Presentazione Italian Cybersecurity Report 2016: I controlli essenziali di sicurezza in un...

Post on 22-Mar-2017

263 views 0 download

transcript

Roberto Baldoni baldoni@dis.uniroma1.it Roma 2 Marzo 2017

Italian Cybersecurity Report 2016: I controlli essenziali di sicurezza in un ecosistema cyber nazionale

Cyberspace

Cyberspace

Cyberspace

Economy

1980

Cyberspace Economy

HW/SW off-the-shelf

Cloud computing Smartphones

1980 2015

Cyberspace Economy

HW/SW off-the-shelf

Cloud computing Smartphones

1980 2015

Cyberspace Economy IoT

Industry 4.0 Robotics

Smart Cities

Big Data Drones Agricolture 4.0

Digital Currency

1980 2015 2030

i paesi avanzati saranno quelli in grado di rendere il proprio cyberspace un luogo sicuro

La cybersecurity sarà un “game changer”

Sicurezza del cyberspace come vantaggio competitivo di un paese

Costruire una capacità interna di resilienza a attacchi cyber

Cyber intelligence

Cyber defense

Cyber crime

supporto alle aziende

supporto ai cittadini Progetti di trasformazione digitale

supporto alla PA Per implementare questa capacità

dobbiamo mettere in campo strutture operative nazionali adeguate

Costruire una rete protettiva internazionale dai cyber attacchi

Cyber intelligence Cyber defense

Cyber crime

Per essere parte di questa rete dobbiamo mettere in campo strutture

operative nazionali adeguate

Definire un piano nazionale di investimenti pluriennale con obiettivi

precisi

Proteggere

Dissuadere

Sviluppare capacità

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

Il piano deve avere come obiettivo la creazione di un ecosistema nazionale cyber

Modello di sviluppo Nazionale

Abilitare condizioni necessarie

Abilitare trasferimento tecnologico

Abilitare collaborazioni internazionali

Abilitare supporto alle industrie

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

Abilitare condizioni necessarie

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

AwarenessCampaigns

Abilitare condizioni necessarie

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

CommunityBuildingAwarenessCampaigns

Abilitare condizioni necessarie

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

CommonLanguageCommunityBuildingAwarenessCampaigns

Abilitare condizioni necessarie

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

WorkforceCommonLanguageCommunityBuildingAwarenessCampaigns

Abilitare condizioni necessarie

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

Abilitare il trasferimento tecnologico

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

R&DorganizaAons

PublicPrivatepartnership

Abilitare il trasferimento tecnologico

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

R&DorganizaAonsDigitalTransformaAonprojects

Enabling Technology Transfer

DatacenterconsolidaAon

FILIERA

SICU

RA

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

R&DorganizaAonsDigitalTransformaAonprojects

Enabling Technology Transfer

DatacenterconsolidaAon

FILIERA

SICU

RAFILIERASICURA

ele=

rico

idrico

bancario

governaA

vo

manifa

=uriero

alim

entare

Fram

eworkNazionale

perlaCybe

rsecurity

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

R&DorganizaAonsDigitalTransformaAonprojects

Startup&Patents

Abilitare il trasferimento tecnologico

PUBLIC RESEARCH PRIVATE

R&DorganizaAonsDigitalTransformaAonprojects

Startup&PatentsFinancialleverage

Abilitare il trasferimento tecnologico

Cosa sono i Controlli di sicurezza essenziali in questo scenario?

Cosa sono i Controlli di sicurezza essenziali in questo scenario?

Cosa sono i Controlli di sicurezza essenziali in questo scenario?

La cyber è….

•  Un vantaggio competitivo per le aziende

•  Un motore per lo sviluppo del paese

•  Una necessità per rimanere nel gruppo dei paesi sviluppati

La cyber è….

•  Un vantaggio competitivo per le aziende

•  Un motore per lo sviluppo del paese

•  Una necessità per rimanere nel gruppo dei paesi sviluppati

Portiamo il paese nel futuro! Costruiamo l’ecosistema cyber

nazionale!