Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet

Post on 26-Jan-2015

104 views 0 download

description

Slide dell'intervento di Cosimo Piccinno (NAS) al convegno "Farmaci on-line: opportunità o rischi?" (Genova, 01/06/2012)

transcript

COMANDO CARABINIERI

PER LA TUTELA DELLA SALUTE

alle dipendenze Ministero Sanita’

40 sottufficiali

1962

On. Angelo R. Jervolino

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

1.096 unità

2012Prof. Renato Balduzzi

Salus Populi Suprema Lex

UFFICIO COMANDO

Forza variabile da 11 a 4626 retti da Ufficiale

SEZIONE PERSONALE

SEZIONE OPERAZIONI

GRUPPO T.S. MILANO

GRUPPO T.S. ROMA

GRUPPO T.S. NAPOLI

11 N.A.S. (*) 12 N.A.S. (*) 15 N.A.S. (*)

VICE COMANDANTE

SEZIONE ADDESTRAMENTO

E STUDI

SEZIONE LOGISTICA

SQUADRA SERVIZI

REPARTO ANALISI

1^ SezioneCrim.Al./Farm.

2^ SezionePian.Val.Rischi

3^ SezioneAntidoping

ANALISI CRIMINALE

REPARTO ANALISI CENTRALE

� Studio dei fenomeni criminali

� Interventi operativi sul territorio nazionale

� Sezione Criminalità Alimentare/Farmaceutica

� Coordinamento centrale dei NAS

� Referente con le forze di polizia estere

NUCLEI ANTISOFISTICAZIONI E SANIT À

TN

MI

AL

PD

BS

GE

TO

CR

TV

AO

UD

PE

NA

SA

CB

BAPZ TA

CS

PA

CZ

CT

RG

RC

BO

RMLT

ANFILI

PG

CA

PR

VT

SS

LE

CE

GRUPPO T.S. MILANO

GRUPPO T.S. ROMA

GRUPPO T.S. NAPOLI

FG

38

SUPERARE LIMITAZIONI TERRITORALI DEGLI

ORGANI DI CONTROLLO LOCALI

COORDINARE INTERVENTI A LIVELLO NAZIONALE

PLURIREGIONALE INTERPROVINCIALE

COMPITI

TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

GARANTITA ATTRAVERSOISPEZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

(possono evolvere in attività di Polizia Giudiziaria)

MACROAREE2

TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

SICUREZZASICUREZZA SANITARIA

SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA

PROFESSIONI/ARTI SANITARIE

FARMACEUTICA

ANTIDOPING

ANIMALI D’AFFEZIONE

MODALIT À DI ATTIVAZIONE

INIZIATIVA

DELEGA

ATTIVAZIONE DEL MINISTERO/AIFA

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

LAMENTELE DEI CONSUMATORI SIGNIFICATIVE REAZIONI AVVERSE

ERRORI SANITARI

5.000 STAZIONI CARABINIERI

I NAS CARABINIERI SVOLGONO ATTIVITÀ:

ISPETTIVEISPETTORI SANITARI

TECNICI DELLA PREVENZIONEISPETTORI ANTI-DOPING

INVESTIGATIVEPOLIZIA GIUDIZIARIA

PECULIARITA ’

FORMAZIONE

CORSI BASE DI SPECIALIZZAZIONE

Corso per ispettori “Antisofisticazioni e Sanità”

Master intensivo “Ispettore Investigativo Antidoping”

FORMAZIONE

CORSI DELL’ARMA DEI CARABINIERI

Corso in Tecniche Investigative (ISTI Velletri)

Corsi di inglese presso la Scuola Lingue Estere Arma

FORMAZIONE

CORSI FORMATIVI ED AGGIORNAMENTO

Corsi specialistici presso Ministero della Salute e AIFA

Corso sui cosmetici

Corso sui dispositivi medici

Corso su importazione farmaci con USMAF e Dogane

FORMAZIONE

CORSI AVANZATI INTERNAZIONALI

INTERNET TRAINING COURSE FOR PHARMACEUTICAL LAW ENFORCEMENT OFFICERS (November 2010)

