Home - people.unica.it - Università di Cagliari · Web view2016/11/05  · Università degli Studi...

Post on 11-Sep-2020

8 views 0 download

transcript

Università degli Studi di Cagliari

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Gruppo di lavoro: Maria Ledà d’ Ittiri, Claudia Masia, Fulvia Matzeu, Silvia Matzeu, Silvia Mastinu,

Emanuela Mulliri, Veronica Orrù

“CONTO E COLORO”

Destinatari: bambini della scuola dell’infanzia (5 anni)

Prerequisiti:- saper contare da 1 a 5

- conoscere i colori

- conoscere i numeri in cifre da 1 a 5

Obiettivi:- associare il numero alla quantità

- promuovere il senso del numero

- sperimentare un nuovo strumento multimediale (LIM)

- associare la cifra ad un colore

Strumenti:- LIM

- Software “Nel mondo dei numeri e delle operazioni con la LIM” (set di carte)

Durata: mese di Marzo (un’ora alla settimana)

Modalità: individuale

Descrizione:Sulla lavagna multimediale l’insegnante presenta ai bambini due gruppi di carte: un gruppo raffigurante dei pallini colorati ( ogni quantità ha un colore diverso) e l’altro le cifre da 1 a 5.

La maestra chiede ad ogni bambino di contare i pallini di ogni carta e di associarla a quella con la cifra corrispondente.

Successivamente gli viene chiesto di colorare la cifra utilizzando lo stesso colore dei pallini.

Valutazione:- In itinere: avviene attraverso l’osservazione ed ha lo scopo di fornire all’insegnante le

informazioni sugli alunni, ad esempio le difficoltà o i progressi. - Finale: è una valutazione sommativa in cui si bilancia complessivamente l’apprendimento.