Portfolio Ing. Michele Domenico Todino

Post on 18-Feb-2017

216 views 2 download

transcript

Portfolio

Ing. Michele Domenico Todino

Un percorso sentieristico per rivivere la storia. Tracciamento GPS dei sentieri e

fruibilità dei dati sul web. Realizzato nell’anno 2015

Dal punto di Vista Grafico il sito si adatta a tutti i dispositivi utilizzando il Responsive Design.

Partendo dalle Forche Caudine, il percorso si snoda lungo l’antica via Appia e tutto il territorio del monte Taburno, per un totale di 90Km.

www.galtaburno.it/camminideuropa/

Dal punto di vista Storico, i percorsi ricalcano le antiche rotte, grazie alla collaborazione con gli autori del volume integrato nel sito.

Lungo il percorso si può accedere velocemente ai contenuti grazie a una semplice foto su i CR Code sparsi lungo il sentiero.

Riversamento patrimonio librario Realizzato nell’anno 2015

La biblioteca provinciale di Salerno possiede una

Collezione importantissima di volumi. Essa include alcuni

MANOSCRITTI DELLA SCUOLA MEDICA DI SALERNO.

Il materiale ora è visitabile tramite il Sito con qualsiasi dispositivo.

biblioteca.provincia.salerno.it

Vini classici dell’ager Falernus Realizzato nell’anno 2014

Cantine Moio è famosa in tutto il Mondo per i suoi vini. Essa produce il famoso Falerno del Massico. Questo sito esalta la storia di questo vino e sfrutta tecnologia responsive design.

www.cantinemoio.it

Sito Assessorato all’innovazione del Comune di Montesarchio

Realizzato nell’anno 2014

Montesarchio (BN) è l’antica Caudium, a pochi km dal luogo della famosa battaglia delle forche caudine. Il suo Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino conserva crateri famosissimi tra cui il VASO DI ASSTEAS che rappresenta il MITO DI EUROPA. Grazie visitmontesarchio.it il turista è accompagnato tramite AUDIOTRACCE alla visita guidata della città.

La stevia è una pianta che produce un dolcificante a basso contenuto calorico naturale. Il progetto Dodis parte dalla cltivazione

della stevia fino al suo utilizzo nella produzione di dolci tipici del Sannio.

Realizzato nell’anno 2015

La Stevia è un valido dolcificante alternativo a basso contenuto calorico. Il progetto Do.di.S. testa questa soluzione naturale sui classici dolci della tradizione di Benevento: dolcidisteviadelsannio.it/

Collaborazioni

Anno 2010: Intesa Università degli Studi del Sannio e ISTA di Kinshasa RD Congo

Attestato di Merito: ISTA Kinshasa

Anno 2010: Incontro con Richard Stallman fondatore di GNU/LINUX

Anno 2014: Informatica e agricoltura progetti con Coldiretti e azienede vitivinicole

Anno 2014: SBEX Swiss Bitcoin Exchange

Pianificazione e Realizzazione

Sicurezza di rete dell’Exchange online

Anno 2013-14: Consulente Senior per SMS Engineering

Anno 2007-13: Consulente

Network Security

e R&D

Studio di fattibilità realizzato con L’Università degli Studi del Sannio e Telsey S.p.A. per conto della Provincia di Benevento

Per realizzare un infrastruttura a larga banda.

Anno 2006: Intesa Università degli Studi del Sannio e Provincia di Benevento

Presso Oxfam Earlham St. Branch, London

Anno 2005: Volontario

Consulenze ICT alle cooperative aderenti, principali realtà nel settore del Agroalimentari Beneventano.

Anno 2004: Volontario

Anno 2003: Studio su Sistemi

Operativi e File System di Rete

Anno 2003: Join Master Politecnico di Milano e

University of Illinois at Chicago

Studi e Attestati

Anno 2003: laurea vecchio ordinamento

Anno 2006: Master in Computer Science

Anno 2009: Master 2° Livello

Anno 2004: Cisco Certified Netword Associete

“l’Elettronica e l’Informatica nel Sociale”

Anno 1996: Vincitore Borsa di Studio

Ing. Michele D. Todino Mobile: +39 3397427187 Phone: +39 0824835564

Skype: Michele.todino Facebook: Michele Todino

linkedin: Michele Domenico Todino gmail: michele.todino@gmail.com