DIVERSION AND INTELLIGENCE ANALYSIS TRAINING (july 2011)

FORMAZIONE

COLLABORAZIONI ACCADEMICHE

Campus Biomedico

Facoltà di Farmacia “Federico II”

varie Università per Corso di Tecnico della Prevenzione

Cattolica del Sacro Cuore

COLLABORAZIONI

PROTOCOLLI D ’INTESA CON LE REGIONI

……valorizza il lavoro quotidiano dei NAS attraverso un continuo e costante scambio di

flussi di informazioni con la Regione, orientati alla prevenzione ed al controllo

delle prestazioni…..

COLLABORAZIONE CONDIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

Progetto per il controllo permanente degli esercizi commerciali che vendono prodotti

contenenti sostanze pericolose per la salute

Ministero dell’Interno D.C.S.A.

Università Cattolica del Sacro Cuore

Comando Carabinieri per la Tutela della Salute

PROTOCOLLI D ’INTESA CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

SUPPORTO INFORMATIVO PER ATTIVITÀ D’ISTITUTO

PERCORSI FORMATIVI INTEGRATI

REALIZZAZIONE DI PROGETTI CONGIUNTI

ACCESSO UNILATERALE A BANCHE DATI

INNOVAZIONI NORMATIVE

sulla pratica del doping

COMPITI•predisposizione lista farmaci contenenti sostanze dopanti•determinazione casi, criteri e metodologie dei controlli antidoping•dispone effettuazione controlli sanitari antidoping in gara/fuori gara•individuazione collaborazione nei controlli antidoping con SSN•rapporti operativi con UE/organismi internazionali•promozione ricerche farmaci/sostanze/pratiche mediche per doping•promozione campagne informative

Legge 376/2000istituisce la Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela

della salute nelle attività sportive (CVD)

INSERIMENTO DI UN UFFICIALE NAS NELLA C.V.D.

RICONOSCIMENTO GIURIDICO DELLA QUALIFICA DI “ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTIDOPING” E “NORME

PROCEDURALI PER L'EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI ANTI-DOPING E PER LA TUTELA DELLA SALUTE”

D.M. Salute 14 febbraio 2012

D.M. Salute 10 marzo 2011

INNOVAZIONI NORMATIVE

sulla pratica del doping

CVD E ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING

PIANIFICAZIONE DEI CONTROLLI ANTI-DOPINGSCELTA “RANDOM ” DELLE GARE AMATORIALI E GIOVANILI

D.M. SALUTE 14.02.2012 “ Norme procedurali per l'effettuazione dei controlli

anti-doping e per la tutela della salute”

SUPPORTO NEI CONTROLLI ANTI-DOPING DELLA CVD

PIANIFICAZIONE DEI CONTROLLICON SCELTA “MIRATA” DI GARE ED ATLETI

DOPO

PRIMA

• Raccolta informazioni su gare/atleti sospetti

• Richiedere controlli anti-doping mirati in/out competition

• Abbinamento tra codice anonimo laboratorio e nome dell’atleta

• Verifica dei casi di trattamento farmacologico autorizzato

• Comunicazione notizie di reato all’AG e sviluppo indagini

CVD E ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING

122 MILITARI QUALIFICATI CON MASTER“ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING”

COMPITI CVD

• Partecipazione alle operazioni di prelievi urine

• Collaborazione al medico prelevatore della FMSI

• Possibilità di integrare il numero degli atleti controllati

• Accertamento in sede di gara di anomalie e situazioni irregolari

CVD E ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING

122 MILITARI QUALIFICATI CON MASTER“ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING”

COMPITI IN GARA

CVD E ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING

122 MILITARI QUALIFICATI IN MASTER“ISPETTORE INVESTIGATIVO ANTI-DOPING”

COMPITI NEL CORSO DI INDAGINI

1. campionare ufficialmente i “farmaci” sequestrati;2. Incaricare ISS per analisi campioni, (spesso ciò che è

riportato in etichetta non ha riscontro nel “medicinale”);

