Lezione 6 - Acer for Education€¦ · Lezione 6 Download dal loud 1. 1. ollegare l’alimentatore...

Post on 18-Jul-2020

2 views 0 download

transcript

Strumenti necessari

CloudProfessor (CPF)

Sensore di temperatura

Arduino Leonardo

Shield (Scheda) Android

Cavo USB

Prospettive di apprendimento per gli studenti (in che modo l’apprendimento/il progresso sarà dimostrato)

Tutti Scaricare i dati sulla temperatura registrati dal CloudProfessor dall’archivio cloud.

La maggior parte Utilizzare le variabili nelle applicazioni.

Alcuni Spiegare i vantaggi e gli svantaggi del servizio di archiviazione cloud.

Obiettivi di apprendimento

Utilizzare il servizio di archiviazione cloud per scaricare i dati sulla temperatura.

Capire e utilizzare le variabili.

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi del servizio di archiviazione cloud.

Panoramica

Nelle lezioni precedenti, gli studenti hanno imparato come caricare il valore misurato dal sensore di temperatura sull’archi-

vio cloud. In questa lezione, gli studenti impareranno a scaricare i dati dal cloud sul proprio dispositivo mobile.

Link Curriculum (Computing PoS)

Progetta algoritmi semplici utilizzando cicli di iterazione e selezione, ad esempio, istruzioni “if”. (AL)

Utilizza ragionamenti logici per prevedere gli esiti. (AL) Rileva e corregge gli errori presenti negli algoritmi (debug). (AL)

Crea programmi che implementano algoritmi per raggiungere determinati obiettivi. (AL)

Capisce che la programmazione colma il divario presente tra soluzioni algoritmiche e computer. (AB)

Nozioni legate al Pensiero Computazionale: AB = Astrazione (Abstraction); DE = Decomposizione (Decomposition); AL =

Pensiero algoritmico (Algorithmic Thinking); EV = Valutazione (Evaluation); GE = Generalizzazione (Generalisation)

Lezione 6 Download dal cloud

1

1. Collegare l’alimentatore del Cloud Professor Acer e tenere premuto il pulsante di accensione per due secondi; in

questo modo, il CloudProfessor Acer si accende, attivando la spia di accensione.

2. Inserire la Shield Android nella Arduino Leonardo e utilizzare il cavo USB per collegare il CloudProfessor Acer con la

Arduino Leonardo. Collegare il sensore di temperatura alla porta A1.

3. Quando il CloudProfessor rileva la Arduino Leonardo, sul dispositivo viene visualizzata una notifica; fare clic sulla

notifica per avviare l’applicazione Arduino Leonardo e selezionare l’applicazione CPF Arduino Blockly. Fare clic su

Lezione 6.

4. Premere il pulsante Esegui (Execute) per accedere all’interfaccia di controllo utente (UI, control user interface). La

UI può essere utilizzata per regolare la velocità del ventilatore.

5. Premere il pulsante Modifica (Edit) per accedere alla pagina di modifica del programma.

Istruzioni dettagliate 2

1

2

3

App CPF Arduino Blockly

Modifica

Esegui

Interfaccia di controllo utente

(UI)

Pagina di modifica

del programma

Analisi del codice (Blockly)

Analizziamo il codice

1. Title Name Panel Set (Downloading….):

Il blocco Title Name Panel Set mostra un messaggio sullo schermo. In questo

esempio mostra il messaggio “Downloading…” per informare l’utente che il

programma sta recuperando i dati dal cloud.

2. Count with:

Il blocco count with esegue continuamente la stessa operazione per un

determinato numero di volte. Il numero di volte in cui il codice viene

ripetuto è specificato nel blocco “to” (1). In questo esempio, il codice

viene ripetuto 10 volte.

3. Set aop_obj to:

Il blocco Set aop_obj to crea una variabile denominata “aop_obj” e archivia l’oggetto JSON contenente i dati cari-

cati nella lezione precedente.

4. Title Panel Set:

Il blocco Title Panel Set legge il contenuto

dell’oggetto JSON contenente i dati, cari-

cati sul cloud nella lezione precedente, e

lo mostra sullo schermo (2).

Notea: Se sullo schermo vengono visualizzati messaggi di errore, forse

ciò è dovuto al fatto che, nella lezione precedente, non è stato ultimato il

caricamento di tutte le 10 voci.

5. Title Name Panel Set (Downloading finished):

Il blocco Title Name Panel Set mostra un messaggio sullo schermo. In questo esempio, mostra il messaggio

“Downloading finished” (“Download completo”) per informare l’utente che il programma ha terminato il recupero

dei dati dal cloud.

3

Provare a modificare l’ordine o i valori delle caselle di testo. Aggiungere una condizione if/else che mostri I

dati solo se il valore del messaggio è = “Hot! Hot! Hot!”.

2

1

Estensione

Gli studenti facciano uno screenshot del proprio codice, aggiungendo commenti che ne spieghino il funzionamento.

Differenziazione

Fornire guide dettagliate a supporto degli studenti.

Per incentivare gli studenti, chiedere di creare un diagramma di flusso/bozza del codice o di scrivere la soluzione utilizzan-do JavaScript.

Compiti

Gli studenti scrivano una sintesi di ciò che hanno imparato, includendo nel sommario riassuntivo anche screenshot e por-

zioni di codice.

Gli studenti approfondiscano il concetto di archiviazione cloud, tenendo in considerazione durante la propria ricerca: costi,

vantaggi e svantaggi, disponibilità, limiti di archiviazione, ecc.

Link

Esempi di dati meteorologici provenienti da stazioni meteo sparse in tutto il Regno Unito: http://weather.lgfl.org.uk

Come funziona il processo di archiviazione su cloud: http://computer.howstuffworks.com/cloud-computing/cloud-

storage.htm

Vantaggi della registrazione dei dati: http://www.bbc.co.uk/schools/gcsebitesize/ict/

measurecontrol/3dataloggingrev3.shtml

4

5

6

7