Lo storytelling e le capriole

Post on 08-Dec-2014

2,871 views 0 download

description

Cosa fa una Storyteller? Cosa cercano le aziende? Teoria e casi pratici.

transcript

C’era una volta…

Fermi tutti, non abbiamo tempo

per raccontare il passato

Le aziende non possono più limitarsi

a descrivere prodotti, il pubblico

deve innamorarsi di una filosofia

Porre il brand o il servizio all’interno di

una trama che coinvolga il pubblico

Lo Storytelling è l’arte di incollare una

persona ad un testo

L’uso di storie può far sì che nelle

persone si sedimenti ciò che state

dicendo, attraverso l’esperienza

Le storie insegnano

E i grandi pubblicitari hanno lasciato

messaggi indimenticabili applicando

questo assunto fondamentale

Un bravo storyteller deve saper

conversare con il pubblico

Qualcuno pensa ancora che

Storyteller sia sinonimo di logorroico

Content is the king, Context is the king

Racconta buone storie, ben costruite

Sfrutta temi attuali e universali

Coinvolgi il tuo pubblico

I Social fanno bene allo Storytelling

Perché ci permettono di

condividere le nostre storie e arricchirle

Lo storyteller inizia con una capriola:

una frase che colpisca nel segno

E alla fine deve lasciare al lettore

almeno una moneta d’oro

Ogni brand può raccontare

diversi livelli di storie

Per esempio un marchio alimentare può raccontare:

- primo livello: ricette e gusti

- secondo livello: occasioni di utilizzo

- terzo livello: il tuo tocco (la personalizzazione)

- quarto livello: uno stile di vita, come quello salutistico

Sollecitate le idee dei

vostri clienti!

Oggi le storie si raccontano con video,

foto, interviste, e-book, landing page

Storytelling è anche

“Semplificare per amplificare”

“Con l’iPod avrete 1000 canzoni in tasca”

Ricordate che:

- serve uno scopo

- la storia deve essere semplice

- deve avere una struttura e una trama definite

- va usato lo strumento giusto

- bisogna coinvolgere il pubblico

- bisogna essere autentici

Una storia che viene dal calcio…

“Più vi interessa una cosa che leggete

più i vostri corpi tenderanno alla tensione

e i vostri piedi andranno in punta”

Buono storytelling a tutti allora!