Geografia : Elementi di cartografia

Post on 21-Nov-2014

11,892 views 3 download

description

Lezione in 1aB (Scuola Media)

transcript

Elementi di CartografiaElementi di Cartografia

Per la Scuola MediaPer la Scuola Media

Classe 1° BClasse 1° B

Perché la carta geografica è Perché la carta geografica è importante?importante?

……perché ci danno informazioni visuali perché ci danno informazioni visuali sul TERRITORIOsul TERRITORIO

ATTENZIONE, però…

La carta rappresenta la realtà in 2 modi

“RIDOTTO” “SIMBOLICO”

Per la rappresentazione in modo Per la rappresentazione in modo RIDOTTO il cartografo usaRIDOTTO il cartografo usa

La SCALALa SCALA

ovvero ovvero

““il rapporto di riduzione”il rapporto di riduzione”

La scala indica il rapporto fra le distanze sulla carta e le distanze reali

Le scaleLe scale1:100

ovvero

1 cm = 100 cm = 1 m

Piante ambienti tipo

appartamenti

Le scaleLe scale

1:1000

ovvero

1 cm = 1000 cm = 1 km

Quartieri di città, quindi piante o mappe di città

Vanno da 1:1000 a 1:5000

Le scaleLe scale

Porzioni di province,

conurbazioni, assetti

metropolitani, etc quindi carte

topografiche

Vanno da 1: 5000 a 1:200 000

Le scaleLe scale

Regioni quindi carte

corografiche

Vanno da 1: 200 000 a 1:1 000 000

Le scaleLe scale

Nazioni o continenti quindi carte generali

Superiori da 1:1 000 000

Le scaleLe scale

Planisferi

Superiori da 1:300 000 000

I simboliI simboli

I simboli topografici ufficialiI simboli topografici ufficiali

Prova a capire…osservandoProva a capire…osservando

Le curve di livelloLe curve di livello

Tipi di carteTipi di carte

CARTA MENTALE

Tipi di carteTipi di carte

CARTE TEMATICHE: CARTA METEOROLOGICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE TEMATICHE: CARTA CLIMATICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE TEMATICHE: CARTA BIOGEOGRAFICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE TEMATICHE: CARTA GEOFISICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE TEMATICHE: CARTA GEOMORFOLOGICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE TEMATICHE: CARTA DEMOGRAFICA

Tipi di carteTipi di carte

METACARTA

Tipi di carteTipi di carte

MAPPA TOPOLOGICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE SPECIALI: CARTA STRADALE

Tipi di carteTipi di carte

CARTE SPECIALI: CARTA FERROVIARIA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE SPECIALI: CARTA IDROGRAFICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE SPECIALI: CARTA OROGRAFICA

Tipi di carteTipi di carte

CARTE SPECIALI: CARTA NAUTICA

Il rilevamento Il rilevamento SATELLITARESATELLITARE

TELERILEVAMENTO = RILEVAMENTO A DISTANZA

= OSSERVAZIONE A DISTANZA

Il rilevamento SATELLITAREIl rilevamento SATELLITARECOME FUNZIONA?

Il rilevamento SATELLITAREIl rilevamento SATELLITARECOME FUNZIONA?

Le immagini satellitariLe immagini satellitariSi basano su radiazioni elettromagnetiche NON visibili

dall’occhio umano ma…

…vengono riflesse dalla superficie terrestre e catturate dalle “camere elettroniche” del

satellite

TIPI di Mappe SatellitariTIPI di Mappe Satellitari

TIPI di Mappe SatellitariTIPI di Mappe Satellitari

TIPI di Mappe SatellitariTIPI di Mappe Satellitari

PrecisazionePrecisazione

Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamente a titolo

indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma

1 bis).