Giacomo Leopardi - donboscobrescia.it - vita.pdfA Roma • 1822-1823 • Ospite dello zio •...

Post on 16-Feb-2019

215 views 0 download

transcript

Giacomo Leopardi

• Nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, piccolo borgo nelle Marche

3B, M. Turelli

Di quel stato facevano parte le Marche nel

1798?Il Risorgimento é già

iniziato?

Famiglia• Nobile

• Economicamente decaduta

• Patrimonio ridotto e amministrato rigidamente dalla madre

• Adelaide, la madre, donna fredda e poco affettuosa

• 5 figli

"Unico divertimento in Recanati é lo studio...tutto il resto é noia"

Lettera all'amico Piero Giordani, 1817 Recanati: luogo angusto e privo di attrattive

La biblioteca paternaAnni di studio matto e disperatissimo

Vita isolata

• Recanati 'la tomba dei vivi'

• Progetta la fuga

• 1819 il progetto fallisce

• 1819-1823 anni di intensa produzione poetica

A Roma• 1822-1823

• Ospite dello zio

• Delusione: insulsa e mediocre la vita mondana

• Inaridimento della vena poetica:1823-1828 abbandona la produzione poetica

• Ma nel 1824 inizia a lavorare alle Operette morali: opera in prosa

A Milano, Bologna, Firenze

• 1825-1827

Pisa

• 1827-28

• Clima mite giova alla salute e torna a dedicarsi alla poesia

• Stagione dei Grandi idilli

Recanati

• Sedici mesi di notte orribile

• La morte del padre e le necessità economiche

• Compone alcuni dei suoi canti più noti, Il sabato del villaggio

Firenze• 1830

• Offerta di lavoro

• Lascia Recanati per sempre

• Anni ricchi di stimoli culturali

• Amicizia con Antonio Ranieri

• Amore e delusione

• Poesie del ciclo di Aspasia

Napoli

• 1833

• Compone La ginestra, ampio componimento, testamento poetico

• 1837 morte

• Ranieri curerà l'edizione delle sue opere