Presentazione Social Commerce #SalTo13

Post on 29-Jun-2015

940 views 5 download

description

L'intervento di Davide Giansoldati al Salone del Libro di Torino 2013: "Come vendere e promuovere libri con i social network. Idee, consigli pratici e soluzioni su misura”. #socialcommerce e non solo.

transcript

Come vendere e promuovere libri con i social network.

Powered by #socialcommerce

I social network

Il Contenuto è il Re

Gli utenti creano contenuto• Si passa dalla tassonomia (taxonomy) alla folknomia (folksonomy)

• Gli utenti consigliano ad altri

utenti e leggono i loro consigli

• Gli utenti guardano quello

che piace agli altri

Gli utenti creano valore

• I contributi degli utenti sono la chiave per dominare il mercato nell’era del Web 2.0

• I blog ufficiali degli utenti “premium” possono avere più peso e

influenza dei quotidiani online

Alcune premesse

• I PC non sono più l’unico modo per navigare

• Le persone usano smartphone e Tablet

• Sono always on e si dedicano

anche al sofà-surfing

Le reti e relazioni online

1 - 9 - 90– Il 90% degli utenti è fruitore passivo, utilizza

i contenuti senza contribuire

– Il 9% rappresenta utenti attivi occasionalmente che usufruiscono dei contenuti e a volte partecipano attivamente

–1% degli utenti è un utente super attivo

SocialCommerce

• Il passaparola vale più degli spot televisivi

• Il concetto di TRUST:– Mi fido dell’opinione del mio amico– Mi fido dell’opinione di tanti perfetti

sconosciuti– Credo nell’opinione del mio idolo

Social Media Marketing

• Generare visibilità, traffico e interazioni attraverso una comunicazione integrata sulle diverse piattaforme social:

• Facebook• Twitter• Pinterest• Youtube

Social Media Marketing

• Utile per far parlare di un prodotto dialogando con gli utenti che diventano dei testimonial

• Gli utenti creano il

valore aggiunto

Il marketing virale• È l’evoluzione del passaparola

• Si parte da un numero ridotto di persone che lo propagano ad altre usando per esempio tutti i social network; diventa così possibile raggiungere un numero elevatissimo di soggetti finali

Progetti sui social network

• La legge dei pochi: in un dato contesto alcune persone hanno più importanza di altre

• Vale la legge di Pareto: oltre

l’80% dell’efficacia del

risultato è nelle mani di meno

del 20% delle persone

Alcuni esempi concreti

Alcuni esempi concreti

Alcuni esempi concreti

Alcuni esempi concretiL’acquisto diventa social

Alcuni esempi concretiLe immagini diventano social

Alcuni esempi concretiI messaggi degli utenti diventano social

Alcuni esempi concretiTutto si può condividere!

Alcuni esempi concreti

Progetti speciali

Alcuni esempi concreti

Progetti speciali

3 strumenti…

• Pinstamatic

• Hootsuite

• Mailchimp

Pinstamatic

Hootsuite

Mailchimp

Gli hashtag

• #spenderemeno

• #noilamattina

• #freeyourself

• #unmondobuono

• #gonesurfing

#noi

lam

attin

a

#Dom

aniN

o#C

iSon

oNot

ti

Un caso concreto: #lamiasvizzera

Alcuni dei nostri clienti

Scegli noi!

Per il tuo successo…