lesson 1, strumenti e metodi del progetto

Post on 10-Mar-2016

219 views 0 download

description

How does technology affect the way we create, from idea phase to final execution?

transcript

Strumenti del progetto/ lezione 103/03/2009

http://www.pabloalfieri.com/

Strumenti del progetto/ lezione 103/03/2009

http://www.thebigspace.com/

Io lavoro con la tecnologia.. passo tutto il giorno davanti a uno schermo che è connesso a internet. Io ho Skype sempre aperto. Il mio cellulare è sempre a fianco del mio computer, per cui ricevo sms e chiamate mentre lavoro.

Quando ero piccolo, ricordo mio papà che a tavola leggeva il giornale mentre io facevo colazione. Io, oggi, non compro il giornale quasi mai... se voglio una notizia, la cerco su internet. Perché devo spendere dei soldi per comprare un giornale quando posso trovare ogni informazione gratis su internet?

La realtà è che ci sono alcune differenze chiave tra questi due canali di communicazione: ‘the screen’ ci dà informazioni “al minuto”, praticamente in tempo reale; mentre il giornale ci offre una qualità di informazione più “pensata”.

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

http://googleblog.blogspot.com/2009/02/from-height-of-this-place.html

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

http://googleblog.blogspot.com/2009/02/from-height-of-this-place.html

spontaneous thoughtful

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

C’è anche una differenza fundamentale nel termine “esperienza”; quando compro un giornale, questo è mio.. lo tengo nelle mani, lo tocco, posso annusare il profumo della stampa, l’inchiostro, fa rumore quando giro la pagina. Insomma, è un’esperienza sensoriale. Guardare lo schermo è un’esperienza fredda, tutta mediata dallo “screen”.

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

Jochem Hendricks, "Newspaper", 1994

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

Videodrome, Dir. David Cronenberg, 1983

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

‘Digital By Design’, Troika, Thames and Hudson‘Sensory Design’, Joy Monice Malnar and Frank Vodvarka, Minnesota

Come creare la sensorialità con la tecnologia?

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

Mio papà ha 86 anni. Lui è nato nel 1924. Lui non è abituato a usare un computer. Quando parlo di internet con lui, lui percepisce internet come ‘the screen’; Uno schermo di informazione. Solo che oggi, questo schermo di informazione è responsabile di aver cambiato il modo in cui il nostro mondo si gira.

Oggi, 120 mila blog sono creati ogni giorno. Più di 15 ore di video sono caricati su Youtube ogni minuto in tutto il mondo. Viviamo in un mondo saturato dall’informazione.

Insomma, diventa una nostra responsabilità quella di pensare bene prima di aggiungere nuovi dati al World Wide Web.

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

Googlemaps streetview

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

http://www.creativityworldforum.be/view/nl/6432289-Sessions.html#session1

Cosa sono gli strumenti del progetto?

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

La tecnologia è uno dei tanti strumenti, non è la soluzione. Lo strumento più efficace è la capacità di pensare, sviluppare e distillare le idee prima di decidere quali strumenti/media scegliere per realizzare la propria idea.

È fondamentale riuscire a trovare il tempo di pensare e creare le proprie idee: più tempo abbiamo per fare crescere un’idea, più compiuta e raffinata sarà la realizzazione di quell’idea.

Mi piace concedermi il lusso di pensare prima di dormire. Poi mi sveglio e continuo pensare. Nel frattempo, il mio subconscio è libero di partecipare allo sviluppo delle idee.

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

http://www.instructables.com/

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

‘The Feeling of What Happens’, Antonio Dammasio

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

http://www.slowfood.it/

Sedimentazione vs. Fast Ideas

Strumenti del progetto/ lezione 1/ intro03/03/2009

Durante questo corso, vi proporremo un processo concettuale da seguire per creare e sviluppare le vostre idee.Useremo questo processo nelle esercitazioni. A voi sarà richiesto di lavorare in squadra con i vostri colleghi, così che ogni studente assumerà un ruolo diverso.

Prima, vogliamo condividere qualche lavoro che da noi realizzato per darvi un assaggio di un possibile processo di lavoro...

Strumenti del progetto/ lezione 1/03/03/2009

Strumenti del progetto/ lezione 2/ tipi di progetto3/11/2008Strumenti del progetto/ lezione 1/

*Experience design

*Video

*Sound Design

*Interactive Installation Design

*Product Design

*Print Design

people + space = experience

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Cos’è Experience design?

È un metodo di lavoro creato per stimolare, attraverso l’uso di qualunque medium o forma di communicazione,una combinazione di sensazioni, emozioni e reazioni che provoca l’immersione dei sensi e dell’intelletto.

The Feeling of What Happens:Body, Emotion and the Making of ConsciousnessAntonio Damasio. Heinemann: London, 1999.

Sensory DesignJoy Monice Malnar & Frank VodvarkaUniversity of Minnesota, 2004

Comunicare tra i sensi

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Quando ci rivolgiamo ai sensi e creiamo esperienze,inneschiamo risposte emotive che i clienti razionalizzano in bisogni e desideri. Le esperienze sensoriali impegnano le nostre emozioni e restano impresse nella memoria, formando associazioni durevoli e ricche di significato e stimolando un più profondo sentimento di fedeltà.

The Spell of the Sensuous:Perception and Language in a More-Than-Human WorldDavid Abram. Vintage Books. 1996

Ta Matete Galleria d’Arte, RomaL’arte come educazione sentimentale

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Brief: Disegnare una nuova galleria d’arte a Roma per Arte Spa, un azienda che spinge il rapporto fra i emozioni e arte.La nuova galleria dovrebbe offrire i visitatori un esperienza immersiva intorno la filosofia dell’azienda.

L’arte come educazione sentimentale:Marco Dallari. Arte. 2002

Lo spazio animato

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

L’idèa di base era nasce dalla collaborazione con l’architetto, art director, designer interattivi e installation designers. Esplora e identifica come i visitatori/utenti interagiscano dentro il spazio.Ogni livello dell’esperienza è definito secondo una legenda di sensi.

http://www.idearium.org/2002/01/15/experience-design-un-punto-di-vista-allargato-sulla-user-experience/

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Experience Storyboard

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

http://www.idearium.org/2002/01/15/experience-design-un-punto-di-vista-allargato-sulla-user-experience/

lettere che diventano parole,parole che diventano immagini..

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

L’arena incantanta

Quanto più il visitatore esplorava la galleria, tanto più immersiva diventava l'esperienza.Il culmine dell'esperienza aveva luogo in un largo ampio spazio circolare, che ospitava nove schermi di proiezione lungo la sua circonferenza (36 m).Le mura perimetrali dello spazio erano state trasformate in panorama video giganti dove il visitatore era circondato da scene animate d'arte, cultura e fantasia.

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ experience design

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ product design

Magic Mirror

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ product design

Prada Suitcase

Brief: Creare un nuovo modo per presentare un nuovo profumo Prada...

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ Product Design

Strumenti del progetto/ lezione 1/ tipi di progetto/ Product Design