Identità e socializzazione. Socializzazione e riproduzione sociale Coorte detà Patrimonio...

Post on 01-May-2015

221 views 3 download

transcript

Identità e socializzazione

Socializzazione e riproduzione sociale

• Coorte d’età

• Patrimonio culturale

• Socializzazione primaria

• Socializzazione secondaria

Socializzazione tra natura e cultura

• Apprendimento e condivisione delle conoscenze

• Apprendimento vs Istinto

Fasi della socializzazione primaria

• …diverse biografie• Dipendenza• Fiducia• Sfiducia• Premi e punizioni• Norme interiorizzate

Processo di decentramento Altro generalizzato

Fasi della socializzazione primaria

Formazione dell’identità

• Fase 1 – il mondo esterno esiste• Fase 2 – differenza nei ruoli• Fase 3 – tipizzazione sessuale• Idetificazione

Identità = scoperta del mondo sociale

Socializzazione e classi sociali

• Ruolo materno e paterno

• Motivazione al successo

• Autoritarismo

• Personalità eterodiretta ed autodiretta

Socializzazione secondaria

Insieme di pratiche messe in atto dalla società che consentono agli individui di assumere ed esercitare ruoli adulti

• Ruoli familiari, ruoli lavorativi

• Role set: Insieme di ruoli svolti da un individuo

Agenti della socializzazione secondaria

• Scuola

• Gruppo dei pari

• Solidarietà e competizione

• Riti di passaggio

• Socializzazione politica

• Media

Conflitti di socializzazione nelle società differenziate

• I vari agenti di socializzazione operano in modo coordinato e coerente di modo da plasmare i modi nei quali gli uomini pensano ed agiscono socialmente?

es. Famiglia, i compagni di corso, colleghi di lavoro

Erving Goffman

« Posso solo suggerire che chi vuole combattere la falsa coscienza e destare la gente ai suoi veri interessi ha molto da fare, perché il sonno è molto profondo. Ed io non intendo fornire una ninna-nanna, ma semplicemente entrare furtivamente e osservare il modo in cui la gente russa »

La vita quotidiana come rappresentazione

Pubblico - Privato

Il Sé

Sé = gruppo di caratteristiche che può essere usato per spiegare l’analisi di ogni sistema

socialeSé = diversi modi di definire un individuo in

un’interazione

Sé tra condotta ed apparenza

• Sé caratterizzato da STRUMENTI SCENICI

• 2 tipi di comunicazione: trasmissione volontaria

espressioni lasciate trapelare• ATTORE:

CinicoSincero

MASCHERE???

Rappresentazione collettiva

Facciata = scelta strategicaFacciata = rappresentazione di una routineFacciata = rappresentazione dello status (simboli)Coerenza? Rappresentazioni false, alterazioni, realtà ed artificio, doppiezze

ATTORE RUOLO SCOPRE FACCIATA

Ruoli incongruenti

• Equipe = qualsiasi gruppo di individui che collabora per inscenare una routine

• Finalità di ogni equipe = mantenere la definizione della situazione (mantenere il controllo sulle informazioni / SEGRETI)

• Chi non mantiene il segreto è un impostore – RUOLO INCONGRUENTE

Ruoli incongruenti

Impostori nella rappresentazione? Dove???

ATTORI

PUBBLICO

ESTERNI

Esempi di ruoli incongruenti:

a) Informatore

b) Compare

c) Agente

d) Mediatore

e) Non - persona