Prof. Ing. Agostino La Bella ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE III Prof. Ing. Agostino La Bella.

Post on 01-May-2015

226 views 3 download

transcript

Prof. Ing. Agostino La Bella

ECONOMIAE

ORGANIZZAZIONE AZIENDALEIII

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

PROGRAMMA

• I NUOVI ASSETTI ORGANIZZATIVI

• I MODELLI DI E-BUSINESS

• LA GESTIONE DEGLI INTANGIBLE ASSETS

• LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

• I MERCATI INTERNI DEL LAVORO

• STRATEGIE DI IMPRESA

Prof. Ing. Agostino La Bella

IL PUNTO DI PARTENZA

RISULTATI AZIENDALI:• QUOTA DI MERCATO• FLUSSO DI CASSA NETTO• FATTURATO• ROI• ROEDIPENDONO DA:• EFFICIENZA (GESTIONE)• EFFICACIA (SODDISFAZIONE DEI CLIENTI)

Prof. Ing. Agostino La Bella

PROCESSI PROGETTI

COMPETENZE

PRESTAZIONI ATTUALI E FUTURE

costi, tempi, qualità

RISULTATI AZIENDALIredditività, quota di mercato,………..

SODDISFAZIONEDEI CLIENTI

EFFICIENZA EFFICACIA

Prof. Ing. Agostino La Bella

I COSTI

• DIFFICOLTA’ DI CALCOLO– AGGREGAZIONE DI INFO DISPERSE IN

DIVERSE FUNZIONI– RIPARTIZIONE DI COSTI COMUNI A PIU’

OUTPUT, PROCESSI O PROGETTI

• ABC

• I DRIVER DI COSTO

• INTERDIPENDENZA DEI COSTI LEGATI AL CICLO DI VITA

Prof. Ing. Agostino La Bella

LA QUALITA’

• E’ L’INSIEME DELLE CARATTERISTICHE DI UN PRODOTTO CHE NE DETERMINANO LA CAPACITA’ DI SODDISFARE ESIGENZE ESPRESSE E/O IMPLICITE (ISO 8402, UNI 9910)

• PRODOTTO/PROCESSO• LE DIMENSIONI:

– TEORICA (DI PROGETTO)– DI CONFORMITA’– ESTETICA E CONFEZIONAMENTO– AFFIDABILITA’ E LONGEVITA’– MANUTENIBILITA’– SERVIZIO E ASSISTENZA– PERCEPITA

Prof. Ing. Agostino La Bella

I TEMPI

• TEMPO DI RISPOSTA

• LEAD TIME

• TIME TO MARKET

• I DRIVER

• TIME BASED COMPETITION

Prof. Ing. Agostino La Bella

TRADE-OFF TRA LE PRESTAZIONI

• VINCOLO GENERALE

• INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE E TECNOLOGICHE

• STRATEGIE MULTIFOCALIZZATECOSTI

DIMENSIONI LOTTILOTTOECONOMICO

ATTREZZAGGIO

MANTENIMENTOCOSTI TRADE-OFF

VELOCITA’ DI RISPOSTA

Prof. Ing. Agostino La Bella

TRE PRINCIPI

L’ORGANIZZAZIONE DEVE ESSERE “VICINA AL CLIENTE”.

CIO’ E’ PIU’ FACILE SE SI SEGUONO TRE PRINCIPI:

• GESTIRE PER PROCESSI

• LAVORARE PER PROGETTI

• SVILUPPARE LE COMPETENZE E LE RISORSE UMANE

Prof. Ing. Agostino La Bella

I PROCESSI AZIENDALI

• UN PROCESSO E’ UN INSIEME ORGANIZZATO DI ATTIVITA’ E DECISIONI, FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI UN OUTPUT EFFETTIVAMENTE DOMANDATO DA UN CLIENTE, ED AL QUALE QUESTI ATTRIBUISCA UN VALORE DEFINITO.

