My Home Web - Andrea Cerri

Post on 11-May-2015

1,150 views 0 download

description

La presentazione del progetto my Home Web a UXconference 2012. MyHome Web è il progetto di BTicino per controllare la propria casa da remoto attraverso una interfaccia web appositamente disegnata che propone tutte le funzioni dell’automazione domestica in modo semplice.

transcript

1

My Home Web a casa ovunque tu siaAndrea Cerri

BTicino

2

BTicino

BTicino è presente da 70 anni nelle case di tutto il mondo

30.000 prodotti a catalogo con un tasso di rinnovamento annuo dell’8%

Leader di mercato per le serie civili in oltre 10 paesi

Tra i maggiori player mondiale per sistemi di domotica

2

BTicino

BTicino è presente da 70 anni nelle case di tutto il mondo

30.000 prodotti a catalogo con un tasso di rinnovamento annuo dell’8%

Leader di mercato per le serie civili in oltre 10 paesi

Tra i maggiori player mondiale per sistemi di domotica

3

Cosa è la domotica ?

3

Cosa è la domotica ?

3

Cosa è la domotica ?

3

Cosa è la domotica ?

444

Domotica the BTicino way

444

Domotica the BTicino way

5

Da dove siamo partiti: Mindset tiepido

Domotica non è un concetto che è stato ammantato di senso positivo sin dalla sua origine…

66

Produttori Grossisti Installatori Io voglio unacasa domotica

Progettisti

Da dove siamo partiti: Gap informativo

66

Produttori Grossisti Installatori Io voglio unacasa domotica

Progettisti

Da dove siamo partiti: Gap informativo

7

La crescita della domotica in due stadi

Gli anni della crescita

consumer driven

Gli anni della crescita

BtoB driven

Cambio di paradigma

Per fare della domotica uno standard

Il BtoB era ormai un limite

8

Cambio di paradigma

L’esperienza di uso della nostra casa finisce quando non siamo a casa.

8

Cambio di paradigma

ma tutto ciò non potrebbe essere differente ?

L’esperienza di uso della nostra casa finisce quando non siamo a casa.

8

Cambio di paradigma

ma tutto ciò non potrebbe essere differente ?

L’esperienza di uso della nostra casa finisce quando non siamo a casa.

Non potrei usare strumenti mobile per connettermi e gestire la mia casa quando non ci sono ?

Non potrei avere strumenti intelligenti che gestiscano la casa anche quando non ci sono ?

E questi strumenti non potrebbero sembrare meno elettromeccanici e più digitali?

O non potrebbero essere i device che uso tutti i giorni ?

9

Tre assi di sviluppo

Interfaccia Fisica

Portale Web App

Abbiamo perciò disegnato un percorso che pur mantenendo saldi i prodotti fisici garantisse una gestione dell’impianto in accordo con la vita quotidiana dell’utilizzatore.

Coniugando dispositivo,funzioni, interfaccia econdizione di uso.

Installazione Domotica

VirtualisationGap

10

L’effetto “farfalla”

Far convivere sviluppo elettromeccanico e digitale

Coniugare efficienza produttiva con obsolescenza di interfaccia

Garantire al cliente nuovi modi di interagire con il suo impianto domotico

Interiorizzare nella nostra esperienza “Metalmeccanica”che un prodotto è obsoleto non solo quando non assolve alla sua funzione ma anche quando la sua esperienza di uso non è più soddisfacente

Creare una offerta di servizi anziché di prodotti !

Se la user experience del consumatore è al centro le logiche conseguenze hanno avuto per noi effetti rivoluzionari…

1111

Anche la comunicazione cambia focus

EsperienzaFisica

Showroom

FiereOnline

Adv

GoogleSearch

DigitalADV

SocialAdv

Website

Apps

Video

EsperienzaVirtuale

OnlineCatalog

Community

SocialMedia

PrintADV

1111

Anche la comunicazione cambia focus

EsperienzaFisica

Showroom

FiereOnline

Adv

GoogleSearch

DigitalADV

SocialAdv

Website

Apps

Video

EsperienzaVirtuale

OnlineCatalog

Community

SocialMedia

PrintADV

12

Il primo pilastro: ll portale Web

Il portale web rappresenta il primo modello di gestione della casa remoto che unisce cliente, azienda e installatore

Il proprietario della casa sfrutta al massimo le potenzialità offerte dalla domotica e personalizza le funzioni a suo piacimento.

L’installatore elettrico può fare, su richiesta, telegestione dell’impianto senza dover intervenire direttamente.

Il servizio di assistenza può fare controlli su hardware e software dell’impianto qualora il cliente lo richieda.

12

Il primo pilastro: ll portale Web

Il portale web rappresenta il primo modello di gestione della casa remoto che unisce cliente, azienda e installatore

Il proprietario della casa sfrutta al massimo le potenzialità offerte dalla domotica e personalizza le funzioni a suo piacimento.

L’installatore elettrico può fare, su richiesta, telegestione dell’impianto senza dover intervenire direttamente.

Il servizio di assistenza può fare controlli su hardware e software dell’impianto qualora il cliente lo richieda.

Nascondere la complessità

13

Come funziona

14

Il portale Web

14

Il portale Web

14

Il portale Web

15

Il secondo pilastro: La App

La diffusione dei tablet e degli smartphone hanno introdotto per noi una ulteriore discontinuità.

Il cliente desidera utilizzare il proprio device e si aspetta tutte le funzioni e tutta l la sicurezza delle tradizionali interfacce Bticino

Ovunque ed in ogni momento…

16

17

Ogni casa è differente…

Dall’applicazione è possibile creare numerosi scenari che rispondono alle esigenze del singolo proprietario di casa

17

Ogni casa è differente…

Dall’applicazione è possibile creare numerosi scenari che rispondono alle esigenze del singolo proprietario di casa

18

… e controllata in modo diverso

18

… e controllata in modo diverso

19

Qualche valutazione

Avvicinarsi di più al cliente finale e alla sua user experience ha per noi comportato…

- Un cambio di focus su tutta la comunicazione digitale e “in store”- Una modifica di buona parte delle interfacce fisiche e digitali - L’introduzione di device non nostri come controller della domotica- La genesi di un modello di business basato sul servizio- Uno sforzo formativo su clienti professionali e rete vendita- Una revisione del modo di fare assistenza tecnica

…ma ha aperto nuovi spazi e fatto crescere in modo più deciso un mercato un po’ ostico.

Centinaia di migliaia di appartamenti nel mondo sono realizzati con il sistema My Home di BTicino

20

Un nuovo mindset

20

Un nuovo mindset

Più vicini ad un sentimentneutro se non positivo

21

GRAZIE !

Per ulteriori domande e approfondimenti

Andrea Cerriandrea.cerri@bticino.it

Oppure

Veniteci a trovare nel nostro Concept Store !Via Messina 38, 20154 Milano