La scultura

Post on 27-Jun-2015

211 views 1 download

description

la scultura greca

transcript

LA SCULTURAGRECA

CLASSE: PRIMA DA.S. 2013-14LIBRO DI TESTO: Atlante di arte e immagine di Bersi -Ricci - Zanichelli

PREPARAZIONE ALLA VERIFICA

Argomento: la scultura grecada pag. 60-61 ( periodizzazione)da pag. 67-68-69 ( la scultura greca)

Dal libro digitaleUtilizzare l’ebook per osservare e studiare i particolari delle sculture. Utilizzare l’ebook per ascoltare (mediante la parte audio ) quanto precedentemente letto.

CLASSE: PRIMA DA.S. 2013-14LIBRO DI TESTO: Atlante di arte e immagine di Bersi -Ricci - Zanichelli

LINEA DEL TEMPO Pag. 60-61

Per ascoltareCliccare le immagini e osservare i particolari

a pag. 67

ESERCIZIO: SOTTOLINEA LE PARTI IMPORTANTI

a pag. 68

ESERCIZIO: SOTTOLINEA LE PARTI IMPORTANTI

a pag. 69

ESERCIZIO: SOTTOLINEA LE PARTI IMPORTANTI E RICERCA LE PAROLE CHIAVE.UTILIZZA DAGLI STRUMENTI L’ICONA DELLE NOTE E APPUNTA LE PAROLE CHIAVE E IL LORO SIGNIFICATO.

ESERCIZIO: SOTTOLINEA LE PARTI IMPORTANTI E RICERCA LE PAROLE CHIAVE.UTILIZZA DAGLI STRUMENTI L’ICONA DELLE NOTE E APPUNTA LE PAROLE CHIAVE E IL LORO SIGNIFICATO.

? Quali altre sculture?

Periodo arca

ico

Periodo classico

Periodo ellenistico

Periodo se

vero

ESERCIZIO: OSSERVA I PARTICOLARI DELLE SCULTURE A TUTTO TONDO . INGRANDISCI L’IMMAGINE E SPOSTATI CON LO STRUMENTO «MANINA»

IL SIGNIFICATO DELL’UOMO NEL MONDO GRECO PAG. 67

ESERCIZIO: OSSERVA LE PROPORZIONI DEL CANONE DI POLICLETO

Eserciziografico

MATERIALE OCCORRENTE:1 FOGLIO DA DISEGNO2. DUE SQUADRETTE3. GOMMA E MATITA (F O HB O B)4. MATITE COLORATE E PENNARELLI

Procedure per

l’eserciziografico

Esempio