NON SOLO CIBO - blog.ristoranti.it€¦ · BE SOCIAL Il 13%* è solito controllare i profili...

Post on 25-Aug-2020

1 views 0 download

transcript

*FONTE: Doxa per Ancit - Confindustria

SOCIALIZZAREPer il 31%* la pausa pranzo è un momento

per socializzare con i propri colleghi.Prevedi degli spazi adatti ad ospitare

sia grandi tavolate, che gruppi più ridotti.

LAVORAREIl 5%* utilizza la pausa pranzo per mettersi in pari

con il lavoro. Per questo è essenziale prevedereun efficiente servizio di delivery, riducendo

al massimo gli spostamenti e le tempistiche.

PASSEGGIAREAlcuni scelgono, invece, di stare all’aria aperta

facendo una passeggiata al parco o in città.Quale momento migliore per un pic-nic

take away sano e veloce?

LIBRI E MUSICATanti amano passare la pausa pranzo leggendo

un libro o ascoltando la loro musica preferita.Anche in questo caso è d’obbligo prevedere

un pasto semplice e veloce da mangiare

BE SOCIALIl 13%* è solito controllare i profili social, le newso fare chiamate personali durante la pausa.

Per questo potrebbe essere utile fornire un accesowifi free ai tuoi clienti.

ALLENAMENTOIl 3%* utilizza la pausa pranzo per andare in palestrae tenersi in forma. Chi sceglie l’attività fisica ha poco

tempo da dedicare al pasto: prevedi un menu adattoal take away con piatti leggeri, sani ed equilibrati.

...E MANGIARE?!La durata media della pausa pranzo, per i lavoratori italiani, è di 60/80 minuti. Di questi circa soli 30 minuti

sono dedicati all’effettivo consumo dei pasti.La parola d’ordine, quindi, è organizzazione!

AGENDAIn molti sfruttano la pausa pranzo per organizzarela propria agenda e fissare gli impegni della giornata.

Un’idea? Prevedere delle postazioni dotate di presadi corrente e spazio sufficiente per ospitare un pc!

NON SOLO CIBO:7 cose che fannogli italiani durantela pausa pranzo

30’ circaper mangiare

30/40’ circaper raggiungereil locale, ordinare

e pagare