• COMPONENTI:– OUTPUT– FASI– INPUT– RISORSE– INTERDIPENDENZE– METODI DI GESTIONE

Prof. Ing. Agostino La Bella

TIPOLOGIE

• PROCESSI PRIMARI: CREANO DIRETTAMENTE VALORE RICONOSCIUTO DAL CLIENTE ESTERNO (ES: PROGETTAQZIONE, PRODUZIONE, SVILUPPO PRODOTTI, ECC….)

• PROCESSI DI SUPPORTO: NECESSARI ALLA GESTIONE DEI PROCESSI PRIMARI MA NON CREANO DI PER SE’ VALORE RICONOSCIUTO DAL CLIENTE ESTERNO (ES: CONTROLLO CONTABILE, GESTIONE FINANZIARIA, ECC…)

Prof. Ing. Agostino La Bella

PROCESSI E UNITA’ ORGANIZZATIVE

• LE UNITA’ ORGANIZZATIVE RAGGRUPPANO GENERALMENTE MANSIONI SIMILI

• I PROCESSI SONO TRASVERSALI RISPETTO ALLE UNITA’ ORGANIZZATIVE

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

RIDISEGNO DEI PROCESSI: IL BPR

• I PROCESSI NON DEVONO ESSERE ASSUNTI COME DATI

• NECESSITA’ DI RIDISEGNO EFFICACE

• BPR:– MAPPATURA DEI PROCESSI– DIAGNOSI– DEFINIZIONE AREE DI INTERVENTO– RIDISEGNO DEI PROCESSI– GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

Prof. Ing. Agostino La Bella

PRINCIPI GUIDA DELLA GESTIONE PER PROCESSI

1. DIFFONDERE LA “CULTURA DI PROCESSO”2. ATTIVARE CATENE INTERNE DI CLIENTI E

FORNITORI3. INDIVIDUARE IL PROCESS OWNER4. BILANCIARE LE LOGICHE PULL E PUSH5. DECENTRARE I PROCESSI DI SUPPORTO E LA

GESTIONE DELLE INFORMAZIONI6. USO OTTIMALE DELLE ICT7. RICOMPORRE LE ATTIVITA’ FRAMMENTATE8. DELEGA DELLE DECISIONI9. ORGANIZZAZIONE SNELLA

Prof. Ing. Agostino La Bella

1. DIFFONDERE LA CULTURA DI PROCESSO

• EVITARE CHE I PROCESSI VENGANO OSCURATI DALL’ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE

• STIMOLARNE LA PERCEZIONE– ANALISI SISTEMATICHE E PERIODICHE– INTRODURRE OBIETTIVI DI PROCESSO– MISURARE QUALITA’, TEMPI E COSTI– ALLINEARE I SISTEMI DI INCENTIVAZIONE– PROGETTARE I MIGLIORAMENTI IN

UN’OTTICA DI PROCESSSO

Prof. Ing. Agostino La Bella

2. ATTIVARE CATENE INTERNE DI CLIENTI E FORNITORI

• FUNZIONI A VALLE COME CLIENTI• ABITUDINE ALLA FLESSIBILITA’ E

RAPIDITA’ DI RISPOSTA ALLE ESIGENZE• LAVORARE PER IL CLIENTE E NON PER

LA FUNZIONE• EVITARE CHE PROCESSI DIVERSI

INTERFERISCANO, ANCHE RINUNCIANDO AD ECONOMIE DI SCALA

• COINVOLGERE I FORNITORI ESTERNI CON UNA LOGICA DI PARTNERSHIP

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

3. INDIVIDUARE IL PROCESS OWNER

• RUOLO IMPORTANTE

• NON INTRODURRE FIGURE AGGIUNTIVE

• CRITICITA’ ORGANIZZATIVA

• FINALITA’:– PRESIDIO DI PRESTAZIONI E CONTINUITA’

