Il vocabolario della filiera della lana

Post on 31-Mar-2016

226 views 1 download

description

Il vocabolario della filiera della lana

transcript

Il vocabolario della filiera tessile

laniera

La tosatura manuale

A primavera, le percore vengono tosate : il vello di lana è

tagliato con dei forbici elettrici oppure a mano.

La tosatura elettrica

La lana

La lana può essere di diversi colori : bianco, giallastro,

rossastro, bruno o nero !

La cardatura manuale

La cardatura permette di separare e ordinare le

fibre per permettere la filatura.

La cardatura industriale

La filatura manuale

con il fuso

La filatura manuale con l'arcolaio

La filatura industriale

La filatura industriale

L'ordito

Nel telaio e nel tessuto i fili verticali costituiscono l'ordito

L'orditoio

I fili di ordito sono preparati con un orditoio e poi sono

montati sul telaio.

L'orditura industriale

L'ordito sul telaio

La trama

Nel tessuto i fili orizzontali costituiscono la trama

I fili di trama sono inseriti nel tessuto con una

navetta

I fili di trama e la navetta

La tessitura artigianale

La tessitura industriale

La tintura

Prima del 1850 la tintura non era eseguita con

coloranti sintetici ma con delle piante tintoriali

Eventuali trattamenti di rifinizione possono essere

fatti sul tessuto (garzatura, calandratura...)

La rifinizione del tessuto

La confezione

Il tessuto è pronto per essere confezionato in

sartoria oppure nell'industria del pronto moda

Foto : Museo della lana di Stia

Tessile e Sostenibilità

Associazione Sicilianamente

Les textiles, histoire et travail – Théodore (1914)

Disegni : Encyclopédie Diderot Dalembert

Marie Astier