ITALIANO - TEXA · 1 UTILIZZO DEL SOFTWARE L'utilizzo di questo software è vincolato a quanto...

Post on 20-Jun-2020

4 views 0 download

transcript

ITALIANO....................................................................5it

2

SOMMARIO

Premessa.................................................................................................51 UTILIZZO DEL SOFTWARE...............................................................61.1 Sblocco del Dispositivo / Modulo............................................................61.2 Connessione con il Dispositivo / Modulo................................................91.3 Selezione delle Funzioni......................................................................101.4 Comunicazioni all'Operatore................................................................111.5 Password..............................................................................................121.6 Cautelative...........................................................................................131.7 Connessione ad Internet......................................................................161.8 Servizi in Abbonamento.......................................................................171.9 Stampa.................................................................................................181.10 Filmato................................................................................................19

2 DESCRIZIONE DEL SOFTWARE....................................................203 AVVIAMENTO SOFTWARE.............................................................214 PROVE SU STRADA........................................................................234.1 Configurazione del Dispositivo.............................................................244.2 Procedura di Visualizzazione dei Viaggi..............................................37

4.2.1 Scarica Viaggi...........................................................................................384.2.2 Visualizza Viaggio.....................................................................................414.2.3 Dettaglio Errori..........................................................................................484.2.4 Esporta Dati..............................................................................................49

5 GESTIONE CLIENTI.........................................................................526 IMPOSTAZIONI................................................................................566.1 Programmi Esterni................................................................................576.2 Programmi di Servizio..........................................................................586.3 Pannello di Controllo............................................................................596.4 Configurazione Automatica..................................................................60

7 DOCUMENTAZIONE........................................................................637.1 Manuale Utente....................................................................................647.2 Copertura Diagnosi..............................................................................66

3

it

7.2.1 Note di Rilascio.........................................................................................677.2.2 Lista Copertura Diagnosi..........................................................................687.2.3 Lista Novità Ultima Versione.....................................................................69

7.3 Licenza d'Uso.......................................................................................70

8 IMPOSTAZIONI................................................................................718.1 Controllo Abbonamenti.........................................................................72

8.1.1 Info............................................................................................................758.1.2 Aggiornamento Automatico......................................................................778.1.3 Aggiornamento Manuale...........................................................................788.1.4 Impostazioni..............................................................................................79

8.2 Cambio Lingua.....................................................................................828.2.1 Installa via DVD........................................................................................848.2.2 Installa via Internet....................................................................................86

8.3 Cambio Risoluzione.............................................................................898.4 Assistenza............................................................................................90

8.4.1 Info............................................................................................................928.4.2 Codici Operazione....................................................................................938.4.3 T-Key........................................................................................................958.4.4 Programmi Esterni....................................................................................968.4.5 Lista Processi...........................................................................................978.4.6 Cattura Schermo.......................................................................................98

9 CONTROLLO AGGIORNAMENTI....................................................999.1 Ricerca Aggiornamento......................................................................1049.2 Aggiornamento Manuale....................................................................105

9.2.1 Aggiornamento DVD/USB......................................................................1079.2.2 Patch.......................................................................................................1089.2.3 Aggiornamento Lingue............................................................................1099.2.4 Programmi Esterni..................................................................................110

9.3 Servizio...............................................................................................1119.3.1 Configurazione Servizio Aggiornamento................................................1129.3.2 Reset Aggiornamento.............................................................................113

4

MANUALE OPERATIVO DI IDC4 CAR MATRIX

PremessaGentile Cliente,vogliamo ringraziarLa di aver scelto un prodotto TEXA per la Sua officina.Siamo certi che trarrà da esso la massima soddisfazione e un notevole aiutonel Suo lavoro.La preghiamo di leggere con attenzione le istruzioni contenute in questomanuale e di consultarlo ogni qualvolta ne avrà l’esigenza.La lettura e la comprensione del seguente manuale l’aiuteranno ad evitaredanni a cose ed a persone causati un uso improprio del prodotto al quale siriferiscono.TEXA S.p.A. si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento e senzapreavviso, tutte le modifiche ritenute utili per il miglioramento del manuale peruna qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale.Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso da parte di tecnicispecializzati nel campo Automotive, per tale motivo le informazioni, la lettura ela comprensione di questo manuale non possono ritenersi sostitutivi diun'adeguata preparazione specialistica in tale campo che i tecnici dovrannoavere acquisito in precedenza.Il manuale, perciò, ha unicamente lo scopo di illustrare il funzionamento delprodotto venduto, non ha – viceversa – alcuna finalità formativa dei tecnici, iquali effettueranno gli interventi sotto la propria responsabilità, rispondendo invia esclusiva degli eventuali danni causati a cose o a persone per proprianegligenza, imprudenza o imperizia, a nulla rilevando il fatto che gli interventistessi siano stati effettuati utilizzando un prodotto di TEXA S.p.A. sulla base diinformazioni contenute in questo manuale.Eventuali integrazioni al presente manuale, utili alla descrizione di nuoveversioni di programma e di nuove funzioni a questo associate, possono avvenireanche tramite il servizio di invio dei bollettini tecnici TEXA S.p.A.Questo manuale va considerato parte integrante del prodotto a cui si riferiscee in caso di rivendita del prodotto, dovrà essere consegnato al nuovoproprietario a cura dell’acquirente originario.È proibita la riproduzione anche parziale di questo manuale in qualsiasi forma,senza l’autorizzazione scritta da parte del produttore.© copyright and database rights 2010. Il materiale contenuto in questapubblicazione è protetto da copyright e database rights. Tutti i diritti sonoriservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali.

5

it

1 UTILIZZO DEL SOFTWARE

L'utilizzo di questo software è vincolato a quanto riportato nella Licenza d'Usoe nella Garanzia Internazionale.La Licenza d'Uso è disponibile e scaricabile anche dal sito www.texa.com allavoce "Info Legali".