3. inviare un campione al Lab. anti doping della FMSI4. nel caso di coinvolgimento di medici/farmacisti,

richiedere il N.O. AG per consentire a Ordini di attivare i procedimenti disciplinari.

a. svolge analisi antidoping (prof./ama)unico lab.

riconosciuto e accreditato dall’Agenzia Mondiale anti

doping (WADA)b. ha il compito di rilevare

principi attivi di recente sintesi sconosciuti e non ancora inseriti nelle liste

delle sostanze proibite

INNOVAZIONI NORMATIVE

EQUIPOLLENZA AL TITOLO DI “TECNICO DELLA PREVENZIONE DELL’AMBIENTE

E DEI LUOGHI DI LAVORO”

D.M. Salute/Istruzione 3 novembre 2011

QUALIFICA

“TECNICO DELLA PREVENZIONE”(D.M. 3.11.2011)

INNOVAZIONI GIURIDICHE

ATTIVITA’ DI PREVENZIONE/VERIFICA/CONTROLLO IN MATERIA DI:

-igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro;

-igiene degli alimenti e delle bevande;

-igiene di sanita’ pubblica e veterinaria.

QUALIFICA

“TECNICO DELLA PREVENZIONE”(D.M. 3.11.2011)

INNOVAZIONI OPERATIVE

- valuta istruttorie finalizzate al rilascio delle autorizzazioni o

di N.O. tecnico-sanitari per attivita’ soggette a controllo;

- valuta piani di autocontrollo e haccp;

- dispone distruzione di derrate alimentari non commestibili;

- determina la chiusura di siti produttivi;

- effettua campionamenti altamente tecnici

ALLEANZE INTERNAZIONALI

INTERPOL

EUROPOL

COOPERAZIONI CON POLIZIE ESTERE

GUARDIA CIVIL

POLIZIA RUMENAFSKN Russo

DEAFDA

OCLAESP

CONSESSI INTERNAZIONALI

P.F.I.P.C.(world Permanent Forum on

International Pharmaceutical Crime)

MEMBRO PERMANENTE PER L’ITALIA

LONDRA12-17 GIUGNO 2011

W.G.E.O. (U.E. Working Group Enforcement Officers)

15 PaesiOTTAWA

19-22 GIUGNO 2012

Basel 15-16 aprile 2010

CONSESSI INTERNAZIONALI

TECNICHE INVESTIGATIVE

ATTIVITA ’ DI INTELLIGENCE

CONDOTTE ILLECITE NON EPISODICHEIN SOFISTICAZIONI/FRODI/TRUFFE

ANOMALIE DI SISTEMA

SISTEMI DI ALLARME COMUNITARI

DAV ALLERTA

LAMENTELE DEL CONSUMATORE

RASFF (UE FOOD ALERT)

RAPEX(UE NO FOOD ALERT)

RAS(UE MEDICINE ALERT)

SICUREZZA ALIMENTARE

CARABINIERI PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE

CONTROLLI38.700

PERSONE SEGNALATE A.G./AA

13.071

VIOLAZIONI PENALI E AMM.VE22.600

PERSONE ARRESTATE10

CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SICUREZZA ALIMENTARE 2011

VALORE DEI SEQUESTRI807 MILIONI EURO

ALIMENTI SEQUESTRATI37 MILIONI KG/LITRI

NAS

SICUREZZA ALIMENTARE

L’ITALIA NON E’ IL PAESE OVE AVVENGONO PIU ’ FRODI,

MA IL PAESE IN CUI VI SONOPIÙ CONTROLLI

2011

38.700CONTROLLI

3.113IRREGOLARITA ’

