NEFROSTOMIA, GESTIONE DI L. Cindolo. ACCESSO ALLA VIA ESCRETRICE RETROGRADO (transvescicale)...

Post on 01-May-2015

219 views 3 download

transcript

NEFROSTOMIA, GESTIONE DI

L. Cindolo

ACCESSO ALLA VIA ESCRETRICE

RETROGRADO

(transvescicale)ANTEROGRADO

(percutaneo)

Dall’alto verso il basso

NEFROSTOMIA

TEMPORANEA DEFINITIVA

ACCESSO ANTEROGRADO

COS’E’ UNA NEFROSTOMIA

• Protesi tubolare inserita nella pelvi renale che serve a drenare la pelvi e l’uretere all’esterno.

• E’ munita di un sistema di ancoraggio in pelvi renale (singolo J o palloncino autostatico o punto di sutura cutaneo)

CARATTERISTICHE

• Scorrevolezza

• Flessibilità - Rigidità

• Rivestimento che riduce incrostazioni

• Bassa compatibilità (aderenza) ai batteri

• Non allergizzante

BIOCOMPATIBILITA’

CARATTERISTICHE

• Durata media: 30 giorni

• Ma se silicone o polimeri particolari: fino a 3-4 mesi!!!!!

INDICAZIONI

• Ostruzione ureterale estrinseca ed intrinseca quando non è possibile

inserire uno stent

(calcolosi, stenosi, tumori, linfoadenopatie, aderenze chirurgiche, causa iatrogena,

fibrosi retroperitoneale, traumi, etc )

L’APPOSIZIONE

• Anestesia locale

• Utilizzo del fluoroscopio o ecografo

• Dilatazione progressiva del tramite

• Verifica del posizionamento

• Fissaggio e medicazione

DOPO L’APPOSIZIONE

• Ematuria

• Colica renale

• Febbre

• Intolleranza

• Nausea

• Peggioramento della qualità di vita

COMPLICANZE

• Sanguinamento

• Infezione

• Rottura di organi o tessuti !!!!!

• Incrostazione

• Rottura

• Migrazione

• Reazione allergica a contrasto e stent• Piaghe ed infezioni cutanee

COMPLICANZE

• Sanguinamento

• Infezione

• Rottura di organi o tessuti

ATTENZIONI DELL’INFERMIERE

• Verificare farmaci anticoagulanti

• Verificare urinocoltura e antibioticoprofilassi

• Prestare massima collaborazione durante la

procedura

• Incrostazione

• Rottura

• Reazione allergica a

contrasto e materiale

• Verificare appuntamento per sostituzione o

rimozione

• Verificare integrità del dispositivo (preoperatorio)

• Controllare storia di allergia al lattice e mezzi iodati

COMPLICANZEATTENZIONI

DELL’INFERMIERE

• Piaghe ed

infezioni cutanee

• Frequenti medicazioni (entro i 5 giorni)

• Applicazione cutanea di presidi medici (pomate

antibiotiche - mupirocina (Bactroban), disinfettanti,

garze sterili)

• Verifica della pervietà e dell’igiene del sistema di

raccolta

COMPLICANZEATTENZIONI

DELL’INFERMIERE

• Distacco dei punti cutanei di fissaggio

• Dislocazione completa della nefrostomia

• Piaga da decubito (sotto disco di fissaggio)

Evenienze particolari

• Ostruzione parziale o completa

• Rottura/Malfunzionamento del sistema di

raccolta

• Ipersensibilità della cute al cerotto

Evenienze particolari