O di osservatorio

Post on 28-Mar-2016

215 views 0 download

description

tecniche di progettazione delle aree verdi | 2010 . 2011 francesco montesarchio

transcript

osservazioni

riflessioni

Nel corso della formazione del cosidetto “osservatorio”, ho raccolto una serie d’immagini che descrivessero la chioma da una posizione ravvicinata rispetto la base del tronco. La raccolta è avvenuta senza un ordine o riferimento, in maniera completa-mente soggettiva, seguendo il disegno dei rami, le forme della chioma, perdendomi così nell’osservazione di questa.La ricomposizione delle immagini raccolte, come in un processo cubista, ha portato alla rappresen-tazione di un oggetto astratto, non corrispondente a quello reale pur rappresentandolo. Il disegno dei rami non è più quello osserva-to, ma una sua rielaborazione.

Una rielaborazione quindi sogget-tiva di un oggetto reale in un’immagine astratta. 1.

3.

2.

1. Guy Debord, Guide Psycho-gèographique, 1957.2. Georges Braque, Bicchiere, violino e spartito di musica, 1912.3. Piet Mondrian, L’albero argentato, 1911.