Programmazione

Post on 25-Jun-2015

361 views 0 download

transcript

La programmazione aziendaleLa programmazione aziendale

Previsione dell’attività aziendale

Obiettivi gestionaliObiettivi gestionali Economicità migliore produttività rispetto risorse diffusione prodotto organizzazione e condizioni collaboratori

Il responsabile della conduzione aziendale

verifica efficienza e efficacia gestione

e necessita di un sistema informativo.

Pianificazione Pianificazione

Si definiscono:

I. Obiettivi

II. mezzi e strumenti azione

III. sviluppo temporale a medio e lungo termine

Non si elimina l’incertezza ma ci si abitua a prevederla, programmarla e fronteggiarla Quindi si eliminano incoerenze e casualità

Fasi pianificazioneFasi pianificazione Indagine fenomeni futuri analisi caratteristiche azienda fissazione obiettivi primari:

– mercato, prodotto e politiche aziendali individuazione delle linee d’azione, scelte

alternative analisi strutture organizzative e di controllo quantificazione e formalizzazione obiettivi

ProcessoProcesso

Previsioni

Obiettivichiari

compatibili

Strumenticompatibili

SCELTE

Coerenza

Scelte primarie (obiettivi)Scelte primarie (obiettivi)

relazioni

Obiettivi di mercatoObiettivi di prodottoObiettivi di politica aziendale

Scelte secondarie (strumenti)Scelte secondarie (strumenti)

relazioni

Previsioni ambientePrevisioni ambiente

Fattori interni:– mezzi finanziari– personale– organizzazione

Fattori esterni:– mercati fattori

produttivi – concorrenza– politiche statali

Maggior conoscenza ambiente e maggior attendibilità previsioni

Programmazione VincenteProgrammazione Vincente Fissare preventivamente e con chiarezza e

logicità fini e politiche da perseguire Coordinare l’attività di ogni organo Attento studio preventivo dell’ambiente Oggettività nella valutazione scelte Flessibilità programmi Tutti gli organi direttivi devono conoscere e

lavorare insieme per raggiungere i fini

ProcessoProcesso

Continuativo

Sistematicoprevisioni coerenti con la realtà e

coordinate a sistema

Formulazione Verifica Riformulazione

Fasi programmazioneFasi programmazione

Program m azionea m edio te rm ine

- raccordo tra obiettividi breve e m edio periodo

Program m azionea breve te rm ine

- budget annuali- politiche per servizi

Program m aziones tra tegica :

- obiettivi generali- a lungo term ine

Dimensionetattica

Traduzione degli obiettivi generali in momenti operativi

Legame con il ciclo di vita prodotto

RevisioneRevisione

Ride fin iz ione obie ttivi a m edio e lungo

individuazione cause scos tam ento

M ancato raggiungim ento obie ttivi

Metodologia Metodologia

analisi previsionali definizione delle ipotesi e analisi

vincoli stesura del programma controllo e revisione dei programmmi

Programmazione di nuove iniziativeProgrammazione di nuove iniziative

definizione degli indirizzi definizione dell’impianto specifico esecuzione dell’impianto avviamento e consolidamento

dell’iniziativa

Preventivo Preventivo d’impiantod’impianto

Preventivo tecnicoPreventivo tecnico

Attenta analisi:

– costi di investimento

– costi di gestione

– costi di manutenzione

– flessibilità gestione

Preventivo finanziarioPreventivo finanziario

Entità finanziamenti Fonti di finanziamento

Procedimenti di valutazione:– ROI– ROE– Discount cash flow

1 - Analisi previsionale- Analisi previsionale

Esame di tutti i fattori ambientali:

a ) fattori sociali, politici, economici

b ) sviluppo tecnologico

c ) andamento congiunturale

d ) mercati di sbocco e approvvigionamento

2 - Analisi ipotesi e vincoli- Analisi ipotesi e vincoli

Ipotesi = valide con sicurezza date certe previsioni

Vincoli = non è possibile agire per modifi-care i condizionamenti all’azienda (interni o esterni, temporanei o permanenti)

ObiettiviObiettivi

Di breve, medio o lungo periodo

Primari o secondari

Individuazione di obiettivi intermedi o

parziali

3 - Formazione dei programmi- Formazione dei programmi

Indicazione e descrizione dell’attività

che sarà svolta.

Definizione di sottoprogrammi a cui

attribuire obiettivi settoriali.

4 - Controllo- Controllo

Analisi scostamenti

Individuazione cause

Revisione programmi