PENALI8,2%

SICUREZZA SANITARIA

SORVEGLIANZA COMPARTO SANITARIO

MISSION ISTITUZIONALE

CONTRASTARE INDEBITA LIEVITAZIONESPESA SANITARIA SECONDO IL MODELLO

BOTTOM -UP

CARABINIERI PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE

CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SICUREZZA SANITARIA 2011

NAS

CONTROLLI19.000

PERSONE ARRESTATE129

PERSONE SEGNALATE A.G. - A.A.6.900

MEDICINALI/DISPOSITIVI SEQUESTRATI

7 MILIONI

STRUTTURE CHIUSE/SEQUESTRATE551

VIGILANZA COMPARTO FARMACEUTICO

INDAGINI SU CANALI ILLEGALI E APPROVVIGIONAMENTO CLANDESTINO

VIGILANZA COMPARTO FARMACEUTICO

IMPACT ITALIA TASK FORCE ANTICONTRAFFAZIONE E FARMACI ILLEGALI

MODELLO INTERISTITUZIONALEAPPREZZATO

VIGILANZA COMPARTO FARMACEUTICO

PERSONE SEGNALATE ALL ’A.G.

PERSONE ARRESTATE

FIALE/COMPRESSE SEQUESTRATE

7.600

262

2.762.000

ATTIVITA’ OPERATIVA

triennio 2009-2011

VENDITA FARMACI ON -LINE

INCREMENTO ESPONENZIALE

VENDITA FARMACI ON -LINE

14 maggio 2011

14 aprile 2012

+ 250 %

VENDITA FARMACI ON -LINE

14 maggio 2011

14 aprile 2012

+ 90 %

VENDITA FARMACI ON -LINE

14 maggio 2011

14 aprile 2012

+ 47 %

VENDITA FARMACI ON -LINE

VENDITA FARMACI ON -LINE

VENDITA FARMACI ON -LINE

VENDITA FARMACI ON -LINE

VENDITA FARMACI ON -LINE

VENDITA FARMACI ON -LINE

ACQUISTO ANONIMO

FACILITA’ ACQUISTO

ASSENZA PRESCRIZIONE

CONTROLLO

NO

RISCHIO

CONTRAFFAZIONEPREZZI ECONOMICI

FARMACIE ON -LINE

FARMACIE ON -LINE

VENDITA FARMACI ON -LINE

PROVIDER ALLOCATI ALL ’ESTERO

VENDITA FARMACI ON -LINE

VENDITA ON -LINE DI FARMACI

MERCATO ILLEGALE FIORENTE

NO SI

VENDITA FARMACI ON -LINE

OFFERTE ON-LINE

PSICOFARMACI

ANTIDEPRESSIVI

TRANQUILLANTI

IPNOINDUTTORI

DIURETICI

ANTIEPILETTICI

STEROIDI

ANTIASMATICI

DISFUNZIONI

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA RIGOROSA

Artt. 440-443-445Artt. 440-443-445

VENDITA FARMACI ON -LINE

VUOTO NORMATIVO

LEGISLAZIONI NAZIONALI

DIVERSE

CRESCENTE INTERESSE CRIMINALE

VENDITA FARMACI ON -LINE

INFORMAZIONI CONFERMATE

INVESTIMENTO 1 2.500

CAUSA DI DECESSI 100-200 mila/anno

INTERESSE CRESCENTE CRIMINALIT À

Agent Inspector

Agent

Federal Police

1 2

43

MilanoOperazione “FARMIMPORT ”

2010-2011

SEGNALATI A.G.813

COMPRESSE/FIALE SEQUESTRATE861.000 DISFUNZIONI SESSUALI

DOPANTI

ANORESSIZZANTI

CALVIZIE

MilanoOperazione “FARMIMPORT ”

