere l'azione”

John HuetJohn Huet

„E' davvero indispensabile svolgere una buona ricerca in anticipo,

per imparare a conoscere la disciplina a cui assisterai

e

intuire quando verrà raggiunto l'apice

dell'azione.”

John HuetJohn Huet

È importante quindi ...

Saper prevedere ...… per sapere quando ci sarà il picco dell'azione… e scattare prima ancora che l'occhio lo veda

nell'inquadratura.

Col tempo, arriverete anche a conoscere le mosse tipiche dei vari atleti e a prevederle di conseguenza !

Ok, molto meglio adesso !

Ma se volessi delle inquadrature …

insolite ?

6 – Osate …

Osate … inquadrare da sotto !

Per inquadrature dal basso verso l'alto, per mostrare ciò che il pubblico normalmente non vede.

E se così “da sotto” vi sembra un po' eccessivo ...

Osate … buttar la mano !E' una tecnica che richiede un po' di pratica perché non si vede il soggetto nel mirino :

1)Regolate la focale su un grandangolo

2)Buttate la mano con la macchina fotografica sotto il soggetto e scattate !

3)Tiratela via immediatamente, non dovete assolutamente interferire con l'azione !

4)Preparatevi ad avere tanti scarti ma anche qualche sorpresa !

E infine ...

… osate sperimentare una tecnica vostra !

Ma se piove o c'è troppo vento e

giocano al chiuso ?

7 – Sfidate le avversità dell'indoor

Le principali avversità dell'indoor

● Scarsità di illuminazione che costringere ad abbassare notevolmente il tempo di posa.

● Elementi di disturbo sullo sfondo: persone, strutture, travi, tralicci, finestre ...

● Criticità dell'esposizione: presenza di fari o sbalzi di luce in corrispondenza di finestre o aperture, tendone/soffitto troppo chiaro o troppo scuro

Come sfidare la scarsità di illuminazione

Aumentate la sensibilità ISO: ad ogni raddoppio del valore degli ISO potete dimezzare il tempo di esposizione

ISO Tempo100 1/60200 1/125400 1/250800 1/500

Attenzione però a mantenere il rumore ad un livello accettabile: il rumore infatti aumenta all' aumentare degli ISO.

Come sfidare gli elementi di disturbo sullo sfondo

In questo caso siamo spesso di fronte ad una situazione del tipo “Se la montagna non va da Maometto ...”per cui:● Guardate sempre con gli occhi della vostra

macchina fotografica e cercate la postazione di“miglior compromesso” in cui andarvi a posizionare in modo da avere uno sfondo il più possibile pulito

● Aprite il diaframma al massimo

Le criticità dell'esposizione

Voi vedete un freestyler mentre fa una presa epica … ma mentre scattate la vostra macchina fotografica vede sia il freestyler che quel faretto sullo sfondo … e regola di conseguenza l'esposizione !

… risultato ?

il freestyler quasi non si vede ma in compenso avete un bel cerchietto bianco sullo sfondo !

Le criticità dell'esposizione

Avete quindi cambiato posizione e/o modificato l'inquadratura e questa volta siete convinti di avete fatto la foto del secolo … peccato che la vostra macchina osservando quel tendone scuro sullo sfondo abbia dedotto che doveva esporre di più ...

Risultato ?

Il viso del vostro soggetto e' di un bianco sparato !

Come sfidare le criticità dell'esposizione

Cambiate la modalità di misurazione dell'esposizione.

Usate una esposizione ponderata centrale

oppure … … una puntuale.

E adesso potete anche usare il flash !

Il Flash

● Potete usare sia quello della macchina o , se l'avete, un flash addizionale.

● Se poi e' wireless e siete amanti del pericolo mettetelo in posizione decentrata ( sperando che un freestyler non ci caschi sopra ! )

● Considerate in ogni caso l'uso del flash anche in esterno o addirittura in pieno sole per ottenere luminosità particolari.

No flash ?

E se non avete il flash esterno e quello della macchina non e' abbastanza potente …

… potete sempre cimentarvi con il mosso creativo !

Quindi, ricapitolando ...

ricapitolando

1) Avvicinatevi

2) Individuate la postazione ideale

3) Usate l'autofocus continuo

4) Controllate i tempi di scatto

5) Prevedete l'azione

6) Osate

7) Sfidate le avversità dell'indoor

Ok, hai delle altre foto da farci vedere ?

Mmmhhh ...Mmmhhh ...

allora ?

Dai che ne hai ancora ...Dai che ne hai ancora ...

Ma no, dai … Ma no, dai …

… … però …però …

… … se proprio insistete ...se proprio insistete ...

8 – La post elaborazione

La post elaborazione ...

… nella prossima puntata !

E' tutto allora ?

9 – Nello sport non c'è' solo l'azione

Oltre l'azione

Oltre alle azioni in gara ci sono anche ( ma non solo ) :

● Gli allenamenti● I preparativi● Le emozioni prima e dopo la gara

Thanks for watching !

www.SergioBertolini.com

Equipment Used

Nikon D80 Nikkor 18-200mm VR Nikkor 70-300mm

Nikon SB-800 Nikon SB-600 2 x Nikon EN-EL3

Useful Links

Paganello Official Web Sitehttp://www.paganello.com

Freestyle Players Association (FPA)http://freestyledisc.org/

Worldwide Freestyle Communityhttp://shrednow.com/

Credits

● Frisbie Pies image by Wikipedia ● All of the freestyle photos are of mine but for

the CC by-nc-sa photos by Paolo Arosio● Open Office Impress Template based on

“Golthia”template by Marcin Mi kowski łfrom the “Modern Impress Templates“