Quali competenze con etwinning

Post on 14-Jan-2017

423 views 0 download

transcript

QUALI COMPETENZECON ETWINNING

www.etwinning.net

Definizione Combinazionecomplessa di comprensione conoscenza, abilità, valori,atteggiamenti e desideri che porta ad un’azione umana efficace e concreta che si attua in un particolare settoredel mondo”

Competenza può essere definita come :

(BRYONY HOSKINS1 andRUTH DEAKIN CRICK

Competences for Learning to Learn and Active Citizenship: different currencies or two sides of the same coin? European Journal of Education Special Issue: Knowledge, Globalisation and Curriculum Volume 45, Issue 1, pages 121–137, March 2010 )

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

DIGITAL COMPETENCEDigital Competence can be broadly defined as the confident, critical and creative use of ICT to achieve goals related to work, employability, learning, leisure, inclusion and/or participation in society. DC is a transversal key competence which, as such, enables acquiring other key competences (e.g. language, maths, learning to learn, creativity). It is amongst the so-called 21st Century skills which should be acquired by all citizens, to ensure their active socio-economic participation in society and the economy.

ACT21S Program at a Glance

http://www.atc21s.org/about.html

Tali competenze sono strettamente interrelate con le seguenti abilitàRisolvere problemi

Capacità decisional

e

Creatività

Pensiero critico

Assunzione del

rischio

Iniziativa

Gestione costruttiva

dell’insuccesso

ABILITÀTRASVERSALI

La più importante nella scuolaIMPARARE AD IMPARARE

abilità a saper perseguire e controllare il proprio

apprendimento, essendo in grado di gestire il tempo,

l’informazione, le abilità e gli atteggiamenti sia individualmenteche in gruppo.

Nuove Tecnologie

Progettualità

Dialogo fradiscipline

Apprendimento in

Situazione

Comunità diPratica

Competenze

Plurilinguismo

Valutazione

DIDATTICA

AbilitàAver accesso, elaborare e assimilare nuove conoscenze ed abilità

Conoscere le proprie strategie di apprendimento favorite

Conservare, concentrarsi e riflettere

criticamente sugli

obiettivi dell’apprend

imento

Imparare in modo autonomo

Punti chiave per insegnare le competenze (Finlandia)

1 •Indagine

2 •Ambiente basato sulla collaborazione

3 •Problemi aperti

4 •Dibattito

5 •Esplorazione

6 •Sperimentazione

7 •Creatività

Simulare un contesto di vita reale

Suggerimenti Lavoro in team su argomenti multidisciplinari Usare le tecnologie per potenziare l’apprendimento

1 •Motiva ad apprendere

2 •Aiuta a ricordare meglio i concetti a cui si è arrivati

3 •Rappresenta un contesto significativo per la soluzione di problemi

4 •Permette di Imparare in modo autonomo

5 •Lavorare in modo collaborativo

6 •Organizzare il proprio apprendimento

7 •Valutare il proprio lavoro

8 •Cercare aiuto e sostegno quando necessario

AtteggiamentiMotivazione e fiducia nel buon esito dell’apprendim.

Disposizione a risolvere problemi

Desiderio di mettere in pratica gli apprendimenti già acquisiti e l’esperienza di vita

Curiosità verso le opportunità di apprendimento e mettere in pratica ciò che si è appreso in contesti diversi

Principi chiave nella didattica delle competenze

Insegnamento task-based (problemi complessi con diverse soluzioni possibili.

Interdisciplinarità (combinare materie diverse)

Apprendimento collaborativo ed individuale

Insegnamento guidato sia dall’insegnante che dall’alunno

Costruisci un gioco

Insegnamento formale ed informale (come gli studenti sanno applicare quello che imparano a scuola in contesti formali-informali)

Comunità più ampia che comprenda settori del sociale, della cultura e degli affari.

Attenzione verso gli aspetti sociali ed emotivi Insegnamento tecnologicamente innovativo.

Being Young in Europe: what we are into….!

Lo stesso progetto di base :

comprende le diverse competenze ed abilità

Ogni parte del corpo del cittadino europeo esprime un pensiero

Per diversefasce d’ età

Obiettivi per il E.D.P. ( European Development Party)