1.1 Sblocco del Dispositivo / Modulo

Prima di poter utilizzare il dispositivo / modulo acquistato è necessariosbloccarlo.Lo sblocco avviene tramite l'inserimento di un apposito codice di sblocco chepuò essere reperito dal proprio Rivenditore di fiducia.

L'operazione deve essere eseguita per ogni nuovo dispositivo /modulo collegato al PC.Procedere come segue:1. Configurare il dispositivo / modulo che si desidera sbloccare tramite lafunzione Configurazione Automatica.2. Avviare la funzione desiderata.È visualizzata una schermata che avverte l'utente della necessità di sbloccareil dispositivo / modulo.

3. Cliccare sull'icona .

6

4. Inserire il codice di sblocco fornito dal proprio Riveditore di fiducia.

5. Cliccare sull'icona Avanti.

6. Cliccare sull'icona Esci.

Il dispositivo / modulo è sbloccato.

7

it

NOTANel caso di OBD MATRIX procedere come segue:1. Inserire il codice di sblocco fornito dal proprio Riveditore di fiducia.

2. Premere il tasto Invio.Il dispositivo è sbloccato.

8

1.2 Connessione con il Dispositivo / Modulo

Per un corretto funzionamento di questo software è necessario che lacomunicazione con il dispositivo / modulo con il quale il software si interfacciasia configurata correttamente.A tale proposito il software dispone di specifiche funzioni.È generalmente consigliata la connessione Bluetooth.Quanto riportato vale anche nel caso il software debba interfacciarsi con piùstrumenti/dispositivi contemporaneamente.Il corretto uso di questo software in abbinamento al dispositivo / modulo prevedeche il manuale dello / modulo sia stato letto e compreso.

9

it

1.3 Selezione delle Funzioni

Tutte le funzioni del software sono lanciate cliccando sulla relativa icona.Durante le fasi di selezione o durante i test alcune funzioni possono non essereselezionabili.La disponibilità di una funzione è indicata mediate il colore della relativa icona:

ICONA DESCRIZIONE

Icona cliccabile - Funzione disponibile

Icona non cliccabile - Funzione non disponibile

Alcune icone comuni a più funzioni sono:

ICONA DESCRIZIONE

Permette di chiudere la funzione.

Permette di ridurre ad icona la funzione/il software.

La disponibilità o meno di alcune funzioni può dipendere dalla selezioneeseguita.

10

1.4 Comunicazioni all'Operatore

Il software può fornire indicazioni sulle operazioni da compiere durante i testtramite messaggi a video e/o filmati.I messaggi compaiono in un'apposita area nella parte inferiore della schermata.

Il software segnala eventuali errori o anomalie attraverso appositi messaggi avideo.Ad esempio, sono segnalati:• errori di comunicazione,• condizioni ambientali non corrispondenti a quelle richieste per lo svolgimento dei

test,• ecc.

11

it

1.5 Password

Alcune funzioni sono protette da password di diverso livello.La password riservata all'operatore è 1236.Le funzioni non accessibili con questa password sono riservate all'AssistenzaTecnica o al Rivenditore.Procedere come segue:1. Cliccare sull'icona della funzione desiderata.2. Inserire la password.

3. Cliccare sull'icona .

Ora è possibile accedere alla funzione desiderata.

12

1.6 Cautelative

La particolarità di alcune funzioni impone che per il loro utilizzo sianecessario accettare specifiche cautelative.Le cautelative impongono i termini che regolano l'uso del dispositivo con il qualeil software si interfaccia.L’utilizzo di queste funzioni è possibile esclusivamente accettando i terminidelle relative cautelative.Le cautelative sono proposte al primo avvio della funzione (es.:Autodiagnosi standard, Autodiagnosi Matrix) per ogni nuova versioneinstallata.Dopo la lettura e l’accettazione dei termini di utilizzo delle funzioni riportati nellacautelativa, il software procede rendendo attive le funzioni oggetto delladichiarazione.

In caso di NON accettazione non è possibile accedere alle funzionioggetto della dichiarazione.La cautelativa e la relativa domanda di accettazione dei termini d'uso saràriproposta ad ogni avvio della funzione.

13

it

Procedere come segue:1. Leggere la cautelativa fino in fondo, scorrendo il testo con la barra discorrimento verticale.

2. Cliccare sull’icona .

14

3. Cliccare sull’icona .

È possibile accedere alle funzioni di autodiagnosi.

15

it

1.7 Connessione ad Internet

Alcune funzioni possono richiedere un'adeguata connessione ad Internet attivae funzionante.È generalmente consigliata una connessione di tipo ADSL.

16

1.8 Servizi in Abbonamento

Alcuni servizi possono richiedere la sottoscrizione di un abbonamento specifico(es.: aggiornamento via Internet).Per maggiori informazioni rivolgersi al proprio Rivenditore di fiducia.

17

it

1.9 Stampa

Alcune funzioni presenti in questo software permettono la stampa di un reportdella prova o della schermata desiderata.

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Salva conNome

Permette di salvare nel proprio PC ilreport in formato html. * --

SelezioneStampante

Permette di avviare le funzioni disistema per la scelta della stampanteche si desidera utilizzare.

--

Stampa Permette di stampare il report. --

Chiudi Permette di uscire dalla funzione. --

(*) Non disponibile per tutte le funzioni.

18

1.10 Filmato

Alcune funzioni presenti in questo software si servono di un filmato per mostrareesattamente la posizione di componenti elettronici all'interno del veicolo inesame o per illustrare specifiche operazioni da compiere.

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Play Permette di avviare il filmato. --

Pausa Permette di mettere in pausa ilfilmato. --

Stop Permette di fermare il filmato. --

In alcuni casi le icone sono solo due.

In questi casi l'icona diventa dopo essere stata cliccata.

