Introduzione alleconomia politica Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

Introduzione all’economia politica

Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.Riservato agli studenti delle classi che adottano il testoC. Bianchi P. Maccari, Sistema economia, Paramond

L’economia politica studia:

La scarsità delle risorse pone il problema delle scelte.

• quali beni produrre;• in quali condizioni produrre;• per chi produrre.

L’economia politica è una scienza sociale le cui conclusioni si modificano:• nel tempo;• nello spazio.

I modelli economici sono una descrizione semplificata della realtà.In ogni modello dobbiamo distinguere:

MODELLO

Variabili dipendenti

Variabili indipendenti

• le variabili indipendenti, ossia le grandezze che determinano le prime.

• le variabili dipendenti, ossia le grandezze che si vogliono spiegare;

L’economia politica comprende:

Microeconomia Macroeconomia

Un sistema economico è costituito da individui razionali.

• la microeconomia, che studia il comportamento dei singoli operatori;• la macroeconomia, che studia il funzionamento del sistema economico nel suo complesso.

ECONOMIA POLITICA