OPERATIVA– RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEL

CLIENTE– MIGLIORAMENTO CONTINUO

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

ESEMPI DI PROCESS OWNER

• PROJECT MANAGER– SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI/SERVIZI– INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE

• GESTORE DI COMMESSA– GESTIONE ORDINE CLIENTE– PRODUZIONE E ASSEMBLAGGIO

• CASE MANAGER• SERVIZIO AL CLIENTE• ASSISTENZA TECNICA• GESTIONE DEI RECLAMI

Prof. Ing. Agostino La Bella

Operatore 1•registrazione•inoltro ad operatore2 Operatore 2

•verifica tipologia guasto•tipo di contratto•eventuali interventi precedenti•inoltro a servizio amministrativo Servizio amministrativo

•solvibilità•apertura pratica•invio a servizio clientiOperatore x

•comunicazione serviziounità mobili

Servizio unità mobili•diagnosi•verifica disponibilità•informa magazzino eservizio clienti

Magazzino•verifica disponibilità•comunica servizio clienti

Operatore y•programma intervento•comunica magazzinoe unità mobili

SERVIZIO CLIENTI

RICHIESTA

ordine di esecuzione

Prof. Ing. Agostino La Bella

4. BILANCIAMENTO PULL/PUSH

• LOGICA PULL (processi “tirati” dalla domanda):– PROCESSI DI DELIVERY– JUST-IN-TIME– ASSEMBLAGGIO SU ORDINE– PROCESSI DI SUPPORTO

• LOGICA PUSH (processi “spinti” dalle strategie):– INNOVAZIONE– PROCESSI PRIMARI LONTANI DAL CLIENTE

Prof. Ing. Agostino La Bella

5. DECENTRARE I PROCESSI DI SUPPORTO E LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI

• VANTAGGI DELLA PMI:– PROCESSI DI SUPPORTO SVOLTI DIRETTAMENTE DA

CHI SI OCCUPA DEI PROCESSI PRIMARI

– RAPIDA CIRCOLAZIONE DELLE INFORMAZIONI

• MALATTIE DI CRESCITA:– ACCENTRAMENTO DEI PROCESSI DI SUPPORTO

– BUROCRATIZZAZIONE

– INACCESSIBILITA’ DELLE INFORMAZIONI

• LE AZIONI DI BPR SI PONGONO ESPLICITAMENTE COME RIMEDI

Prof. Ing. Agostino La Bella

CENTRALIZZAZIONE

• PROCESSI DI SUPPORTO SVOLTI CENTRALMENTE DA STAFF SPECIALIZZATI

• TENDENZA ALL’ORGANIZZAZIONE SECONDO LOGICHE INTERNE E NON DI SERVIZIO

• PRODUZIONE DI OUTPUT NON RICHIESTI

• PEGGIORAMENTO DI QUALITA’, TEMPI E COSTI

Prof. Ing. Agostino La Bella

BUROCRATIZZAZIONE

• PROCEDURE STANDARDIZZATE– RAZIONALIZZAZIONE– ECONOMIE DI SCALA– TRASPARENZA

• SPINTA ALLA CENTRALIZZAZIONE

• REGOLE CREANO NECESSITA’ DI NUOVE REGOLE

• DERESPONSABILIZZAZIONE DEGLI STAFF RISPETTO AGLI OBIETTIVI REALI

Prof. Ing. Agostino La Bella

INACCESSIBILITA’ DELL’INFORMAZIONE

• AUMENTA COSTI DI COORDINAMENTO E PROBLEM SOLVING

• INFORMAZIONE COME STATUS• INFORMAZIONE COME POTERE DI LIMITARE

AZIONI ALTRUI• DIFESE ORIZZONTALI E VERTICALI• NASCONDE DEBOLEZZE DI FONDO:

