M. DI CARLO, L. DICHIRICO, D. FEUDALE CLASSE 4B SEZIONE TECNICO COMMERCIALE ECO 2 IL RISTORANTE PIU...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

transcript

M. DI CARLO, L. DICHIRICO, D. FEUDALE

CLASSE 4B SEZIONE TECNICO COMMERCIALE

ECO2

IL RISTORANTE PIU’ ECO CHE CI SIA

DALL’ECOCHEF ALL’ECOSTRUTTURA

L’obiettivo è quello di progettare un ristorante che fonda insieme l’uso di prodotti a km 0, un’ecostruttura di design green, un utilizzo

degli elettrodomestici mirato al rispetto dell’ambiente , ma soprattutto una cucina gestita da un ecochef! I prezzi saranno contenuti adatti ad un pubblico giovanile

IL RISTORANTE PIU’ ECO CHE CI SIA

DALL’ECOCHEF ALL’ECOSTRUTTURA

M. di Carlo,L. Dichirico,D. Feudale

I temi del risparmio energetico e i principi di rispetto ambientale sono diventati stimolo e valore aggiunto

di un nuovo modo di fare business. 

L’idea nata tra un panino e l’altro durante l’intervallo scolastico si e’ trasformata in vero e proprio progetto consultando e discutendo insieme in laboratorio e in

classe il materiale trovato in rete e fornito dai tutor, ma soprattutto dopo il colloquio con il direttore del

LIFEGATE CAFE’ Sig. U.Melli .

M. di Carlo,L. Dichirico,D. Feudale

COSA AVRA’ IL NOSTRO ECO 2

sistema di isolamento e un impianto fotovoltaico per produrre energia

elettrica per tutti gli impianti tecnologici da quello elettrico a quello di condizionamento e di refrigerazione

Cucina a basso impatto ambientale

Un echochef che oltre a far buone cose facciano bene a chi le mangia in

un’ottica di ottimizzazione delle risorse per evitare gli sprechi

Acquisto di prodotti a km 0 , ecosolidali e da agricoltura biologica

M. Di Carlo,L. Dichirico,D. Feudale

M. di Carlo,Dichirico,D. Feudale

Oltre a proporre pietanze realizzate con alimenti biologici e a km 0, mira al rispetto dell’ambiente.

Questo locale, in nome della regola Risparmia, Ricicla e Riusa utilizzerà:

Carta riciclata;

Detersivi di origine vegetale alla spina;

Vernici ecologiche.

Inoltre, potrete chiedere senza vergognarvi: “Per cortesia, mi prepara la doggy-bag?”. Stiamo parlando del "cartone", letteralmente busta per il cane, dove farsi mettere il cibo avanzato al ristorante.

prof. L. Ferrari, prof. C. Gualtieri, Dott. S. Zambelli, Dott. B. Petrovich ,

Sig. U. Melli