MULTIDISCIPLINARIETÀ IN CHIRURGIA ROBOTICA PER IL ... · ispessimento concentrico del retto esteso...

Post on 15-Feb-2019

227 views 0 download

transcript

Citton M, Gangeri G, Celia A, Antonioutti M

Chirurgia Generale Ospedale San BassianoULSS7 Bassano del Grappa

MULTIDISCIPLINARIETÀ IN CHIRURGIA ROBOTICA PER IL TRATTAMENTO SINCRONO

DI TUMORI DEL COLON-RETTO E PROSTATA

Maschio di 66 anni,

Buone condizioni generali

Non patologie croniche

Ernioplastica inguinale sinistra, asportazione di epitelioma del dorso con innesto cutaneo

rettorragia/massa rettale

COLONSCOPIA

Neoformazione vegetante a manicotto del retto

da 10 a 2 cm dalla rima anale

BIOPSIA:

Frammenti adenocarcinoma moderatamente

differenziato del grosso intestino

CEA: 33.5 ng/ml

TC

ispessimento concentrico del retto esteso per 9 cm

profili sfrangiati verso l’adipe periviscerale

alcuni linfonodi

RM

T3 early radiologico N+

marcato ingrandimento della prostata

ECOGRAFIA ENDORETTALE

✓a 4 cm dal m.a. (a ore 2) infiltrazione dello sfintere interno

✓da 4 a 9 cm dal m.a (da ore 9 a ore 3) infiltrazione a tutto spessore della

parete del retto e del mesoretto

✓a 5 cm dal m.a. non sicuro piano libero tra prostata e parete del retto

✓numerosi linfonodi patologici

Riconsiderando la RM

TU COSA FARESTI?

TRATTAMENTO NEOADIUVANTE RT-CH

24 sedute dose totale 45 Gy

Schema XELOX(Oxaliplatino+Capecitabina)

TU COSA FARESTI?

BIOPSIA PROSTATICA

Adenocarcinoma del lobo destro della prostata Gleason 7 (4+3)

PSA Totale 7.920 ng/mL v.n.< 4.000 PSA Libero 1.74 ng/mL v.n < 0.50 PSA libero/PSA Totale 22.0 % v.n. > 10.0

DOSAGGIO PSA

TU COSA FARESTI?

✓ vicinanza delle lesioni (rettale e prostatica)

✓impossibilità di un trattamento in contemporanea (diversa dose)

RT in loggia prostatica

TC / RM post neoadiuvante

✓ Non sono comparse lesioni di tipo sostitutivo al fegato

✓ Ridotto il noto ispessimento delle pareti del retto

✓ Ridotte le formazioni linfonodali nel grasso perirettale, la

maggiore di circa 8 mm con morfologia ovalare

TU COSA FARESTI?

INTERVENTO COMBINATO

Amputazione addomino-perineale secondo Miles

Prostatectomia radicale secondo Bocciardi

retto

Galfano A, et al. A new anatomic approach for robot-assisted laparoscopic prostatectomy: a feasibility study for completely intrafascial surgery.Eur Urol. 2010 Sep;58(3):457-61.

“Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento,

un essere umano riceva danno”

Prima legge della robotica

8 mm

15mm

INTERVENTO

Durata complessiva intervento: di 7 ore e 30 minuti

Tempo addominale

Prostatectomia

Tempo perineale

Asportazione del pezzo di sigma-retto e prostatovesciculectomia in blocco

Ricostruzione del piano muscolare pelvico degli elevatori

Tempo urologico ricostruttivo (sutura vescico-uretrale)

Drenaggi e chiusura

Nessuna complicanza intraoperatoria

INTERVENTO

Decorso post-operatorio regolare

Stomia produttiva in 2^ gpo

Rimosso c.v. in 10^ gpo

Dimissione in 11^ gpo

RICOVERO

ESAME ISTOLOGICO

Secondo schema XELOX (6 cicli)

Follow-up (16 mesi) negativo

TERAPIA ADIUVANTE

CONCLUSIONI

Chirurgia robotica combinata di tumori di colon e prostata

✓fattibile ed efficace

✓riduce tempi e costi rispetto a due interventi indipendenti

Park M, et al. Simultaneous robotic low anterior resection and prostatectomy for adenocarcinoma of rectum and prostate: initial case report. Springerplus. 2016 Oct 12;5(1):1768.

Lavery HJ, et al. Combined robotic-assisted laparoscopic prostatectomy and laparoscopic hemicolectomy. JSLS. 2011 Oct-Dec;15(4):550-4.

Grazie Grazie

Bassano

Padova