– SCARSE COMPETENZE– INCAPACITA’ DI LEADERSHIP

• DIPENDE DA:– COMPORTAMENTI– CULTURA AZIENDALE

Prof. Ing. Agostino La Bella

RIMEDI

• GESTIRE L’INFORMAZIONE NEI PROCESSI PRIMARI

• SCORPORARE LE ATTIVITA’ PIU’ CRITICHE DAI PROCESSI DI SUPPORTO SVOLTI DAGLI ENTI DI STAFF

• INCENTIVAZIONE DELLA LOGICA DI SERVIZIO

• OUTSOURCING DEI PROCESSI DI SUPPORTO

Prof. Ing. Agostino La Bella

6. IL CONTRIBUTO DELLE ICT

• SISTEMI WORKFLOW• SISTEMI ERP• CONTESTI AD ALTA INTENSITA’ INFORMATIVA• SUPPORTO AL LAVORO DI GRUPPO• FLESSIBILITA’, APERTURA,

INTERCONNETTIVITA’• DIFFICOLTA’ E RISCHI:

– TEMPI E COSTI DI ADATTAMENTO

– MANUTENZIONE ONEROSA

– LOGICHE GESTIONALI ED ORGANIZZATIVE STANDARDIZZATE

Prof. Ing. Agostino La Bella

7. RICOMPOSIZIONE DELLE ATTIVITA’

• INTEGRAZIONE DEI PROCESSI• RIDUZIONE DELLA SPECIALIZZAZIONE

ORIZZONTALE E VERTICALE• DUE DIMENSIONI:

– ORIZZONTALE (JOB ENLARGEMENT): ALLARGAMENTO DELLE MANSIONI E FIGURE POLIVALENTI

– VERTICALE (JOB ENRICHMENT): RICOMPOSIZIONE DI ATTIVITA’ ESECUTIVE E DECISIONALI

• BENEFICI:– RIDUZIONE TEMPI– FLESSIBILITA’– MOTIVAZIONE E PROFESSIONALITA’

Prof. Ing. Agostino La Bella

IL LAVORO DI SQUADRA

• RIDUCE LA NECESSITA’ DI INTEGRAZIONE DEI PROCESSI

• EVITA PROCEDURE STANDARDIZZATE DI COORDINAMENTO

• MIGLIORE QUALITA’ DEL LAVORO• TEAM PERMANENTI: MIGLIORAMENTO

CONTINUO DI PROCESSI STABILI E RIPETITIVI (PRODUZIONE E LOGISTICA)

• TEAM TEMPORANEI: INNOVAZIONE E SVILUPPO PRODOTTI

• CRITICITA’ ORGANIZZATIVE

Prof. Ing. Agostino La Bella

8. DELEGA DECISIONALE

• LA GESTIONE PER PROCESSI RICHIEDE UN AMPLIAMENTO DELLE DELEGHE

• EMPOWERMENT

• RIDUZIONE DEI LIVELLI DI MANAGEMENT

• VELOCITA’ DEI PROCESSI DECISIONALI

• FLESSIBILITA’

• INDISPENSABILE NELLA LOGICA PULL

Prof. Ing. Agostino La Bella

ADD

AVOID

DELEGATE

DELAY

DELEGA AL

“MIGLIORE”

ESECUZIONE DIRETTA

EVITARE O

RINVIARE

DELEGA

(APPRENDIMENTO)

BASSO

AL

TO

BA

SSO

ALTO

LIVELLO DI IMPORTANZA

LIV

EL

LO

DI

UR

GE

NZ

A

Prof. Ing. Agostino La Bella

9. ORGANIZZAZIONE SNELLA

• APPIATTIMENTO DELLA STRUTTURA• DA AMPIEZZA DEL CONTROLLO (5-10 PERSONE)

AD AMPIEZZA DEL SUPPORTO (20 PERSONE)• RIDUZIONE DEL NUMERO DI MANAGER• RIDUZIONE DEGLI ENTI DI STAFF• COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO

