Il Neolitico Rielaborazione dell’insegnante Elisa Oriti Niosi Immagini tratte da alcuni elaborati...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

Il Neolitico

Rielaborazione dell’insegnante Elisa Oriti Niosi

Immagini tratte da alcuni elaborati presenti in internet

Il NeoliticoCambia il clima

Pietra

levigata

Agricoltura Domesti-

cazione

Seden-

tarietà

Nuovi

strumenti

Vita

sociale

Sepolture

Osserva uno schema riassuntivo

Neolitico antico

Neolitico medioCultura di Bonuighinu

Nascita delle primeDomus de janas

semplici

Neolitico recenteCultura di Ozieri o di San Michele

e Cultura di ArzachenaLa ricchezza e la varietà delle tipologie delleDomus de janas e la complessità della loro

decorazione= =artigiani per ipogeiDolmen Menhir E tante altre sepolture

Monte d’Accoddi

Il NeoliticoIl clima si trasforma

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

Conclusasi l’ultima glaciazione, intorno a 10.000 anni fa

Il clima si trasforma

Il clima divenne a poco a poco più mite e il paesaggio terrestre si modificò, sia pur lentamente. I ghiacci lasciarono il posto alle foreste

Il clima si trasforma

• Mentre intorno al Mediterraneo e all’Asia Minore si diffusero zone temperate.

• Le steppe e le tundre rimasero confinate nelle regioni nordiche,• Nell’Africa centrale, invece,il deserto cominciava a contendersi il

posto con la savana.

Molti dei grandi mammiferi del Pleistocene si estinsero, lasciando il posto alle specie attuali.Infatti alcuni animali abituati a vivere al freddo come il mammut e l’orso delle caverne si

estinsero

Altri come i cervi, le renne, i bisonti pelosi, si spostarono verso il nord in cerca di temperature più basse.

Maiali, pecore, capre, asini e altri animali più piccoli presero il loro posto

Il Neoliticoe la pietra levigata

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

Novità del periodo Neolitico La levigazione della pietra

• Strumenti (lame, coltelli, giavellotti, punte di freccia, punteruoli e raschiatori) finemente lavorati.

Nuova tecnica

Levigazione della selce con la sabbia =

Minor spreco di materiale e oggetti più raffinati

Strumenti preistorici

http://www.youtube.com/watch?v=3z-ys2vr-o8

http://www.youtube.com/watch?v=IrsdQ53FvOY

Ascia levigata

Novità del periodo Neolitico La rivoluzione agricola

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

Novità del periodo Neolitico La rivoluzione agricola

• L’uomo divenne produttore del cibo

Aree di diffusione

Anatolia meridionale

E

le valli del Tigri e dell’ Eufrate =

Mezzaluna fertileZone collinari tra Israele, Siria, Libano e Giordania

Novità del periodo Neolitico La rivoluzione agricola

Come avvenne?

Forse per casoOsservando la seminazione spontanea

l’osservazione dei cicli vegetativi

la fertilità di alcuni terreni

Novità del periodo Neolitico La rivoluzione agricola

Nuovi strumenti per lavorare la terra

• Falcetti, con manico di legno e lama di selce.

• Zappa• Le macine di pietra• Contenitori

(prima cestini, poi vasi)• Invenzione dell’aratro trainato da …

Osserva

E ora divertiti guardando un cartone

http://www.youtube.com/watch?v=Rz6rNs5LQ4Q&feature=fvwrel

Il NeoliticoLa domesticazione

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

L’allevamento della capra, della pecora, del maiale, dell’asino, del bue, delle anatre e delle

gallinapermise all’uomo di non dover più inseguire gli animali

• I maschi venivano allevati soprattutto per la carne.

• Le femmine per il latte con cui fare il formaggio e per la generazione di nuovi piccoli.

• Le galline e le anatre per le uova.

L’allevamento del bue, delle anatre e delle galline

permise all’uomo di non dover più inseguire gli animali

Il NeoliticoL’uomo divenne sedentario

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

Novità del periodo Neolitico

• Divenne prima semi nomade,

• Poi sedentario costruì villaggi stabili

erano… Villaggio di Catal Huyuk

la struttura delle case era…

molte popolazioni si stabilirono sula terra ferma,

altre su palafitte

nuove forme di

vita sociale

L’evoluzione del villaggio

Palafitte nel Trentino

http://www.youtube.com/watch?v=VPGVUsVY5BQ

Il Neoliticoe i nuovi strumenti

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

Novità del periodo Neolitico

Raffinare la lavorazione e la produzione di recipienti e di oggetti ornamentaliInvenzione e produzione di utensili sempre più evoluti • strumenti microlitici• arco• frecce• macine di pietra Artigianato• Vasi• contenitori di vario tipo• ceramica modellata, invenzione ruota vasaio• oggetti abbelliti con eleganti decorazioni• cestini fatti con il giunco• la filatura (il fuso), la tessitura (il telaio)

Ceramiche e cesti neolitici

ceramica modellata

invenzione ruota vasaio

oggetti abbelliti con eleganti decorazioniCottura ceram.

Cestini fatti con il giunco

La filatura (il fuso),

la tessitura

(il telaio)

Lavorazione tessile

Ceramicaosserva il filmato

http://www.youtube.com/watch?v=unAMJo-haKc

La tessitura nel periodopreistorico

• Leggi parti di questo testo informativo

•http://www.arch.unipi.it/uomo%20e%20piante/pdf/tessitura.pdf

Tessitura

• http://www.youtube.com/watch?v=Ne826zSUoqw&feature=related

• http://www.youtube.com/watch?v=ZSHOP4ULMe8&feature=related

• http://www.youtube.com/watch?v=4FKqcYDNlug&feature=related

Il NeoliticoLa vita vita sociale

Rielaborazione di Elisa Oriti NiosiImmagini tratte da alcuni elaborati

presenti in internet

Il villaggio era una società egualitaria: tutti vivevano del proprio lavoro, abitavano in case simili e possedevano gli stessi oggetti.

Gli uomini si dedicavano al lavoro dei campi

e all’allevamento degli animali.

Le donne lavoravano in casa, accudivano i figli e lavoravano la ceramica, tessevano il lino e la lana, aiutavano gli uomini nei lavori nei campi.

I bambini imparavano tutto quello che era necessario sapere per vivere, aiutando i genitori nei lavori.

Decisioni prese dal consiglio degli anziani, cioè capi di ciascuna famiglia.

Verso la fine del Neolitico

• Quando iniziarono a formarsi le città, cominciarono ad esserci uomini che si dedicavano soprattutto alla produzione di oggetti:

gli artigiani.

La società si fece più complessa

Il processo di sedentarizzazione implica un radicale cambiamento nella vita quotidiana e nelle relazioni sociali.

La società si fece più complessa e diversificata e, piano piano, cominciarono ad affermarsi

• La specializzazione• La divisione dei compiti• E forme di gerarchia

Cultura megaliticae arte religiosa

Rielaborazione di Elisa Oriti Niosi

Immagini tratte da alcuni elaborati presenti in internet

Menhir

Dolmen

Cromlech