Isabella Pitoni Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione delle PA finanziate dai PO...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

transcript

Isabella Pitoni

Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione delle PA finanziate dai PO FSE

29 maggio 2013FORUM PA Roma

IL PUNTO DI PARTENZA E GLI OBIETTIVI

PRINCIPALIL’attività nasce come azione di sistema orientata a supportare le Autorità di gestione Fse

nella valutazione dei Piani di comunicazione volti a dare visibilità ai Programmi Operativi,

così come disposto dal Reg.(CE) n.1828/2006 (Capo II, Sez. 1 e – in particolare - art. 4).

Tra gli obiettivi principali dell'azione :

• definire ambiti, criteri e strumenti di lavoro comuni a tutte le Adg per il monitoraggio e

la valutazione delle azioni di informazione e pubblicità realizzate nell’ambito dei Piani

di comunicazione dei PO

• redigere un Rapporto nazionale di valutazione che renda confrontabili le informazioni

provenienti dalle diverse AdG e dia una visione d’insieme dello stato di avanzamento

delle attività di comunicazione sostenute dal Fse

COSA E’ STATO FATTO• E’ stato definito un percorso comune, condiviso con i soggetti interessati (Rete

nazionale delle attività di comunicazione Fse)

• Isfol ha elaborato una check-list con indicatori comuni di realizzazione fisico e

finanziaria ed una proposta di struttura comune del capitolo 6 del Rapporto annuale

di esecuzione relativo all'annualità 2010

• E’ stato fatto un primo approfondimento sulle check-list pervenute ed una prima

valutazione sulla base della lettura comparata di tutti i Rae 2010 e di altri documenti

regionali (presentati nella riunione della Rete nazionale di comunicazione FSE

2007-2013, 26 ottobre 2011)

• E’ stato proposto e condiviso dalla Rete l’indice del Rapporto Nazionale di

Valutazione delle attività di pubblicità e comunicazione FSE

Per ulteriori approfondimenti:

FONTI 21 RAE

Adg reg.e p.a.

2 RAE Mdl +MIUR

Altri documenti Check-list regionali

Piani esecutivi annuali e/o pluriennali

Analisi desk sui Piani di Comunicazione 2000-2006

Informative ai CdS

Indagini di campo sul contestoIndagini sulla percezione dei cittadini Indagini campionarie sui destinatariIndagini campionarie su testimoni privilegiati

FONTI UTILIZZATE PER LE PRIME INDICAZIONI EMERGENTI A LIVELLO NAZIONALE

23 Piani di comunicazione

Check list categorie di prodotti/azioni di comunicazione

Campagne di comunicazione:– Informazione e pubblicità:

– Advertising fisso e mobile– Inserzioni pubblicitarie su stampa e media– Spot pubblicitari in Tv, radio,canali web

– Comunicazione via media– Interviste,format e trasmissioni in tv e altri media– Comunicati e conferenze stampa

– Pubblicazioni– Manualistica,vademecum, cataloghi,monografie,periodici– Newsletter,flyers, brochures – CD,DVD, pubblicazionii multimediali

– Eventi– Convegni,seminari,conferenze– Workshop formativi\orientativi– Stand in fiere o itineranti

Help deskBanche dati

Check list target destinatari

• Potenziali destinatari• Opinione publica/grande pubblico• Partenariato istituzionale e socio economico• Potenziali beneficiari• Beneficiari• Destinatari• Opinion leadrs/media

Check list temi di riferimento

• Occupabilità• Ruolo FSE ed UE in genere• capitale umano• Adattabilità• Inclusione sociale• Assistenza tecnica• Trasnazionalità• Capacità istituzionale• Pari opportunità

Grafico del rapporto fra speso e impegnato per categoria di prodotti

Rapporto fra Speso e Impegnato

81,1%

88,5%

91,4%

70,9% 67,8%

1. Campagne di comunicazione 2. Pubblicazioni

3. Eventi 4. Help desk

5. Banche dati

CHECK LIST - Grafico dei temi di riferimento

99

8273

54

2317

10 10 9

0

40

80

120

Tema di riferimento2. occupabilità

9. ruolo del Fse e della Ue ingenerale

3. capitale umano

1. adattabilità

6. inclusione sociale

8. assistenza tecnica

4. interregionalità-transnazionalità

7. capacità istituzionale

5. pari opportunità

CHECK LISTPercentuali di spesa suddivise per fasi e tipologie di azioni

Percentuali di spesa prevista per categorie

15,6%

25,7%

17,0%1,3%

40,3%

1. Campagne di comunicazione 2. Pubblicazioni

3. Eventi 4. Help desk

5. Banche dati

Percentuali di spesa impegnata per categorie

10,2%

28,4%

17,7% 1,1%

42,5%

1. Campagne di comunicazione 2. Pubblicazioni

3. Eventi 4. Help desk

5. Banche dati

Percentuali di spesa effettiva per categorie

10,5%31,7%

20,5%1,0%

36,4%

1. Campagne di comunicazione 2. Pubblicazioni

3. Eventi 4. Help desk

5. Banche dati

CHECK LIST - Grafico del target destinatari

6561

57

47

32

159

0

20

40

60

80

Target destinatari1. potenziali destinatari

6. opinione pubblica-grandepubblico

5. partenariato istituzionale esocio-economico

4. potenziali beneficiari

3. beneficiari

2. destinatari

7. opinion-leaders/media

Mappa del percorso Mappa del percorso