ORIZZONTALE• AVVICINAMENTO DEL VERTICE AI PROCESSI• DEFINIRE ACCURATAMENTE IL LIMITE• FOCUS SULLE RISORSE UMANE

Prof. Ing. Agostino La Bella

Prof. Ing. Agostino La Bella

MODELLISTICA DEI PROCESSI

• I METODI DERIVANO:– DALL’ANALISI E PROGETTAZIONE DEI

SISTEMI INFORMATIVI– DALLA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI

• DIVERSI LIVELLI DI RAPPRESENTAZIONE• DIVERSI OBIETTIVI:

– SIMULAZIONE– GESTIONE– ANALISI DEI CARICHI DI LAVORO– ANALISI DEI FLUSSI DI INFORMAZIONE

Prof. Ing. Agostino La Bella

I MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DEI PROCESSI

Un modello deve rappresentare un processo in modo:•Corretto•Di immediata interpretazione•Funzionale agli obiettivi fissati

TIPOLOGIE DI MODELLIModelli basati sui dati

•Flussi di dati e/o documenti nell’esecuzione di un processoModelli basati sulle attività

•Descrizione delle attività e loro sequenzaModelli basati sulla comunicazione

•Interazioni e fasi di negoziazione tra agenti

Prof. Ing. Agostino La Bella

LO STANDARD IDEF (Integration DEFinition language)

Famiglia di linguaggi strutturati utilizzati per rappresentare un’organizzazione in tutti i suoi aspetti in particolare:

•Struttura•Attività e processi•Flussi di informazione•Conoscenza

Caratteristiche del linguaggio:•Flessibilità•Facilità di uso•Completezza•Completa integrabilità tra i vari linguaggi della famiglia•Standardizzazione

Campi di applicazione:•Miglioramento dei processi incrementale•Business Process Rengineering•Gestione della qualità (norme vision 2000)•Ideazione e sviluppo di sistemi informativi•Analisi e progettazione di sistemi di produzione Sito di riferimento: www.idef.com

Prof. Ing. Agostino La Bella

IDEF0Linguaggio di modellazione grafica utilizzato per rappresentare un qualsiasi sistema individuandone le funzioni, attività, azioni, processi, operazioni elementari e le relazioni funzionali tra questi elementi, nonché i flussi di dati ed informazioni che attraversano il sistema.

Campi di applicazione:•Analisi e progettazione di sistemi complessi;•Produzione di documentazione •Individuazione delle “Core Activities” di un’impresa•Identificazione delle attività da sottoporre al miglioramento

Benefici ottenibili:•Migliorare la comunicazione tra manager, analisti di processo, utenti del processo•Standardizzare la rappresentazione di processi appartenenti a funzioni aziendali diverse•Favorire la comprensione delle relazioni tra attività•Dividere le attività che generano valore per il cliente da quelle che non o generano•Permettere a nuovi utilizzatori di un processo di apprenderne facilmente il meccanismo di funzionamento•Facilitare il disegno di una nuova struttura

Prof. Ing. Agostino La Bella

IDEF0 : BLOCCO ELEMENTARE

Attività

0

Input Output

Controlli

Meccanismi

Prof. Ing. Agostino La Bella

IDEF0 : DIAGRAMMI E REGOLE PRINCIPALI

•Diagrammi:

