La storia di Armando uno dei pochi partigiani sopravvissuti.

Post on 01-May-2015

227 views 1 download

transcript

La storia di Armando

uno dei pochi partigiani sopravvissuti

Armando nacque il 28 settembre 1927 ad Anzola dell'Emilia in una famiglia composta da 22 persone

La nascita

L'infanzia

Frequentava la scuola e nel frattempo svolgeva il lavoro quotidiano nei campi, poi decise di aiutare in modo pacifico i partigiani del suo paese facendo la “staffetta”

-Partigiani

La cattura

Il 5 dicembre 1944 venne catturato insieme al fratello e ad altri 70 partigiani,interrogato, condannato a “manodopera a disperdere” e il 23 dicembre portato a Bolzano in un campo di smistamento

Interrogatorio a Bologna

Insieme agli altri arrestati venne condotto al carcere di San Giovanni in Monte, di alcuni degli altri non si seppe più niente

XIIIsec-1797 / 1800ca-1985 convento / carcere

Il viaggio

Venne caricato su un carro bestiame e, in pessime condizioni, arrivò a Mauthausen (Austria) in 5 giorni

Il campo di concentramento

“Al centro vidi una piazza piena di deportati.” Armando venne privato di ogni oggetto di valore e diventò un numero, il 115 523.

“Gli schiavi dovevano scalare i 186 scalini sei volte al giorno con dei grossi massi di pietra/granito sulle spalle”

La “Scala della Morte”

Il trasferimento

Il 3 febbraio 1945 venne portato in un altro luogo e gli diedero lavoro come meccanico in una fabbrica di aereoplani, nonostante lui non conoscesse il mestiere

Il lavoro

Fece amicizia con due ragazzi, uno polacco e uno russo, che lo aiutarono a imparare il lavoro. Lavoravano 12 ore al giorno e non dormivano per più di 5.

La testimonianza

”Dovevamo raderci tutti i giorni e andare dal barbiere che ci tagliava una striscia di capelli almeno una volta alla settimana ”

La salvezza

Fortunatamente la fine della guerra era vicina, così Armando riuscì a salvarsi ed ora è qui che racconta ai giovani la sua storia, per non dimenticare