La ricetta del foodblogger perfetto TTG #tbdi14

Post on 25-Jun-2015

160 views 3 download

description

il foodblogger può essere considerato un lavoro?, quali i confini tra magazine online, e blog personale?

transcript

TBDI14

La ricettadel perfettofoodblogger

Il foodblogger non cucina per forza, così come il travel blogger non è detto che organizzi viaggi e che la fashion blogger cucia vestiti

Il foodblogger usa tutti i propri sensi e sente l’urgenza di comunicare ciò che sente Esattamente come un bambino

apà mi fai un video, che lo metto su Youtube?

Quali ingredienti usa un foodblogger?

Usa tutti quelli a disposizione:

BlogFacebookTwitterPinterestInstagramSteller

NON USI STELLER?!!

Ma soprattutto li usa come vuole: sapendo (certo, anche attraverso le analisi) che le reti sociali sono luoghi e che in ogni luogo si parla in modo diverso e a persone diverse. Il perfetto foodblogger vuole sapere chi lo ascolta. Sempre

I foodblogger amano incontrarsi ed imparare. Da soli, e con le aziende.O meglio con le persone delle aziende

I foodblogger s’incontrano, fanno festa e fanno anche il punto. Gli sponsor ci sono: ascoltano, parlano, incontrano

I foodblogger si uniscono, ma non sempre. In alcuni casi si danno delle regole. Ma ricordiamo che una valida associazione non è un ordine. E se cerchi un blogger “certificato” in fondo non sai quel che fai

Il foodblogger è un lavoro? Io la penso come Mafe: un’azienda e un blogger si scelgono anche per affinità. In ogni relazione c’è solo da imparare e non si comunicano solo parole su un blog. Anche la relazione in sé tra blogger e azienda è fare comunicazione. E come in ogni relazione che si rispetti c’è trasparenza e riconoscenza (pagata) per un lavoro svolto. E i lettori lo sanno

Expo 2015 Cosa farà un foodblogger?

Teniamoci in contatto

Blog: www.paolasucato.itSkype: pollina68Twitter: @ci_pollaInstagram: @ci_pollaSteller: ci_pollaeMail: paola.pollina@gmail.comFlickr: ci_polla