Lezione 4

Post on 19-Mar-2017

34 views 0 download

transcript

Psicotecnologie per il Benessere

Esercitazioni – Lezione 4

I REQUISITI

Laurea Magistrale in Psicologia del BenessereAnno Accademico 2016-2017

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

AVVERTENZAL’informazione contenuta in queste slide è fornita

per scopi puramente didattici e potrebbe contenere materiale scaricato da Internet (come foto, testi,

illustrazioni ecc) protetto da diritti di autore.

E’ pertanto vietata la riproduzione, la pubblicazione e la divulgazione in qualsiasi forma

di questo contenuto.

Realizzare i requisitiRealizzare i requisiti

1)30 minuti: un esempio2)90 minuti: realizzare la propria tabella dei

requisiti3)30 minuti: presentare a tutta la classe della

propria tabella dei requisiti

3

Perché fare i requisiti?

https://www.youtube.com/watch?v=BKorP55Aqvg

4

1. Esempio

Il caso di Stressessanta

5

6

7

8

Obiettivo: trasformare la nostra idea progettuale il un sistema interattivo formalizzando cosa deve

fare e come deve farlo.

Fasi

1) Pensate a tutti i requisiti del vostro servizio/prodotto;

2) Individuate delle categorie in cui raggrupparli;3) Dividiteli in FunzionaliFunzionali (a cui assegnare un

codice 1.0, 2.0, 3.0) e Non Funzionali Non Funzionali (1.1; 2.1; 3.1)

4) Fornite una descrizione per ogni requisito;5) Assegnate una priorità ad ogni requisito (1=

min – 3 = max).

9