Programmi FEM / moduli - Eiseko · GEO5 FEM •Analisi di stabilità •Progetti •Pendii •Muri...

Post on 14-Aug-2020

6 views 0 download

transcript

Programmi FEM / moduliFEM | FEM – Tunnel | FEM – Filtrazione | FEM – Consolidazione

GEO5 FEM

• Analisi delle tensioni

• Progetto

• Cedimenti di fondazioni

• Scavi di fondazione, pareti ancorate

• Gallerie Cut and cover (in trincea)

• Strutture con geogriglie e geotessili

• Cosa otteniamo dal modello

• Campo degli spostamenti (cedimenti, inclinazioni, spostamenti)

• Forze interne degli elementi strutturali• Momento flettente nelle travi

• Trazione negli ancoraggi

• Aree plastiche

GEO5 FEM

• Tunnel Cut and cover (in trincea)

GEO5 FEM

• Analisi di stabilità

• Progetti

• Pendii

• Muri

• Cosa otteniamo dal modello

• Fattori di sicurezza 𝐹𝑆

• La zona plastica indica il meccanismo di rottura

• Si può analizzare la stabilità in ogni fase di costruzione delle analisi standard sforzo-deformazione

Stabilità in GEO5 FEM × GEO5 Stabilità (Bishop, Sarma, …)

Programmi FEM / moduliFEM | FEM – Tunnel | FEM – Filtrazione | FEM – Consolidazione

GEO5 FEM – Tunnel

• Analisi delle tensioni

• Progetti

• Tutti quelli del FEM

• Gallerie a foro cieco (in sotterraneo)

• Aree ancorate, jet-grouting

• Cosa otteniamo dal modello

• Campi di spostamento (cedimenti, inclinazioni, spostamenti)

• Forze interne nel rivestimento• Momento flettente

• Tensione degli ancoraggi

• Pressione di contatto

• Aree plastiche

GEO5 FEM – Tunnel

• Gallerie a foro cieco: Come modellare chiaramente strutture 3D in 2D?

• Due stati limite in 2D

GEO5 FEM – Tunnel

• Convergence confinement method CCM (𝜆-method)

• Questa funzione è chiamata “Scavi” in GEO5 FEM – Tunnel

GEO5 FEM – Tunnel

• Generatore automatic per

• rivestimento di tunnel

• aree ancorate

• domini con jet grouting

Programmi FEM / moduliFEM | FEM – Tunnel | FEM – Filtrazione | FEM – Consolidazione

GEO5 FEM – Filtrazione

• Analisi del flusso in regime stazionario

• Progetto• Livello di falda acquifera• Infiltrazione d’acqua

in prossimità di dighe• Drenaggi in scavi di fondazione• Capacity of pumps

• Cosa otteniamo dal modello• Profilo della falda• Afflusso, deflusso (litri per giorno)• Gradiente idraulico critico (per valutare il rischio di erosione interna)• Infiltrazione d’acqua dei pendii verso valle

Le fasi sono variabili

GEO5 FEM – Filtrazione

• Analisi del flusso in regime stazionario

• Progetto

• Reazione delle strutture in base alla

variazione del livello di falda

• Reazione della struttura a variazioni

improvvise della falda acquifera

• Gradual saturation protective dam

• Cosa otteniamo dal modello

• Evoluzione temporale del livello della falda acquifera

• Evoluzione di afflusso e deflusso (litri per giorno)

Le fasi sono consecutive

GEO5 FEM – Filtrazione

• Nessun deflusso nelpendio verso valle

• Il livello di falda dovrebbe essere al di sotto dellalinea di congelamento

• Deflusso nel pendioverso valle(non accettabile)

Programmi FEM / moduliFEM | FEM – Tunnel | FEM – Filtrazione | FEM – Consolidazione

GEO5 FEM – Consolidazione

• Analisi di consolidazione

• Progetto

• Grandi strutture su terreni impermeabili

• Terrapieni

• Cosa ci mostra il modello

• Evoluzione nel tempo del cedimentoal di sotto delle fondazioni o terrapieni (riporti)

• Dissipazione della pressione interstizialeeccessiva dovuta a carichi esterni

Le fasi sono consecutive

GEO5 FEM – Consolidazione

𝑡 = 0 giorni𝑑𝑧 = 0mm

𝑡 = 7 giorni𝑑𝑧 = 28mm

𝑡 = 30 giorni𝑑𝑧 = 31mm

𝑡 = 365 giorni𝑑𝑧 = 37mm

Pressione interstiziale Cedimenti 𝑑𝑧

Riepilogo

• Moduli• Deformazioni? Forze interne? Fattori di sicurezza? Regioni plastiche?

Meccanismi di rottura?• GEO5 FEM

• Deformazioni,Forze interne, Fattori di sicurezza, Regioni plastiche e Meccanismi di rottura gallerie in sotterraneo?• GEO5 FEM – Tunnel

• Posizione della falda acquifera? Erosione interna? Come la falda si sviluppa neltempo?• GEO5 FEM – Filtrazione

• Sviluppo del cedimento? Evoluzione della falda e della pressione interstizialedopo i carichi?• GEO5 FEM – Consolidazione