•Top-Level Context Diagram

•Purpose

•Viewpoint

•Child Diagram

•Parent Diagram

•Numero di box

•Codifica delle frecce e dei box

Prof. Ing. Agostino La Bella

1

4

3

2

A0

A-0

0

A0

IDEF0 : SCOMPOSIZIONE GERARCHICA

Prof. Ing. Agostino La Bella

GESTIONEORDINI

A0

Fabbisogno clienti

ProdottiFiniti

Previsioni

StrumentiSoftware

Vincoliproduttivi

Ordini vs. fornitori

IDEF0: Diagramma A-0

Prof. Ing. Agostino La Bella

O1ProdottiFiniti

I1FabbisogniClienti

Pianificazione

vendite

A1

Schedulazione e pianifica-

zione fabbisogni

A2Gestione

Produzione

A3

Ordini e call offfornitori

Previsionisettimanali

C1Previsioni

M1StrumentiSoftware

C2

Vincoliproduttivi

Portafoglioordini

1..3 settimane

Previsioni +PortafoglioOrdini

Previsioni12 settimaneacquisti

Gestioneacquisti

A4

O2

Ordini

Piano AssorbimentoMateriali

Piano di Produzione

IDEF0: Diagramma A0

Vs. fornitori

Prof. Ing. Agostino La Bella

IDEF0: Diagramma A1

I1

Previsioni +PortafoglioOrdini O1

Previsionisettimanali

C1Previsioni

M1

StrumentiSoftware

Elaborazione previsioni

A11

Pianificazioni commerciali

A12

Previsioni +Portafoglio Ordini

Aggiornamentoprevisioniclienti

Storici

Previsioniannuali conriferimentomensile

PortafoglioOrdini

C2 Vincoliproduttivi

Previsionimedio/lungotermine

DB suAS400 ePC

Capacitàproduttivesettimanale emacro vincoli

Prof. Ing. Agostino La Bella

I2

Portafoglioordini1..3 settimane

O2Ordini e call offfornitori

I1Previsionisettimanali

C1Vincoliproduttivi

M1StrumentiSoftware

Schedulazione su 3 settimane

A21

Esplosione fabbisogno materiali

A22

MRP Excel

Piano diproduzione condettaglio giornaliero

Giacenze

O3Previsioni12 settimaneacquisti

C2Piano Assorbimento

Materiali

DistintaBase

Piano di Produzione

O1

IDEF0: Diagramma A2

Prof. Ing. Agostino La Bella

O2ProdottiFiniti

M1StrumentiSoftware

C1Vincoliproduttivi

Repartoproduzione

A32

GestioneMagazzinoe consegne1..3 week

A33

StrumentiProduttivi

Giacenze di magazzino

Pianificazione della

ProduzioneA31

materieprime

Descrizione codici,quantità, linea condettaglio giornaliero

Excel

O1Piano AssorbimentoMateriali

I1Piano di Produzione

ProdottiFiniti

IDEF0: Diagramma A3

Prof. Ing. Agostino La Bella

LE RETI DI ORGANIZZAZIONI

• OUTSOURCING (DEI PROCESSI SIA PRIMARI CHE DI SUPPORTO)

• PARTNERSHIP CLIENTE-FORNITORE

• ACCORDI E ALLEANZE

• INTEGRAZIONE DI FILIERA

• RELAZIONI DI LUNGO PERIODO

• RISCHI

• DUE PERCORSI EVOLUTIVI

Prof. Ing. Agostino La Bella

PROBLEMI

• INVESTIMENTI SPECIFICI• FIDUCIA• GESTIONE IN MODO INTEGRATO DI PROCESSI

INTERAZIENDALI• RETI DI CO-FORNITURA• PROTEZIONE:

– CONTRATTI DI LUNGO TERMINE– CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI– PREZZO STABILITO CON FORMULE INNOVATIVE– SUPPORTO RECIPROCO– PARALLEL SOURCING– REPUTAZIONE

Prof. Ing. Agostino La Bella

CRITICITA’

• PRESENZA DI UN’AZIENDA LEADER

• PARZIALE AUTONOMIA DEI NODI

• SELEZIONE DEI PARTNERS

• MECCANISMI DI RIAPRTIZIONE DEL SURPLUS

• OMOGENEIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO– SISTEMI CONTABILI– CONTROLLO DI GESTIONE– SISTEMI INFORMATIVI

Prof. Ing. Agostino La Bella

Costi di transazione

Specificità

mercato gerarchia

verso il mercato

Prof. Ing. Agostino La Bella

Costi di transazione

Specificità

mercato gerarchiarete

Prof. Ing. Agostino La Bella

Costi di transazione

Specificità

mercato gerarchia

verso il mercato verso la rete

rete