LA PATOLOGIA EMORROIDARIA DIAGNOSI E TERAPIA...Presenza di emorroidi patologiche esterne Elbetti C...

Post on 17-Mar-2021

7 views 1 download

transcript

LA PATOLOGIA EMORROIDARIA DIAGNOSI E TERAPIA

Dott. Claudio ElbettiDirettore SOSD Proctologia

USL Toscana CentroOspedale Piero Palagi

I plessi emorroidari sono strutture formate da lacune vascolari ed anastomosi artero-venose e sembrerebbero avere un ruolo nella continenzaStelzner et al. 1962; Staubesand et al. 1963; Thulesius et al 1973

Degenerazione del connettivo di supportoGass-Adams 1955, Thomson 1975, Haas et al. 1980. Loder et al.1994

Ipertensione dei cuscinetti analiSun et al.1990; Aigner et al,2006

Eziopatogenesi

Aumento della pressione all’interno del plesso.

Ostacolo al deflusso venoso

Stress sul connettivo di supporto

CLASSIFICAZIONE DI GOLIGHER

Emorroidi di III grado

Single Pile Classification

Grado di Goligher di ognunae se il pile interno e grossolano ridondante e fibroso

Numero delle emorroidi patologiche

Presenza di emorroidi patologiche esterne

Elbetti C et al. The single pile classification a new tool to classify hemorrhoids disease and tocompare treatment results. Updates Surg. 2015 Dec;67(4):421-6.

DiagnosiAutoDiagnosi

AutoDiagnosi

Ogni sintomo anale soprattutto il DOLORE

è da attribuirsi alle EMORROIDI

AutoDiagnosi

Sintomatologia

DolorePersistente - Indipendente dalla defecazione - Associato a Neoformazione

Da non più di 10 giorni

Diagnosi Differenziale

In relazione alla defecazionepuò persistere

da mesi

Tumefazione - Febbre A volte clinicamente

difficili da vedere e da sentire

Vescicole

Ragade Ascesso Herpes

Dolore

Semplice Ispezione Esterna

Visita Fast Track o invio PS

Impostare terapia adeguata

Sintomatologia

EmatocheziaRosso vivo

Anche Abbondante - Non Associata a Dolore - Non frammisto alle feci

Diagnosi Differenziale

Polipo Ragade ETP Ano Ulcera Solitaria

Coliti Diverticoli Angiodisplasie ETP Retto

Ematochezia Non TipicaColonscopia Prioritaria

Ematochezia TipicaVisita Proctologica

Sintomatologia

Prurito

Evitate di segnare creme al cortisone spesso ne hanno già abusato e il sintomo ne è la causa

Quasi sempre IDIOPATICO

Diagnosi Differenziale

Sintomatologia

Soiling

Ano umido, Perdita di muco talvolta sangue

Diagnosi Differenziale

Fistola Prolasso rettale

Condilomi

Coliti ETP Retto Etp Ano

Sintomatologia

ProlassoEmorroidi interne prolassate Emorroidi interne prolassate

Emorroide Esterna con papilla anale Emorroidi Esterne congestionate

Diagnosi Differenziale

Prolasso rettale

Polipo Peduncolato del retto

papilla anale ipertrofica

Terapia

TerapiaAuto-Internet-Terapia

Terapia del Farmacista

Sintomatica

Flavonoidi Mesalazina

Creme con Cortisone e Anestetico Locale

Creme Lenitive Filmogene Emollienti

Creme Acido Ialuronico

Terapia Medica

Crema al Sucralfato

Terapia Chirurgica

RESISTERE RESISTERE RESISTERE

RESISTERE RESISTERE RESISTEREOPERARSI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

“Ogni culo ha la sua storia…”Betti Panduri

Quale tecnica chirurgica???

Milligan-Morgan

Longo

THD

SPTT

DoloreComplicanze

Recidive

Anamnesi accurata con Indice di Leeper la scelta del setting

Controllo del dolore Postoperatorio: • Analgesia Preoperatoria• Anestesia Locale• Adeguata Terapia Postoperatoria

Informativa Pre-operatoria• descrizione intervento• Setting • Decorso e Possibili Complicanze

Informativa Post-operatoria• scritta• con indicazioni terapeutiche

Rispetto dei criteri di Dimissibilità• controllo dolore• deambulazione autonoma• parametri stabili • non sanguinamenti in atto

Numero Telefonico• per urgenze

Trattamenti OFFICE

Per emorroidi di II Grado

Conclusioni

Conclusioni

Accertarsi della Diagnosi

Conclusioni

Terapia Medica e Chirurgicain base alle esigenze del paziente

Chi ha emorroidi di grado inferiore avrà un decorso migliore

Conclusioni

Resistere Non Paga

Conclusioni

Grazieclaudio.elbetti@gmail.com