LO STILE DELLA PROPOSTA ASSOCIATIVA. ALCUNE PREMESSE PRIMA DI INIZIARE La formazione non si...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

LO STILE DELLA PROPOSTA ASSOCIATIVA

ALCUNE PREMESSE PRIMA DI INIZIARE

•La formazione non si improvvisa, ma deve essere pensata (anche localmente)

•La formazione aiuta ciascuno a riprendere la propria fisionomia

•La formazione nasce da relazioni autentiche

FINO IN CIMA

Questa proposta formativa ha per fine ultimo che ciascuno, e quindi anche ogni giovane e giovanissimo, possa incontrare Gesù o, meglio, si lasci incontrare dal Risorto

Itinerario formativo per i giovanissimi e i giovani

•Sostenere la crescita della sequela del Signore e accompagnarla con pazienza

•Condurre ad una missionarietà sempre più consapevole nei confronti dei coetanei e delle altre persone che si incontrano

•Essere protagonisti laici nella vita della Chiesa

I GIOVANISSIMI E I GIOVANI CHE SOGNIAMO

Giovanissimi e giovani santi, lieti e coraggiosi. È questo il sogno dell'Azione cattolica, con la certezza che non sono traguardi né fuori portata, né fuori tempo

DAL PROGETTO AI PERCORSI

FEDE CARITÀ SPERANZA

Giovanissimi

FIDARSI AMARE SPERARE

Giovani CREDERECONDIVIDER

ETESTIMONIAR

E

Interiorità FraternitàResponsabilit

àEcclesialità

CAMMINI FORMATIVI ANNUALI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE: Giovanissimi

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE: Giovani

IL METODO

•Gradualità

•Modularità

•Organicità

•Scelta del gruppo... e non solo...

GLI STRUMENTI

Parola di Dio

Documenti del Magistero

Documenti associativi

Tessera Ac

Regola di vita

Occasioni di formazione

Catechismi

Capacità di fare rete

Educatore