ISTITUTO COMPRENSIVO SANTAMBROGIO di TORINO Analisi dei Processi Marzo 2009.

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT’AMBROGIO di TORINO

www.istitutocomprensivosantambrogio.it

Analisi dei ProcessiMarzo 2009

Fase del Servizio Formativo

Viene suddivisa in 5 ambiti:

1. Definizione dell’offerta

2. Progettazione dell’offerta

3. Organizzazione per la realizzazione

4. Erogazione e controllo dei risultati

5. Valutazione e riprogettazione

I risultati del nostro Istituto

30

45

63,33

26,67

10

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Definizione Offerta ProgettazioneOfferta

Organizzazione perl'offerta

Erogazione econtrollo

Valutazione eriprogettazione

Analisi RisultatiDefinizione Offerta

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Analisi del contesto territoriale

2. Analisi dei bisogni di formazione di famiglie e allievi

3. Definizione della politica formativa

Analisi RisultatiProgettazione Offerta

Dobbiamo in particolare migliorare:1. Attività sistematiche per il recupero ma anche

per il potenziamento dell’eccellenza2. Definizione dei risultati attesi in termini di

conoscenze, abilità e comportamenti misurabili3. Riprogettazione della didattica in base ai

risultati delle verifiche degli apprendimenti4. Progettazione di istituto con indicazioni di

attività, risorse, tempi, risultati, controlli dei servizi offerti

Analisi RisultatiOrganizzazione per l’offerta

Dobbiamo in particolare migliorare:1. Controllo attuazione delibere degli OO.CC e

pubblicizzazione della documentazione relativa

2. Formalizzazione e pubblicazione organigramma/funzionigramma d’istituto

3. Gestione delle relazioni interne-condivisione delle scelte di organizzazione, gestione e governo della scuola

Analisi RisultatiErogazione e controllo

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Azioni di monitoraggio del POF

2. Azioni di monitoraggio dei Progetti

3. Analisi del rapporto tra esiti delle verifiche e personalizzazione dell’apprendimento

4. Documentazione attività e procedure

Analisi RisultatiValutazione e riprogettazione

Dobbiamo in particolare migliorare:1. Elaborazione statistica valutazioni studenti ed

ex-studenti

2. Rilevazione soddisfazione utenza (in corso)

3. Rilevazione soddisfazione del personale (in corso)

4. Riesame e riprogettazione POF

5. Piano di priorità di interventi di miglioramento

Servizi rivolti all’utenza

Viene suddivisa in 5 ambiti:

1. Servizio Orientamento

2. Formazione classi

3. Servizio accoglienza

4. Comunicazione famiglie

5. Iscrizioni

I risultati del nostro Istituto

40

100

20

80 80

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Orientamento Formazione classi Accoglienza Comunicazionefamiglie

Iscrizioni

Analisi RisultatiOrientamento

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Accesso a materiali informativi sul curriculum didattico dell’istituto

2. Rilevazione dell’efficacia delle attività di orientamento realizzate dalla scuola

Analisi RisultatiAccoglienza

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Definizione e regolamentazione delle modalità di accoglienza allievi

2. Valutazione degli effetti dell’accoglienza

3. Interventi di sostegno all’inserimento in caso di difficoltà

Analisi RisultatiComunicazione alle famiglie

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Presentazione agli Organi Collegiali di rapporti sui risultati scolastici degli allievi, sull’efficienza dei servizi, etc…

Servizi Offerta Formativa Integrativa

Viene suddivisa in 5 ambiti:

1. Servizio di sostegno

2. Inserimento e integrazione

3. Viaggi Istruzione

4. Sport

5. Altri (Corsi-Progetti-Attività extra)

I risultati del nostro Istituto

60

100

33

100

40

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Sostegno InserimentoIntegrazione

Viaggi Istruzione Sport Altri

Analisi RisultatiSostegno

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Progettazione di servizi di accompagnamento e assistenza per allievi e famiglie

2. Rilevazione e classificazione del numero di interventi di sostegno forniti

Analisi RisultatiViaggi di Istruzione

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Coinvolgimento di famiglie e studenti nella definizione delle mete e nell’organizzazione dei viaggi

2. Analisi della soddisfazione per i viaggi di istruzione

Analisi RisultatiAltri

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Interventi di integrazione con la formazione professionale per studenti in difficoltà

2. Attività extra-didattiche richieste da allievi e famiglie

Servizi Gestione Risorse e Sviluppo

Viene suddivisa in 7 ambiti:1. Gestione risorse2. Gestione e sviluppo professionale3. Sostegno alla funzione docente4. Gestione logistica5. Gestione infrastrutture6. Gestione sistema d’indicatori qualità7. Altri servizi

I risultati del nostro Istituto

60

40 40

60 60

0

60

0102030405060708090

100

Gestionerisorse

Gestionesviluppo

SostegnoFunzionedocente

Gestionelogistica

Gestioneinfrastrutture

Gestioneindicatori

Altri servizi

Analisi RisultatiGestione Risorse

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Procedura di valutazione, qualifica e dequalifica dei fornitori di prodotti/servizi

2. Procedura di verifica di conformità alle norme ambientali/sicurezza della strumentazione

3. Procedura di check up periodico delle strutture

Analisi RisultatiGestione e Sviluppo Professionale

Dobbiamo in particolare migliorare:1. Procedura per la creazione di elenchi

aggiornati di esperti per la formazione del personale

2. Aggiornamento del fascicolo personale di docenti e ATA con i dati relativi alla formazione svolta

3. Modalità di verifica e valutazione dell’efficacia della formazione ricevuta

Analisi RisultatiSostegno alla Funzione Docente

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Procedura di assistenza e accompagnamento del personale di nuovo inserimento

2. Formazione iniziale del personale neo-assunto

3. Distribuzione di documenti informativi su compiti e responsabilità dei docenti

Analisi RisultatiGestione Logistica

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Procedura di raccolta di segnalazioni e reclami da parte degli utenti (docenti, studenti, famiglie)

Analisi RisultatiGestione Infrastrutture

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Informazione al personale delle opportunità offerte dai laboratori

2. Verifica periodica del tasso di utilizzo degli spazi attrezzati e dei laboratori

Analisi RisultatiGestione Sistema d’Indicatori

La gestione del Sistema d’Indicatori è relativa al Sistema di Qualità Certificato:

1. Definizione degli indicatori per controllare la qualità dei servizi

2. Piano per la rilevazione dei dati di efficacia e d’efficienza

3. Strumenti per la rilevazione dei dati

4. Modalità e tempi per l’elaborazione dei dati

Analisi RisultatiGestione Risorse

Dobbiamo in particolare migliorare:

1. Procedura di creazione di un Archivio di documentazione di materiali didattici di docenti interni e/o provenienti da esperienze esterne

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT’AMBROGIO di TORINO

www.istitutocomprensivosantambrogio.it

Analisi dei ProcessiMarzo 2009