LA STORIA DELLA STORIA!!! -...

Post on 17-Feb-2019

216 views 1 download

transcript

LA STORIA DELLA STORIA!!!

La storia è un grande presente e mai solamente un passato.

Alain (Le avventure del cuore, 1945 )

SCUOLA PRIMARIA SAFFICLASSI 4°e5°

Saper costruirequadri

di civiltàIndicatoritematici

TempoSpazio

ambiente

organizzazione Politico-Sociale

EconomiaUsi e costumi

Vie di comunicazionespostamenti

Religione Culturasport

DALLE CONOSCENZEPREGRESSE ALLE MAPPE ESPANSE

n “tutto ciò che so sulla storia…”nDal Neolitico ai GrecinPartendo dal quadro della civiltà attualen Sperimentazione del progetto di storianDott. Rabittin ins.: Biggi-Ghirlanda-Maestrelli

IL NOSTRO PERCORSOLAVORO DI GRUPPO § • Lettura di testi, immagini, video ,LIM§ • Ricerca del significato di parole non conosciute

glossario § • Ricerca delle località o dei nomi geografici e loro

individuazione sull’Atlante § Mappe espanse e anticipatorie di eventi storici. § tempo § spazio

n Lettura dei vari testi prodotti § • Ricerca di altre immagini relative agli aspetti del

QdC§ • Costruzione di un poster (immagini e brevi

descrizioni sugli aspetti tematici del QdC, planisfero con la localizzazione del territorio e linea del tempo con l’individuazione del periodo considerato) § • Costruzione della mappa spazio – temporale

(attività collettiva) n

FASI DEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO: IL LABORATORIO

§

§ 1. Scelta del contenuto (quale civiltà) § 2. Delimitazione tempo esplorato (quando) § 3. Localizzazione nello spazio (dove) § 4. Esplorazione pre-conoscenze § 5. Individuazione dei temi e sottotemi § 6. Predisposizione dei materiali e degli spazi per la raccolta delle

informazioni. § 7. Ricerca e raccolta delle informazioni (è stata effettuata prima

un’attività collettiva poi si è proceduto suddividendo la classe in gruppi) § 8. Socializzazione - comunicazione dei risultati della ricerca

(verbalizzazione, testi descrittivi, didascalie e disegni, ...) § 9. Costruzione di un poster in cui siano presenti i vari aspetti

analizzati § 10. Costruzione della mappa spazio – temporale (da effettuare

man mano, durante il corso di tutto l’anno scolastico) §

COSTRUIAMO IL QUADRO DI CIVILTA' DELL'OGGI

COSTRUIAMO IL QUADRO DI CIVILTA' DELL'OGGI

n 1-TEST RACCONTO UNA MIA GIORNATAO NARRATIVO- DESCRITTIVO- - (lavoro individuale)

n 2-LEGGIAMO I TESTI E RACCOGLIAMO TUTTE LE INFORMAZIONI CHE FANNO CAPIRE, CHE INDICANO (anche a chi non sa come viviamo) COME SI VIVE OGGI NELLA NOSTRA SOCIETA'.3-COSTRUIAMO UN POSTER IN CUI SISTEMARE

LE INFORMAZIONI CHE ABBIAMO TROVATO.

QUADRO DELLA CIVILTA’ ODIERNA

Ragioniamo e costruiamo in gruppo

CARTINA DELL’EUROPA ODIERNA: confrontiamola con le mappe del passato.

Flussi migratori ieri e oggi

Mediterraneo e immigrazione clandestina

…I BAMBINI RACCONTANO

La cartina dei flussi migratori

Linea del tempo n Per avere una visione immediata di come le grandi

Civiltà si siano succedute nel tempo , abbiamo costruito una linea del tempo murale,molto grande, Abbiamo iniziato dalla comparsa dell’uomo indicando i fatti storici in successione cronologica. . La linea del tempo, quindi ha permesso ai bambini di stabilire quali fatti storici sono accaduti prima, quali dopo e quali contemporaneamente.

n

n

n

La grande linea del tempo murale

QUADRO DI CIVILTA’I GRECI

Costruiamo il poster con gli indicatori tematici.

Quadro di civiltà: i Fenici

Ricerchiamo,costruiamo coloriamo e…impariamo ad imparare

La grande linea del tempo

Le civiltà dei fiumiSumeri

Laboratorio:“Scribiamo Sumero”

Quadro di civiltàSumeri

Quadro di civiltàNeolitico

LA RIELABORAZIONE: