Programma italian industrial biotech 2011

Post on 16-May-2015

679 views 2 download

description

Si terrà il prossimo 29 novembre 2011 a Milano la prima edizione dell'ITALIAN INDUSTRIAL BIOTECH, l'evento organizzato da Assobiotec e dall'Italian Biocatalysis Center allo scopo di fare incontrare il mondo della ricerca universitaria, e non solo, con le start-up e le imprese più strutturate operanti nelle aree che vanno dal biorisanamento ambientale, ai biocombustibili, fino ai bioprodotti e all’utilizzo di enzimi in campo farmaceutico, della detergenza, ecc. Aree che costituiscono il più ampio settore meglio definito con i termini di bioeconomia o di green economy. Maggiori informazioni: http://www.lswn.it/eventi/convegni/2011/italian_industrial_biotech_2011

transcript

Programma

8.30 – 9.00 Registrazione

Chairman: Riccardo Motterle, Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A.

9.00 – 9.10 Introduzione alla giornata di studio e presentazione dell’Italian Biocatalysis Center Giovanna Speranza, Università di Milano e Italian Biocatalysis Center

9.10 – 9.20 Assobiotec: il gruppo di lavoro Biotecnologie industriali Gianluca Carenzo, Parco Tecnologico Padano

9.20 - 9.35 Il settore delle biotecnologie industriali in Italia: i dati emersi dal Rapporto E&Y-Assobiotec Alessandro Sidoli, Presidente Assobiotec

9.35 - 9.50 Il trasferimento tecnologico: utopia o realtà? Perché i brevetti non sono adeguatamente sfruttati per ricavarne ricchezza per imprese ed inventori? Massimiliano Mostardini, Bird & Bird

9.50 - 10.10 Le politiche del Comune di Milano per favorire la ricerca e l’innovazione Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca

10.10 – 13.00 Contributi scientifici

13.00 – 14.00 Pranzo

14.00 – 17.45 Contributi scientifici 17.45 - 18.00 Conclusioni

www.italianbiocatalysis.eu/ita - www.assobiotec.it

Milano - 29 novembre 2011

Italian Industrial Biotech 2011dalle biotecnologie nuove risorse per l’industria

Fondazione Filarete per le bioscienze e l’innovazione Viale Ortles, 22/4 - MILANO

Registrazione

Per registrarsi compilare la scheda scaricabile dai siti www.assobiotec.it ewww.italianbiocatalysis.eu/itae inviarla all’indirizzo iib.assobiotec@federchimica.it

Come raggiungerci

Dalla Stazione Centrale: MM3 fino a Brenta e Bus 34 -

Dalla Stazione Rogoredo FS: MM3 fino a Brenta e Bus 34 - Bus 95 (scendere fermata Ripamonti)

Da Aeroporto di Linate: Bus 73 fino San Babila, MM1 fino a Duomo , MM3 fino a Brenta e Bus 34

Da Piazza Duomo: MM3 fino a Brenta e bus 34 - Tram 24 - www.bikemi.it

Con la collaborazione di:

Entrepreneurial research in ag-biotech

La ricerca si fa impresa