2010-2011

80 %

20 %

NUOVI MODUS OPERANDI

L’insospettabile

I tecnologici

I «farmacisti» fai da te

NUOVI MODUS OPERANDI

IMPIEGATI CHE ARROTONDANO LO STIPENDIO

COMPRANDO ON – LINE E RIVENDENDO PORTA A PORTA A

AMICI E COLLEGHI

PROFESSIONISTI CHE CREANO SITI INTERNET

PER VENDERE FARMACI CONTRAFFATTI ACQUISTATI IN RETE

A PREZZI STRACCIATI

THE UNSUSPECTED

NUOVI MODUS OPERANDI

THE INTERNET & CALL

CREAZIONE SITO TEMPORANEO

ACQUISIZIONE PACCHETTO CLIENTI

CHIUSURA SITO

GESTIONE CLIENTI TRAMITE CALL-CENTER

NUOVI MODUS OPERANDI

«FARMACISTA » FAI DA TEOperazione Metauro

UTILIZZO «VECCHIO» SERVIZIO POSTALE

VIAGGI ALL’ESTERO

DEPOSITO CLANDESTINO

LABORATORIO DI CONFEZIONAMENTO

Agosto 2011

NUOVI MODUS OPERANDI

«FARMACISTA » FAI DA TEOperazione Metauro

Sequestrate oltre 45.000 fiale e 50.000 compresse di farmaci steroidi (testosterone, stanozololo, ormone della crescita, somatropina, boldenone ….) anche ad azione stupefacente (Nandrolone e Efedrina), alcune confezioni di “Kamagra” (Viagra

asiatico), nonché materie prime, etichette, loghi adesivi, blister e confezioni vuote,

cartonaggi e imballaggi vari. Per il valore di 1 milione di euro

NUOVI MODUS OPERANDI

«FARMACISTA » FAI DA TEOperazione «Slim Woman»

Alcuni malintenzionati hanno utilizzato il forum come un "ambiente virtuale" utile a procacciare i clienti e cedere loro sostanze anoressizzanti quali fendimetrazina, clorazepato di potassio, fentermina e sibutramina importate clandestinamente dall’estero o acquistate in

farmacia per mezzo di ricette false, rubate o compilate da medici compiacenti recapitate direttamente presso i loro domicili

TERRITORIO NAZIONALE

Operazione FOR MEN LUGLIO 2010GENNAIO 2011

Denunciati 32

DUE SOCIETA’SEQUESTRATI

210.000 INTEGRATORI/CAPSULE CON SILDENAFIL E TALADAFIL

VIGILANZA SUL DOPING

CONTRASTARE L ’UTILIZZO DEL DOPING NELLA PRATICA SPORTIVA

A TUTELA DELLA SALUTE

PALESTREBODY BUILDING

DISCIPLINE SPORTIVE

PROFESSIONISTIDILETTANTI

AMATORI

TITOLARI PALESTRE

SOGGETTI - AMBIENTI COINVOLTI

ATLETI PROFESSIONISTI

DILETTANTI

PREPARATORI ATLETICI

RAPPRESENTATI FARMACEUTICI

ASSOCIAZIONI SPORTIVE

FARMACISTI

TITOLARI CENTRI DIMAGRIMENTO

MEDICI

CYBERPUSHER

PARAMEDICI

MODUS OPERANDI

FURTI E RAPINEfarmacie-depositi-grossisti-corrieri

RICETTE MEDICHE CONTRAFFATTE/RUBATE

ACQUISTI ON LINE

TRUFFE AL S.S.N.

IMPORTAZIONI CLANDESTINE

PERSONE SEGNALATE ALL ’A.G.3.238

ATLETI PROFESSIONISTI INDAGATI NELL ’ULTIMO TRIENNIO

237

PERSONE ARRESTATE405

VIGILANZA SUL DOPING

RISULTATI DA ENTRATA IN VIGORE L. 376/2000

VIGILANZA SUL DOPING

CORSI PER MAGISTRATI IMPEGNATI NELLA LOTTA AL DOPING

CARABINIERI NAS

COMMISSIONE DI

VIGILANZA ANTIDOPING

ISTITUTO SUPERIOREDI SANITA’

MARZO-MAGGIO 201060 MAGISTRATI

NOVEMBRE 201230 MAGISTRATI

NUOVE FRONTIERE

SMART DRUGS

DOPING

MERCATO FARMACI ON-LINE

INTEGRATORI

IPOTESI DI SOLUZIONE

INFORMAZIONE CHIARA CORRETTA DECISA

CONSOLIDAMENTO INIZIATIVE INTERNAZIONALI

ARMONIZZAZIONE NORMATIVA

COOPERAZIONE ORGANISMI DI CONTROLLO NAZIONALI E INTERNAZIONALI

“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie”