La moneta Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi...

Post on 02-May-2015

218 views 0 download

transcript

La moneta

Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.Riservato agli studenti delle classi che adottano il testoC. Bianchi P. Maccari, Sistema economia, Paramond

La moneta è:

• mezzo di pagamento;

• riserva di valore;

• unità di misura dei valori.

Il risparmio può essere:• tenuto in forma di moneta;

• investito in titoli che fruttano un interesse.

La moneta che si tiene per effettuare transazioni e per motivo precauzionale dipende:• dal livello del reddito secondo una relazione diretta;• dal tasso di interesse secondo una relazione inversa.

• dalle transazioni che si devono effettuare;

• da un motivo precauzionale;

• da motivi speculativi.

La quantità tenuta in forma di moneta dipende:

La domanda di moneta per ragioni speculative dipende dal tasso di interesse secondo una relazione inversa.

Quando il tasso di interesse è troppo basso tutta la ricchezza finanziaria viene tenuta in forma liquida: trappola della liquidità (la domanda di moneta è piatta).