I.S.I.S. LICEO CLASSICO G.PANTALEO LICEO SCIENZE UMANE G.GENTILE PROGETTO LEGALITA.

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

transcript

I.S.I.S.LICEO CLASSICO “G.PANTALEO”

LICEO SCIENZE UMANE “G.GENTILE”

PROGETTO LEGALITA’

Liceo Classico G. PantaleoP.za Regina Margherita, 1

Tel. 092489100 - Fax 0924907519

clascast@libero.it - C.F.: 81001930817

www.liceomagistralecastelvetrano.itCastelvetrano Selinunte

Liceo Scienze Umane G. GentileVia delle due Sicilie

Tel. 092489048 - Fax 0924908215

magistrale@liceomagistralecastelvetrano.it

anno scolastico 2004-2005

“L’educazione dei cittadini al rispetto della Legalità è compito di tutti: diffondere la nostra Costituzione nelle scuole è il miglior modo per affermare i valori della democrazia.

L’eguaglianza e la giustizia, i diritti inviolabili dell’uomo, i doveri di solidarietà sono i fondamenti di una cittadinanza autentica, libera, condivisa e partecipe”

Carlo Azeglio Ciampi

“La Costituzione a scuola”

Classi partecipanti

1ªA 1ªB 3ªC 2°A 2ª B 4ªC 5ªA 5ªB 5ªC

Docente Referente:

prof.ssa Rosaria Giardina

“LA LEGGE” Classe 2ªB

“IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA”

Classe 1ªAClasse 1ªB

“LA CORTE COSTITUZIONALE” Classe 5ªA

“LA MAGISTRATURA” Classe 2ªA

“LA FAMIGLIA”Classe 5ªB

“LA VITA” Classe 3ª C

“IL LAVORO”Classe 4ª CClasse 5ª C

In collaborazione con la Fondazione

“Progetto Legalità in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le

altre vittime della mafia”

PROGETTO

LIVATINO-GRASSI

USURA

ESTORSIONE

DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE

VIOLENZA ALLE COSE O ALLE PERSONE

ESTORSIONEArt. 629 C.p.

Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o omettere qualche cosa, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da 516 euro a 2.065 euro.

INTERESSI TUTELATI

• INVIOLABILITA’ DEL PATRIMONIO

• LIBERTA’ DI DETERMINAZIONE PERSONALE

ESTORSIONE = COARTAZIONE DELLA VOLONTA’ MEDIANTE:

VIOLENZA MINACCIA

NEI CONFRONTI DELLA VITTIMA, PERSONA DIVERSA DAL TITOLARE DEL PATRIMONIO

AGGREDITO O SULLE COSE

COMPORTAMENTO ATTIVO O OMISSIVO DELLA VITTIMA

Estortore Vittima

PROFITTO Vantaggio patrimoniale

o non patrimoniale

DANNODiminuzione patrimoniale

CONSUMAZIONE DEL REATO

LUOGO E MOMENTO IN CUI IL COLPEVOLE CONSEGUE PER SE’ O PER ALTRI L’INGIUSTO PROFITTO CON ALTRUI DANNO.

DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE FRODE

USURAART. 644 C.p.

CHIUNQUE,…….,SI FA DARE O PROMETTERE, SOTTO QUALSIASI FORMA, PER SE’ O PER ALTRI, IN CORRISPETTIVO DI UNA PRESTAZIONE DI DENARO O DI ALTRA UTILITA’, INTERESSI O ALTRI VANTAGGI USURARI, E’ PUNITO CON LA RECLUSIONE DA UNO A SEI ANNI E CON LA MULTA DA 3.098 EURO A 15.493 EURO.

INTERESSI TUTELATI

•INVIOLABILITA’ DEL PATRIMONIO

•LIBERTA’ DI DETERMINAZIONE

PERSONALE CONTRATTUALE

INTERESSI E VANTAGGI USURARI

SUPERIORI AI LIMITI

STABILITI PER LEGGE

INFERIORI AI LIMITISTABILITI PER LEGGE

•Sproporzione •Difficoltà economica

Consumazione del reato

LUOGO E MOMENTO IN CUI GLI INTERESSI O I VANTAGGI USURARII VENGONO DATI O PROMESSI.

MEDIATORE

ART. 644 co. 2

CHI PROCURA A TALUNO UNA SOMMA DI DENARO OD ALTRA UTILITA’ FACENDO DARE O PROMETTERE, A SE’ O AD ALTRI, PER LA MEDIAZIONE, UN COMPENSO USURARIO.

Conseguenze per la vittima

Reati plurioffensivi

Inviolabilità del Patrimonio Libertà di determinazione

Diminuzioni patrimoniali Dissesti economiciFallimenti commerciali

Danno alla salute fisica e psichica

Conseguenze per la società

Lesione alla sicurezza dei cittadiniViolazione della libertà e della

proprietà privata

Danni all’economiaFallimenti commerciali

Rinuncia agli investimentiRiduzione dei posti di lavoro

EmigrazionePiù spazio alla criminalità organizzata

III A

Se l’estorsione ti vuol far morire, tu cerca di

intervenire.

III B

Boicottiamo il pizzo per la nostra dignita’.

III C

Meno estorsione

più economia.

IV A

Non farti tentare da coloro che potrebbero rovinarti

la vita

No all’usura.

IV B

La solidarietà vieta l’usura

La giustizia è dalla tua parte

IV C

STOP ALL’USURA

Proteggi TE

e gli altri come TE.

“Un attimo una vita”

Stefania Licari IV^B

Dobbiamo combattere contro ogni forma d’ingiustizia, anche la più piccola, per ottenere una vita dignitosa per noi e per gli altri. Dobbiamo fare qualcosa anche nel nostro piccolo, per difendere noi e chi ci sta intorno. La parola chiave è “ribellione”.

Non con la violenza, ma con le parole, la protesta, anche scrivendo, come ho fatto io, la vostra storia, in modo da far capire ai vostri oppressori che non avete paura e che non starete in silenzio.Perché il silenzio, signori miei, è proprio l’arma della mafia.

I.S.I.S.LICEO CLASSICO “G.PANTALEO”

LICEO SCIENZE UMANE “G.GENTILE”

PROGETTO LEGALITA’