19

it

2 DESCRIZIONE DEL SOFTWAREIDC4 Car Matrix è l'interfaccia tramite la quale è possibile configurare OBDMatrix per la registrazione.Questo software è disponibile in versione stand-alone e in versione integrata inIDC4.IDC4 Car Matrix permette inoltre di scaricare e visualizzare i dati acquisiti.

Questi dati sono parametri registrati dalla centralina del veicolo e memorizzatida OBD Matrix tramite il collegamento alla presa diagnostica OBD.Il dispositivo OBD Matrix organizza i dati registrati in test e viaggi.Un viaggio inizia dopo che il dispositivo ha rilevato l'accensione del motore edè entrato in comunicazione con la centralina del veicolo (stato di acquisizionedati) e termina allo spegnimento del quadro strumenti del veicolo.Un test è l'insieme dei viaggi registrati da OBD Matrix.

Non è possibile collegare più OBD Matrix contemporaneamente alPC.Per maggiori informazioni consultare il manuale del dispositivo.

20

3 AVVIAMENTO SOFTWAREPer avviare IDC4 Car Matrix procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .Quello riportato sotto è il DESKTOP di IDC4 Car Matrix ovvero la schermataprincipale del software.

Questa schermata è divisa in tre aree:• AMBIENTE: permette di selezionare avviare il software.• SERVIZIO: permette di accedere ad alcune funzioni di servizio del software come

il controllo degli abbonamenti ed il cambio lingua e di controllare la disponibilitàdi aggiornamenti*.

• NEWS: permette di visualizzare informazioni e novità sui prodotti e servizi offertie sulla disponibilità di aggiornamenti software*.

(*) È necessario disporre di un collegamento Internet attivo.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

Impostazioni * Permette di accedere a funzioni diservizio e assistenziali.

Impostazioni(servizio)

ControlloAggiornamenti *

Permette di verificare la presenza diaggiornamenti, patch e nuove lingueper gli ambienti attivati tramiteSERVICE CODE e di eseguirne ildownload.

ControlloAggiornamenti

(*) Alcune funzioni descritte sono disponibili solo nella versione integratain IDC4.

21

it

2. Cliccare sull'icona .Si avvia il software.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

Prove su Strada Permette di eseguire le registrazionisul veicolo. Prove su Strada

Gestione Clienti Permette di visualizzare i viaggiregistrati. Gestione Clienti

ImpostazioniPermette di accedere alle funzioni diservizio messe a disposizione dalsoftware.

Impostazioni

DocumentazionePermette di accedere alladocumentazione messa adisposizione dal software.

Documentazione

22

4 PROVE SU STRADAQuesta funzione permette di eseguire le registrazioni sul veicolo.Procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .

23

it

4.1 Configurazione del Dispositivo

Questa funzione permette di configurare il dispositivo per la prova su strada.Procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .

2. Selezionare la Categoria.

24

3. Selezionare la Marca.

Le marche, i modelli e le motorizzazioni sono disposte in ordine alfanumerico.Per accedere velocemente alle voci di un livello di selezione è possibile:• Utilizzare la barra di scorrimento verticale.• Premere direttamente sulla propria tastiera la lettera corrispondente all’iniziale

della marca / modello / motorizzazione desiderata.• Cliccare sulla lettera corrispondente all’iniziale della marca / modello /

motorizzazione desiderata sulla lista presente nella parte destra della schermata.

25

it

4. Selezionare il Modello.

5. Selezionare la Motorizzazione.

26

6. Selezionare il Codice Veicolo.

27

it

7. Selezionare il sistema desiderato.Tramite questa schermata è possibile selezionare alcune funzioni dal menùlaterale.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

OBD Matrix Permette di eseguire le registrazionisul veicolo. --

GestioneClienti

Permette di visualizzare i viaggiregistrati. --

28

8. Selezionare la centralina elettronica desiderata.

29

it

È visualizzata la schermata di riepilogo della selezione eseguita.Tramite questa schermata è possibile specificare se il veicolo è ibrido o consistema Start-Stop e selezionare la frequenza di campionamento.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

HelpAutodiagnosi

Permette di visualizzare una schedache descrive l’utilizzo di particolarifunzioni e risorse di autodiagnosirelative all’impianto selezionato.

--

Avanti Permette di continuare laconfigurazione della prova su strada. --

30

Help AutodiagnosiQuesta funzione permette di visualizzare una scheda che descrive l’utilizzo diparticolari funzioni e risorse di autodiagnosi relative all’impianto selezionato.Procedere come segue:

Cliccare sull’icona .

31

it

9. Cliccare sull'icona .

Attendere il trasferimento della configurazione.

32

Il software visualizza la lista delle operazioni che l'operatore deve eseguire.Seguire le informazioni fornite a video.

Dopo aver ricollegato il dispositivo al PC il software visualizza le liste deiparametri e degli stati che è possibile monitorare.I parametri e gli stati monitorabili dipendono dalla selezione eseguita.

Non è possibile monitorare i parametri e gli staticontemporaneamente.

33

it

11. Selezionare i parametri o gli stati desiderati.

12. Cliccare sull'icona .

34

13. Inserire la targa desiderata nell'apposito campo.

14. Cliccare sull'icona .

35

it

15. Seguire le istruzioni fornite a video.

OBD MATRIX è pronto per iniziare la registrazione dei parametri / statiselezionati.

Durante le prove su strada rimanere concentrati sulla guida delveicolo.

36

4.2 Procedura di Visualizzazione dei Viaggi

Dopo aver ricollegato il dispositivo al PC compare la seguente schermata.

Se è stato chiuso, riavviare il software prima di collegare ildispositivo.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

Scarica Permette di scaricare il test e disalvarlo sul PC. --

Cancella Permette di cancellare il test senzasalvarlo sul PC. --

37

it

4.2.1 Scarica Viaggi

Questa funzione permette di scaricare il test e di salvarlo sul PC.Procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .

Attendere l'elaborazione del test.

