LA GUERRA DELLE DUE ROSE. CARATTERISTICHE Luogo: Inghilterra Periodo: 1455-1485 Protagonisti:...

Post on 03-May-2015

215 views 0 download

transcript

LA GUERRA DELLE DUE ROSE

CARATTERISTICHE

Luogo: Inghilterra

Periodo: 1455-1485

Protagonisti: Lancaster e York

DERIVAZIONE DEL NOME

Il nome deriva dalle insegne delle due famiglie: la rosa bianca apparteneva agli York, mentre quella rossa ai Lancaster.

LE CAUSE

politica matrimoniale di Edoardo III

numerose dinastie in corsa per il trono

rivendicazioni per il potere

politico-militare

INIZIA LA GUERRA!

LE FASI DELLA GUERRA

prima fase: l’affermazione degli York seconda fase: la rivincita dei Lancaster terza fase: il trionfo degli York quarta fase: caduta e ritorno degli York quinta fase: la pace dei Tudor

L’AFFERMAZIONE DEGLI YORK

Nella prima fase, che si svolge tra il 1455 e il 1460, ci sono tre principali scontri:1. 1455: battaglia di Saint Albans;2. 1459: battaglia di Blore Heath;3. 1460: battaglia di Northampton.

In tutti, gli York ne escono vittoriosi.

LA RIVINCITA DEI LANCASTER

La seconda fase, dal 1460 al 1461, vede protagonista la regina Margherita, che con l’appoggio degli scozzesi sconfigge Riccardo di York nella battaglia di Wakefield.

IL TRIONFO DEGLI YORK

Nel 1461, a seguito della battaglia di Towton, uno degli scontri armati più sanguinosi dell’intero conflitto, con 20.000 morti solo nel primo giorno, Edoardo IV succede a Enrico VI.

Worwick, a causa di un’offesa da parte di Edoardo IV, passa dagli York ai Lancaster.

CADUTA E RITORNO DEGLI YORK

A seguito di uno sgarbo di Edoardo IV, il conte di Worwick, fino ad allora alleato degli York, accettò di guidare l’esercito dei Lancaster.I due esercirti si scontrarono a Barnet e Edoardo vinse, mentre Worwick morì in combattimento.La disfatta dei Lancaster fu completa.

LA PACE DEI TUDOR

Nel 1483, Edoardo IV, nel letto di morte, cercò di sanare i contrasti tra le opposte fazioni.Nominò re suo figlio Edoardo V, di soli 12 anni, e Lord Protettore d’Inghilterra suo fratello Riccardo III.

CONCLUSIONE

Enrico Tudor, conte di Richmond e ultimo rappresentante dei Lancaster, rientra a Londra per far valere i suoi titoli reali.Con battaglia di Bosworth, 1485, Enrico dichiarò chiuse le ostilità e si fece incoronare con il nome di Enrico VII.A suggellare definitivamente la pace, il suo matrimonio con la regina Elisabetta di York.