Pensioni, salute e assistenza - Itinerari previdenziali...PROGRAMMA DEI LAVORI VENERDÌ 6 NOVEMBRE...

Post on 26-Jul-2020

1 views 0 download

transcript

PROGRAMMA DEI LAVORI VENERDÌ 6 NOVEMBRE 2015

Pensioni, salute e assistenza: il valore aggiunto del welfare complementare

2015ABANO TERME

Meeting di

Partner Tecnico Attuariale

Saluti di benvenuto e introduzione ai lavoriProf. Alberto Brambilla | Presidente CTS Itinerari Previdenziali, Direttore Master M.A.P.A.

Saluti augurali dell’ Assessore ai Servizi Sociali Regione Veneto On. Manuela Lanzarin

PRIMA SESSIONE: Il valore delle buone pratiche a vantaggio degli iscritti e anche dello Stato

conduce i lavori: Dott. ssa Laura Crescentini | CTS Itinerari Previdenziali

Relazione TOWERS W ATSONLa personalizzazione del contributo nell’assistenza sanitariaDott. Ivan Abruzzo | Senior Actuary

Presentazione ITAL BROKERS SPAIl welfare integrativo: sinergie e opportunitàDott. Luca Cortimiglia | CDA

Presentazione UNISALUTE SPAWelfare sanitario: gli operatori sono tutti uguali?Dott.ssa Fiammetta Fabris | Direttore Generale

Il punto di vista degli operatori, ne discutono:

Dott. Mariano Ceccarelli | Presidente Fondenergia, CDA FasieDott. Claudio Graziano | Responsabile Welfare Gruppo Intesa SanpaoloCDA Fondo Sanitario Integrativo Gruppo Intesa SanpaoloDott. Placido Putzolu | Presidente FimivDott. Marco Rossetti | Direttore Assidai

Co�ee break

SECONDA SESSIONE: Il valore della gestione �nanziaria a favore degli iscritti

conduce i lavori: Prof. Alberto Brambilla

Ore 09:00

Ore 09:30

Ore 09:35

Ore 09:50

Ore 09:55

Ore 10:00

Ore 11:00

Ore 11:25

Ore 11:30

Ore 11:45

Ore 12:05

Ore 12:00

Ore 12:10

Ore 12:15

Ore 13:15

Ore 18:00

Relazione J.P. MORGAN ASSET MANAGEMENTInvestire in alternativi: soluzioni liquide e meno liquideDott. Marco Basilico | Executive Director, Head of Italian Institutional Clients

Presentazione CREDIT SUISSEInvestire in maniera sostenibile e smartDott.ssa Rosa Sangiorgio | Director Credit Suisse AG Zurich, Client Portfolio Manager Index solutions

Presentazione UBS GLOBAL ASSET MANAGEMENTE�cienza e sostenibilità nei portafogli istituzionaliDott. Simone Rosti | Executive Director, Head UBS ETF Italy

Presentazione DEUTSCHE ASSET & WEALTH MANAGEMENTIl mercato delle infrastrutture: rischi e opportunitàDott.ssa Marta Didoni | GCG Institutional Clients Business

Il punto di vista degli operatori, ne discutono:

Dott. Roberto Arioli | Presidente Collegio Sindacale Fonchim, CDA Fondenergia, Fondo GommaplasticaDott. Giuseppe Grazia | Vice Presidente CNPADCNotaio Mario Mistretta | Presidente Cassa Nazionale NotariatoDott. Stefano Pierini | Presidente EuroferDott. Michele Proietti | Direttore Generale CNPAF

Conclusioni:

On. Pierpaolo Baretta, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Economia e delle Finanze

CAMINETTO: Considerazione aperte e domande tra i congressisti sui temi del meeting e su come valorizzare le best practice

Intervento:

Dott. Renato Botti, Direttore Generale Ministero della Salute

Relazione ALLIANZ GLOBAL INVESTORS L’arbitraggio su fusioni e acquisizioni quale fonte di rendimento a basso rischio e valida alternativa all’investimento obbligazionarioDott. Filippo Battistini | Head Institutional & Fund Buyers Italy

PROGRAMMA DEI LAVORI SABATO 7 NOVEMBRE 2015

Pensioni, salute e assistenza: il valore aggiunto del welfare complementare

Partner Tecnico Attuariale

2015ABANO TERME

Meeting di

TERZA SESSIONE: Buone pratiche e il valore delle sinergie tra settori

conduce i lavori: Avv. Maurizio Hazan | CTS Itinerari Previdenziali, Socio Studio Legale Taurini & Hazan

Relazione TENDERCAPITALLe R.S.A. come sinergia tra pubblico e privatoDott. Alessandro Chiarini | Managing Director

Relazione AON HEWITT RISK & CONSULTING S.R.L.La governance come chiave di successso nella gestione dei fondi sanitariDott. Enrico Vanin | Vice Direttore Generale AON Italia Srl,Amministratore Delegato AON Hewitt Italia

Presentazione ODDO MERITEN ASSET MANAGEMENTLe migliori pratiche in soluzioni d'investimenti per gli investitori istituzionali: il caso obbligazioni societarie investment gradeDott. Jurgen Mahler | Country Head Italy

Tavola rotonda, partecipano:

Dott. Giacomo Berni | Responsabile Nazionale welfare contrattuale Filctem Cgil,Presidente Fondo PegasoDott. Massimo Malavasi | Direttore Generale Fondo ArcoDott.ssa Oliva Masini | Direttore Generale Previndai Dott. Annamaria Trovò | Presidente Fondo Pensione Cometa

Ore 09:15

Ore 09:30

Ore 09:45

Ore 10:00

Ore 10:05

Ore 11:00

Ore 11:40

Ore 12:05

QUARTA SESSIONE: Un plafond unico per previdenza, assistenza e sanità

conduce i lavori: Prof. Alberto Brambilla

Relazione STATE STREET GLOBAL ADVISORSCome a�rontare i diversi cicli economici tramite gli etf settorialiDott. Francesco Lomartire | Head of SPDR ETFs Italy

Presentazione MORGAN STANLEY INVESTMENT MANAGEMENTLa strategia Global Balanced Risk Control di Morgan Stanley Investment ManagementDott.ssa Anna Puppat | Vice President

Tavola rotonda, partecipanoa

Dott. Andrea Camporese | Presidente Inpgi e AdEPPDott. Biagio Ciccone | Segretario Generale AssofondipensioneDott. Gianroberto Costa | Segretario Generale Confcommercio MilanoDott. Stefano Cuzzilla | Presidente FedermanagerAvv. Simona Palone | Area Lavoro e Welfare ConfindustriaPresidente FondaereoDott. Giorgio Righetti | Direttore Generale Acri

Le sinergie possibili tra sanità pubblica e integrativa:l’esperienza della Regione Veneto

Dott. Domenico Mantoan, Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione Veneto

Ore 12:45

Ore 11:45

Ore 12:00

Apertura lavori:On. Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato Ministero della Salute

Ore 09:00 Co�ee break