38

2. Cliccare sull'icona .

39

it

È visualizzata la schermata di visualizzazione dei viaggi.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

VisualizzaViaggio

Permette di visualizzare il viaggioselezionato.

VisualizzaViaggio

Dettaglio Errori Permette di visualizzare gli erroririlevati durante la registrazione. Dettaglio Errori

Esporta DatiPermette di salvare sul proprio PC unreport in formato CSV * del viaggioselezionato.

Esporta Dati

(*) Comma-separated values (abbreviato in CSV) è un formato di file basato sufile di testo utilizzato per l'importazione ed esportazione (ad esempio da foglielettronici o database) di una tabella di dati.Questo file può essere aperto da programmi come Microsoft Excel™.

40

4.2.2 Visualizza Viaggio

Questa funzione permette di visualizzare i viaggi eseguiti.Procedere come segue:1. Selezionare la data in cui è stato eseguito il viaggio desiderato.

Il LED posto a fianco del viaggio indica a seconda del colore se sono stati rilevatierrori o meno.

LED Descrizione

Il dispositivo non ha rilevato errori durante il viaggio.

Il dispositivo non ha rilevato errori durante il viaggio ma nella centralinaerano presenti errori memorizzati.

Il dispositivo ha rilevato errori durante il viaggio.

41

it

2. Selezionare il viaggio desiderato.

3. Cliccare sull'icona .

42

È visualizzato il grafico dei parametri registrati.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

/ Play / Stop Permette di scorrere il grafico comefosse un filmato. --

ViaggioPrecedente

Permette di visualizzare il viaggiosuccessivo. --

ViaggioSuccessivo

Permette di visualizzare il viaggioprecedente. --

Stampa Permette di stampare il grafico. --

43

it

DESCRIZIONE DEL GRAFICOIl grafico mostra i valori assunti dai parametri scelti durante il viaggio.

I cursori hanno le seguenti funzioni:+ / - : Permette di aumentare o diminuire la porzione di grafico visualizzata.< - > : Permette di scorrere il grafico.< | > : Permette di posizionare la linea di riferimento su un punto del grafico inmodo da conoscere il valore istantaneo del parametro desiderato.

44

PLAY / STOPQuesta funzione permette di scorrere il grafico come fosse un filmato.Procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .

Cliccare sull'icona per fermare lo scorrimento del grafico.

45

it

STAMPAQuesta funzione permette di stampare un report del viaggio selezionato.Procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .

46

È visualizzata l'anteprima del report.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

SelezioneStampante

Permette di avviare le funzioni disistema per la scelta della stampanteche si desidera utilizzare.

--

Stampa Permette di stampare il report. --

Operatore Permette di selezionare l'operatoreche ha registrato il viaggio. --

47

it

4.2.3 Dettaglio Errori

Questa funzione permette di visualizzare gli errori rilevati durante laregistrazione.Procedere come segue:1. Selezionare il viaggio desiderato.

2. Cliccare sull'icona .

Sono visualizzati gli errori rilevati.

48

4.2.4 Esporta Dati

Questa funzione permette di salvare sul proprio PC un report in formato CSVdel viaggio selezionato.Procedere come segue:1. Selezionare il viaggio desiderato.

2. Cliccare sull'icona .

49

it

2. Selezionare la directory desiderata.3. Cliccare sull'icona Salva.

4. Cliccare sull'icona .

50

È visualizzato il file.

51

it

5 GESTIONE CLIENTIQuesta funzione permette di visualizzare i viaggi registrati.Procedere come segue:

1. Cliccare sull'icona .

52

2. Selezionare la targa desiderata.

3. Selezionare la data del test.

53

it

4. Selezionare il viaggio desiderato.

5. Cliccare sull'icona .

54

È visualizzata la schermata di visualizzazione dei viaggi.

55

it

6 IMPOSTAZIONIQuesta funzione permette di accedere alle funzioni di servizio messe adisposizione dal software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

Icona Nome Descrizione Capitolo diriferimento

ProgrammiEsterni

Permette di testare la connessione direte.

ProgrammiEsterni

Programmi diServizio

Permette di accedere alle funzionidel Call Center e all’aggiornamentoautomatico dei servizi.

Programmi diServizio

Pannello diControllo

Permette di accedere ad alcuniprogrammi e funzioni di servizio delsistema operativo.

Pannello diControllo

Conf.Automatica

Permette di accedere allaconfigurazione dei dati relativiall'operatore che utilizza il software.

Conf.Automatica

56

6.1 Programmi Esterni

Questa funzione permette di testare la connessione di rete.Alcune delle funzioni presenti in questa schermata devono essereutilizzate seguendo le indicazioni dell’assistenza tecnica.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

Icona Nome Descrizione Capitolo di riferimento

Esegui Permette di avviare la funzioneselezionata. --

2. Selezionare la funzione desiderata.

3. Cliccare sull’icona .Per maggiori informazioni consultare il capitolo relativo alla funzioneselezionata.

57

it

6.2 Programmi di Servizio

Questa funzione permette di accedere alle funzioni del Call Center eall’aggiornamento automatico dei servizi.Le funzioni disponibili in questa schermata possono variare a secondadell’ambiente selezionato.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

Icona Nome Descrizione Capitolo di riferimento

Esegui Permette di avviare la funzioneselezionata. --

2. Selezionare la funzione desiderata.

3. Cliccare sull’icona .Per maggiori informazioni consultare il capitolo relativo alla funzioneselezionata.

58

6.3 Pannello di Controllo

Questa funzione permette di accedere ad alcuni programmi e funzioni diservizio del sistema operativo.La funzione permette anche di accedere ad utilità di sistema come laregolazione di data e ora o le proprietà della tastiera.L’utilizzo di alcune di queste utilità di sistema è consigliato solo ad utentiesperti.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

Icona Nome Descrizione Capitolo di riferimento

Esegui Permette di avviare la funzioneselezionata. --

2. Selezionare la funzione desiderata.

3. Cliccare sull’icona .

59

it

6.4 Configurazione Automatica

Questa funzione permette di accedere alla configurazione dei dati relativiall'operatore che utilizza il software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

2. Cliccare sull'icona .

3. Digitare i dati richiesti negli appositi campi.

60

4. Cliccare sull'icona .

5. Cliccare sull'icona .

61

it

È visualizzata l'anteprima del report.

Icona Nome Descrizione Capitolo diRiferimento

SelezioneStampante

Permette di avviare le funzioni disistema per la scelta della stampanteche si desidera utilizzare.

--

Stampa Permette di stampare il report. --

Operatore Permette di selezionare l'operatoreche ha registrato il viaggio. --

Salva conNome

Permette di salvare sul proprio PC ilreport in formato html. --

62

7 DOCUMENTAZIONEQuesta funzione permette di accedere alla documentazione messa adisposizione dal software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

ManualeUtente

Permette di visualizzare il manualedel software. Manuale Utente

CoperturaDiagnosi

Permette di visualizzare documentirelativi ai contenuti dell’ambienteselezionato.

CoperturaDiagnosi

Licenzad'Uso

Permette di visualizzare la Licenzad’Uso del software. Licenza d'Uso

63

it

7.1 Manuale Utente

Questa funzione permette di visualizzare il manuale del software.La funzione è in grado di verificare la disponibilità di una versione aggiornatadel manuale connettendosi ad Internet.

È necessario disporre di un collegamento Internet attivo.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

2. Cliccare sull’icona .

64

L’eventuale versione aggiornata del manuale è scaricata e visualizzata.

Se non sono disponibili versioni aggiornate, è visualizzato il manuale integratonel software.

65

it

7.2 Copertura Diagnosi

Questa funzione permette di visualizzare documenti relativi ai contenutidell’ambiente selezionato.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Note diRilascioUltimaVersione

Permette di visualizzare le NOTE DIRILASCIO. --

ListaCoperturaDiagnosi

Permette di visualizzare la listaCOPERTURA DIAGNOSI. --

ListaNovitàUltimaVersione

Permette di visualizzare la lista NOVITÀULTIMA VERSIONE. --

66

7.2.1 Note di Rilascio

Questa funzione permette di visualizzare le NOTE DI RILASCIO.Le NOTE DI RILASCIO sono un documento che riporta tutte le novità contenutenella versione installata.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

67

it

7.2.2 Lista Copertura Diagnosi

Questa funzione permette di visualizzare la lista COPERTURA DIAGNOSI.Questa lista contiene l’elenco di tutti i sistemi su cui è possibile eseguireprove di autodiagnosi, categorizzati per veicolo.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

68

7.2.3 Lista Novità Ultima Versione

Questa funzione permette di visualizzare la lista NOVITÀ ULTIMAVERSIONE.Questa lista contiene l’elenco di tutti nuovi sistemi su cui è possibileeseguire prove di autodiagnosi introdotti con la nuova versione.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

69

it

7.3 Licenza d'Uso

Questa funzione permette di visualizzare la LICENZA D'USO del software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Stampa Permette di stampare la Licenza d'Usodel software. --

70

8 IMPOSTAZIONI

Questa funzione permette di accedere a funzioni di servizio ed assistenziali.Le funzioni di questa area sono comuni a tutti gli ambienti, sono cioè funzioniproprie del software IDC4 e non di un singolo ambiente.Procedere come segue:

Cliccare sull’icona

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

ControlloAbbonamenti

Permette di aggiornare lo stato degliabbonamenti e dei servizi presentinel software.

ControlloAbbonamenti

CambioLingua

Permette di cambiare la lingua in cuiè visualizzato il software. Cambio Lingua

CambioRisoluzione

Permette di cambiare la risoluzionecon cui è visualizzato il software.

CambioRisoluzione

Assistenza Permette di accedere a funzioniassistenziali. Assistenza

71

it

8.1 Controllo Abbonamenti

Questa funzione permette di aggiornare lo stato degli abbonamenti e dei servizipresenti nel software.Gli abbonamenti ed i servizi gestibili tramite questa funzione sono:

ICONA NOME DESCRIZIONE

ABBONAMENTO INFO

Abilita la visualizzazione dei bollettini edelle schede tecniche presenti nellaversione software acquistata.Abilita il download degli ultimi bollettini eschede tecniche rilasciati.*

ABBONAMENTO CERCAAbilita l’accesso al server TEXA percercare le soluzioni raccolte dai varicallcenter internazionali TEXA.

AGGIORNAMENTOSOFTWARE

Abilita il download delle nuove versionidel software.

SERVIZIO SUPERCAR Abilita la selezione dei veicoli dellacategoria SUPERCAR.

SERVIZIO CALLCENTER Abilita l’accesso ai servizi di callcenter.

(*) Disponibile solo per il mercato Italia.I pacchetti ed i servizi disponibili variano a seconda dell’ambiente che si stautilizzando (vedi Tabella).

*

(*) SOLO PER AGRI: nell’abbonamento INFO è compreso il servizio diiTEXA Support.

72

Per maggiori informazioni consultare il capitolo iTEXA Support.È possibile aggiornare gli abbonamenti / servizi in due modi:1. Manuale: per clienti che non dispongono di collegamento ad Internet (richiede

l’inserimento di un codice di abbonamento fornito dal rivenditore di fiducia).2. Automatico: per clienti che dispongono di collegamento ad internet (non richiede

nessun codice di abbonamento).

La funzione permette di monitorare lo stato delle scadenze dei singoli pacchettiacquistati e di aggiornare gli abbonamenti ed i servizi quando necessario.

73

it

Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

InfoPermette di conoscere lo stato deivari abbonamenti e servizi per ognisingolo ambiente attivo.

Info

AggiornamentoAutomatico

Permette di aggiornare gliabbonamenti tramite il collegamentoad Internet.

AggiornamentoManuale

AggiornamentoManuale

Permette di aggiornare gliabbonamenti tramite l’inserimento diun codice speciale.

AggiornamentoAutomatico

Impostazioni

Permette di abilitare lavisualizzazione della notifica discadenza degli abbonamenti eservizi e il di disabilitarnel’aggiornamento automatico.

Impostazioni

74

8.1.1 Info

Questa funzione permette di conoscere lo stato dei vari abbonamenti e serviziper ogni singolo ambiente attivo.È visualizzato lo stato di tutti gli ambienti attivati sulla chiave medianteSERVICE CODE, indipendentemente dall’effettiva installazionedell’ambiente.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

La funzione riporta la data di scadenza dell’abbonamento/servizio e ne indicavisivamente lo stato tramite il colore di un LED.

LED Colore Significato

Verde Abbonamento attivo.

Giallo Abbonamento attivo prossimo alla scadenza.

Rosso Abbonamento scaduto e non attivo.

Grigio Abbonamento non attivo.

75

it

Per conoscere lo stato degli abbonamenti e servizi di un altro ambiente cliccaresull’icona del’ambiente desiderato.

In questa schermata le icone degli ambienti segnalano la presenza diabbonamenti/servizi in scadenza tramite un alert:

ICONA Significato

Tutti gli abbonamenti/servizi dell’ambiente sono regolarmente attivi.

Almeno uno degli abbonamenti/servizi dell’ambiente è in scadenza.

76

8.1.2 Aggiornamento Automatico

Questa funzione permette di aggiornare gli abbonamenti tramite il collegamentoad Internet.Questa modalità di aggiornamento è pensata appositamente per gli utenti chedispongono di collegamento ad Internet.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

AggiornaPermette di aggiornare lo stato degliabbonamenti ed i servizi relativi agliambienti selezionati.

--

2. Selezionare gli ambienti dei quali si desidera aggiornare gli abbonamenti/servizi.

3. Cliccare sull’icona .Lo stato degli abbonamenti e dei servizi è aggiornato.

77

it

8.1.3 Aggiornamento Manuale

Questa funzione permette di aggiornare gli abbonamenti tramite l’inserimentodi un codice speciale.Questa modalità di aggiornamento è pensata appositamente per gli utenti chenon dispongono di collegamento ad Internet.Questa modalità di aggiornamento degli abbonamenti richiede l’inserimento diuno speciale codice abbonamento detto “Codice Servizio”.Rivolgersi al proprio Rivenditore di fiducia per ottenere il codice.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Esegui Permette di aggiornare gliabbonamenti ed i servizi acquistati. --

Annulla Permette di tornare alla schermataprecedente. --

2. Inserire il Codice Servizio nell'apposito campo.

3. Cliccare sull’icona .Lo stato degli abbonamenti e dei servizi è aggiornato.78

8.1.4 Impostazioni

Permette di abilitare la visualizzazione della notifica di scadenza degliabbonamenti e servizi e il di disabilitarne l’aggiornamento automatico.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Salva Permette di salvare le modificheapportate. --

79

it

NOTIFICA ABBONAMENTI IN SCADENZAProcedere come segue:1. Selezionare “Visualizza messaggio abbonamenti in scadenza”.

2. Cliccare sull’icona .Il software controlla automaticamente la data di scadenza degli abbonamenti/servizi ogni giorno.A 30 giorni dalla data di scadenza di uno qualsiasi degli abbonamenti/servizisottoscritti cliente, al suo avvio, il programma propone giornalmente una finestradi notifica.

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Si

Permette di visualizzare laschermata contenente lo stato deivari abbonamenti e servizi per ognisingolo ambiente attivo.

--

No Permette di chiudere la schermata. --

È possibile fare in modo che questa schermata non compaia più.Procedere come segue:1. Selezionare il campo “Non visualizzare più questo messaggio”.

2. Cliccare sull’icona o sull’icona .

80

AGGIORNAMENTO AUTOMATICO DEI SERVIZIProcedere come segue:1. Selezionare “Non aggiornare automaticamente i servizi”.

2. Cliccare sull’icona Lo stato degli abbonamenti e dei servizi dovrà essere aggiornatomanualmente.

81

it

8.2 Cambio Lingua

Questa funzione permette di cambiare la lingua in cui è visualizzato il software.La lingua installata è effettivamente utilizzabile solo dopo che è stataacquistata ed è stato aggiornato lo stato degli abbonamenti e dei servizi.

La lingua impostata è indicata dal simbolo: La funzione indica tramite il colore delle icone per quali ambienti sia disponibilela lingua desiderata.

ICONA Colore Significato

Nero Lingua non disponibile.

Blu Lingua disponibile.

Il colore di una lingua indica se questa sia disponibile o meno:

Esempio Colore Installata Acquistata UtilizzabileScritta nerasu sfondobianco.

Solo dopoessere stataacquistata*.

Scrittagrigia susfondobianco.

Solo dopoessere statainstallata.

Scritta blusu sfondogiallo.

(*) Per maggiori informazioni contattare il proprio Rivenditore di fiducia.

82

Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Installa viaDVD

Permette di installare una nuovalingua utilizzando il DVD diinstallazione del software.

Installa via DVD

Installa viaInternet

Permette di installare una nuovalingua scaricandola da Internet. Installa via Internet

ImpostaLingua

Permette di impostare la linguaselezionata. --

2. Selezionare la lingua desiderata.L’Inglese è utilizzato come lingua di default nel caso in cui la linguaselezionata non sia disponibile per qualcuno degli ambienti installati.

3. Cliccare sull’icona .Il software si riavvia nella lingua selezionata.

83

it

8.2.1 Installa via DVD

Questa funzione permette di installare una nuova lingua utilizzando il DVD diinstallazione del software.Procedere come segue:1. Inserire il DVD di installazione nel lettore DVD del PC.

2. Cliccare sull’icona .

84

Attendere il termine dell'installazione.

La lista delle lingue disponibili è visualizzata al termine dell’installazione.

È possibile selezionare una delle nuove lingue installate.

85

it

8.2.2 Installa via Internet

Questa funzione permette di installare una nuova lingua scaricandola daInternet.È necessario disporre di un collegamento Internet attivo.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

Il software si connette ad Internet per verificare la disponibilità delle lingueacquistate e scaricarle.

86

2. Selezionare l’aggiornamento della lingua.

3. Cliccare sull'icona .Inizia il download.

Attendere il termine del download e dell’installazione delle lingue.

4. Cliccare sull’icona .87

it

Il software è riavviato.

È possibile selezionare una delle nuove lingue installate.Per maggiori informazioni consultare il capitolo CAMBIO LINGUA.

88

8.3 Cambio Risoluzione

Questa funzione permette di cambiare la risoluzione con cui è visualizzato ilsoftware.La funzione permette di ottimizzare la visualizzazione del software adattandolaalla risoluzione dello schermo utilizzato.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Conferma Permette di confermare larisoluzione video selezionata. --

2. Impostare la risoluzione desiderata spostando il cursore lungo la barra.

3. Cliccare sull’icona .Il software è riavviato.

89

it

8.4 Assistenza

Questa funzione permette di accedere a funzioni assistenziali.

Queste funzioni devono essere utilizzate esclusivamente dietroindicazione dell’Assistenza Tecnica.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Info Permette di ottenere informazioni diservizio relative al software. Info

CodiceOperazione

Permette di inserire ed eseguire deicodici operazione.

CodiceOperazione

T-KeyPermette di esportare/inviare/importare la configurazione dellachiave HASP.

T-Key

ProgrammiEsterni

Permette di lanciare alcuniprogrammi esterni assistenziali.

ProgrammiEsterni

ListaProcessi

Permette di visualizzare ed inviare lalista dei processi attivi. Lista Processi

90

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

CatturaSchermo

Permette di catturare un’immaginedello schermo (screenshot) e diinviarla via mail.

Cattura Schermo

91

it

8.4.1 Info

Questa funzione permette di ottenere informazioni di servizio relative alsoftware.Le informazioni fornite da questa funzione possono essere utili per larisoluzione di problemi legati al software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

InviaPermette di inviare via mail un filecontenente informazioni di serviziorelative al software.

--

SalvaPermette di salvare in locale un filecontenente informazioni di serviziorelative al software.

--

2. Cliccare sull’icona desiderata.

92

8.4.2 Codici Operazione

Questa funzione permette di inserire ed eseguire dei codici operazione.I codici operazione sono particolari codici forniti dal Servizio di Assistenza chepossono essere utili per la risoluzione di problemi legati al software.L’esecuzione di un codice operazione genera un Risultato.Il valore del Risultato è riportato nella schermata al termine dell’esecuzione.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

IncollaPermette inserire il codiceoperazione fornito dal servizio diassistenza.

--

Esegui Permette di eseguire il codiceoperazione. --

2. Copiare il codice operazione fornito dal Servizio di Assistenza utilizzandole funzioni di sistema.

3. Cliccare sull’icona .

93

it

4. Cliccare sull’icona .Il codice operazione è eseguito.NOTAIl codice operazione può essere digitato direttamente nell’apposito campo.

94

8.4.3 T-Key

Questa funzione permette di esportare/inviare/importare la configurazione dellachiave HASP.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Esporta Permette di esportare in un file laconfigurazione della chiave HASP. --

InviaPermette di inviare via mail un filecontenente la configurazione dellachiave HASP.

--

ImportaPermette di importare laconfigurazione nella chiave HASP daun file di tipo tkey.

--

2. Cliccare sull'icona desiderata.

95

it

8.4.4 Programmi Esterni

Questa funzione permette di lanciare alcuni programmi esterni assistenziali.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Esegui Permette di lanciare il programmaselezionato. --

2. Selezionare il programma desiderato.

3. Cliccare Sull'icona .

96

8.4.5 Lista Processi

Questa funzione permette di visualizzare ed inviare la lista dei processi attivi.La funzione permette di impostare la frequenza di aggiornamento della lista.Le informazioni fornite da questa funzione possono essere utili per larisoluzione di problemi legati al software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Invia Permette di inviare via mail un filecontenente la lista dei processi attivi. --

2. Impostare la frequenza di aggiornamento desiderata.

3. Cliccare sull’icona .

97

it

8.4.6 Cattura Schermo

Questa funzione permette di catturare un’immagine dello schermo (screenshot)e di inviarla via mail.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Aggiorna Permette di effettuare un refreshdella schermata. --

Salva Permette di salvare in locale loscreenshot. --

Invia Permette di inviare via mail un filecontenente lo screenshot catturato. --

2. Cliccare sull’icona .

3. Cliccare sull’icona o sull’icona .

98

9 CONTROLLO AGGIORNAMENTI

Questa funzione permette di verificare la presenza di aggiornamenti, patch enuove lingue per gli ambienti attivati tramite SERVICE CODE e di eseguirne ildownload.L’aggiornamento degli ambienti attivati e l’installazione delle patch può essereeseguito in due modalità:

MANUALE Gli aggiornamenti, le patch e le lingue sono installati tramiteDVD o periferica di archiviazione USB.

AUTOMATICA* Gli aggiornamenti, le patch e le lingue sono scaricati tramiteInternet.

(*) È necessario disporre di un collegamento Internet attivo.MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO MANUALEQuesta modalità richiede l’utilizzo di un supporto esterno contenentel’aggiornamento che si desidera installare.Il supporto esterno può essere il DVD di installazione dell’aggiornamentodesiderato o una periferica di archiviazione USB contenente l’aggiornamento.Per maggiori informazioni consultare il proprio Rivenditore di fiducia.MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO AUTOMATICAQuesta è la modalità di aggiornamento preferenziale del software.Il servizio di aggiornamento tramite Internet è disponibile 24h/24h, 7 giorni su7 per tutti i sottoscrittori e gli utenti abbonati, questo permette di realizzarel’aggiornamento del software nel momento ritenuto più opportuno, anchedurante le vacanze o il tempo libero.Il completo download degli aggiornamenti può richiedere diversi minuti.Per ridurre il più possibile i tempi di download è raccomandato l’uso diuna linea a banda larga (ad esempio ADSL).

99

it

Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .La ricerca di aggiornamenti si avvia automaticamente.

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Servizio

Permette di accederealle funzioni di servizioper l’aggiornamentovia Internet delsoftware.

Servizio

RicercaAggiornamenti *

Permette di avviare laricerca diaggiornamenti/patch/lingue.

RicercaAggiornamenti

AggiornamentoManuale

Permette di accederealle funzioni diaggiornamentomanuale.

AggiornamentoManuale

(*) La funzione si avvia automaticamente.È visualizzata la lista degli aggiornamenti trovati.La lista comprende gli aggiornamenti, le patch e le lingue disponibili per gliambienti attivati tramite SERVICE CODE.100

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

ScaricaPermette di avviare il downloaddell’aggiornamento/patch/lingua selezionato.

--

2. Selezionare gli aggiornamenti, le patch e le lingue desiderate.

3. Cliccare sull’icona .

101

it

Inizia il download.

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Pausa

Permette di interromperel’aggiornamento in corso perpoterlo riprendere in unsecondo momento.

--

Attendere il termine del download.Gli elementi selezionati sono pronti per essere installati al termine del download.

102

Al termine del download è visualizzata una schermata che riporta alcuneimportanti avvertenze ed indicazioni relative all’installazione.4. Seguire con attenzione le indicazioni riportate in questa schermata pereseguire un’installazione corretta.

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Avanti Permette di applicare laopzione selezionata. --

È possibile scegliere se installare subito l’aggiornamento/patch/lingua scaricatoo farlo in un secondo tempo.

Selezionando l’opzione INSTALLA SUBITO saranno sospesi tutti idownload in corso e le funzioni in esecuzione saranno chiuse.5. Selezionare l’opzione desiderata.

Cliccare sull’icona .È applicata l’opzione selezionata.La procedura di installazione è descritta nel manuale di setup delsoftware.

103

it

9.1 Ricerca Aggiornamento

Questa funzione si avvia automaticamente ogni volta che si clicca sull’icona nel DESKTOP del software.

104

9.2 Aggiornamento Manuale

Questa funzione permette di accedere alle funzioni di aggiornamento manuale.Procedere come segue:

Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Aggiornamento DVD/USB

Permette di effettuarel’aggiornamentotramite DVD/ perifericadi archiviazione USB.

Aggiornamento DVD/USB

Patch Permette di installarele patch. Patch

AggiornamentoLingue

Permette di effettuarel’aggiornamento deipacchetti linguainstallati tramite DVD.

AggiornamentoLingue

Programmi Esterni* Permette di installareprogrammi esterni. Programmi Esterni

105

it

(*) Questa funzione è disponibile solo un AXONE 3 Mobile e sui Carrellidella Serie Pegaso.Per maggiori informazioni consultare il proprio Rivenditore di fiducia.

106

9.2.1 Aggiornamento DVD/USB

Questa funzione permette di effettuare l’aggiornamento tramite DVD/USB.Procedere come segue:1. Inserire il DVD o collegare la periferica di archiviazione USB.

2. Cliccare sull’icona .La procedura di installazione è descritta nel manuale di setup delsoftware.

107

it

9.2.2 Patch

Questa funzione permette di installare le patch.Procedere come segue:1. Inserire il DVD o collegare la periferica di archiviazione USB.

2. Cliccare sull’icona .3. Selezionare la patch da installare.La patch è individuata automaticamente se si trova nella root dellaperiferica di archiviazione USB.4. Seguire indicazioni fornite a video.

108

9.2.3 Aggiornamento Lingue

Questa funzione permette di effettuare l’aggiornamento dei pacchetti linguainstallati tramite DVD.Procedere come segue:1. Inserire il DVD o collegare la periferica di archiviazione USB.

2. Cliccare sull’icona .Per maggiori informazioni consultare il capitolo Installa via DVD.

109

it

9.2.4 Programmi Esterni

Questa funzione permette di installare programmi esterni.

Questa funzione è disponibile solo un AXONE 3 Mobile e sui Carrellidella Serie PEGASO.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .2. Seguire le istruzioni fornite a video.

110

9.3 Servizio

Questa funzione permette di accedere alle funzioni di servizio perl’aggiornamento via Internet del software.Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

ICONA NOME DESCRIZIONE CAPITOLO DIRIFERIMENTO

Reset Aggiornamento Permette di resettare ildownload in corso. Reset Aggiornamento

In questa schermata è presentata la lista degli aggiornamenti e delle patchscaricati.

111

it

9.3.1 Configurazione Servizio Aggiornamento

È possibile impostare il software in maniera tale che esegua la ricerca diaggiornamenti ogni volta che è avviato.Procedere come segue:1. Selezionare Controllo Automatico Aggiornamenti.

112

9.3.2 Reset Aggiornamento

Questa funzione permette di resettare il download in corso.Questa funzione è utile nel caso in cui si verifichino errori che non permettonodi portare a termine correttamente il download.La schermata sottostante riporta un esempio di errori durante il download.

La funzione permette di cancellare i file scaricati in modo da poter ricominciareil download da capo.

La funzione RESET AGGIORNAMENTO non permette di tornareindietro alla versione precedente!

113

it

Procedere come segue:

1. Cliccare sull’icona .

2. Selezionare l’aggiornamento che si desidera resettare.

3. Cliccare sull’icona .I file scaricati sono cancellati.È possibile ricominciare il download da capo.

114