Ravizza 4 lettura selettiva 1 BZ4 - ipbz.it La lettura... · Lettura selettiva per la ricerca di...

Post on 19-Feb-2019

225 views 1 download

transcript

4

Lettura selettivaper scopi funzionali e di apprendimento

Alfabetizzazione funzionale, competenze di cittadinanza, apprendere ad apprendere

Gabriella RavizzaBolzano, 30 novembre 2015

Lettura selettivaper la ricerca di un’informazione

• È una lettura veloce, con fissazioni maggiori su brevi parti del testo, che il lettore presuppone possano contenere l’informazione ricercata.

• Per scopi funzionali

• Per scopi di apprendimento.

Bertocchi D. 1983. La lettura. Lecce : Milella, pag. 167

Chi legge

•ha chiaro lo scopo per cui legge un testo

•ricerca specifiche informazioni

•utilizza per questo scopo anche la struttura del testo:

- divisione in capitoli e sottocapitoli (nei manuali)

- sequenze ordinate secondo un criterio (nei dizionari,

nelle enciclopedie, negli indici e nelle cronologie)

- artifici tipografici.

Bertocchi D. 1983. La lettura. Lecce : Milella, pag.94

…e il formatotesto cartaceo- elettronicoo)

Indici generali, ordine gerarchico

SEZIONE 1 LA ROTTURA DELLE BARRIERE GEOGRAFICHE

UNITÀ 1 Le esplorazioni

Lezione 1 Progressi nella navigazione e nuovi orizzonti

Osserva Il mondo alla fine del XV secolo

Lezione 2 Lungo l’Africa la rotta per le Indie

Lezione 3 La scoperta dell’America

Osserva 12 ottobre 1492:Colombo sbarca a S. Salvador

UNITÀ 2 La nascita degli imperi coloniali

Lezione 1 Le conquiste della Spagna

………..

Struttura del testo, ad esempio…

Enciclopedia, aree tematiche

Cerca in:ENCICLOPEDIA

AREE TEMATICHEScienze sociali e StoriaArte, Lingua e LetteraturaSport e Tempo liberoScienze naturali e MatematicaTecnologia e scienze applicateIndice alfabetico

Dizionari, ordine alfabetico

lemma o parola di cui vengono date le collocazioni

GUIDA GRAFICA ALLA CONSULTAZIONE

orologio nm

AGGETTIVI antico, costoso, elegante, moderno, prezioso, sofisticatoVERBO + COMPLEMENTO caricare, consultare, dare un’occhiata a, guardare, mettere avanti/indietro, regolare, sincronizareSOGGETTO + VERBO va avanti/indietro, anticipa,cammina, si ferma , indica, ritarda , scandisce, segna, spacca il secondoCOSTRUZIONI o. a cucù, o. al quarzo, o a pendolo,o a parete, …

collocazioni elencate in ordine alfabetico

Locuzioni o modi di dire: la posizione degli elementi viene sempre indicata

Abbinamento con un verbo in cui il verbo è soggetto

Orari, in tabelle

ACQUARIO DI GENOVA – ORARI

Orario valido dal 1° luglio al 31 agostoertura

L M M G V S D

aapertura 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30

uultimo ingresso 20.30 20.30 20.30 20.30 20.30 20.30 20.30

cchiusura 22.00 22.00 22.00 22.00 22.00 22.00 22.00

La lettura selettiva per ricercare informazioni

• istruzioni• regolamenti• orari• documenti di viaggio• depliant• recensioni• moduli

Alfabetizzazione funzionale: capacità di svolgere correttamente i compiti di lettura che la società propone

La lettura selettiva

• indici generali, indici analitici• dizionari di vario tipo: dizionario italiano,

dei sinonimi e dei contrari, delle collocazioni,….cartacei e on line

• atlanti• cronologie• enciclopedie

Apprendere ad apprendere

Obiettivi di apprendimentoal termine della classe terza SSPG

-Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza …mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica)

-Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana

-Ricavare informazioni sfruttando varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, sommari, testi, riquadri, …

-Utilizzare dizionari di vario tipo […](Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, 2012, p.16)

LaboratorioLettura selettiva

ATTIVITÀ 1

Lettura selettiva di ricerca di informazione per scopi funzionali• Decidere quale «formato» ha l’informazione che si cerca:

ad esempio è un dato numerico, un nome proprio, una parola, una frase?

• Scorrere rapidamente il testo (lettura orientativa) per individuare in quale parte l'informazione cercata si può probabilmente trovare (ad esempio in quale capoverso, o piuttosto in una didascalia o in una tabella, ecc.).

• Leggere in maniera più approfondita la parte di testo cosìindividuata.

ATTIVITÀ 2

Lettura selettiva di consultazione per scopi di apprendimento

• Individuare come in testo è organizzato (ordine alfabetico, ordine cronologico, per argomenti)

• Se il testo è in ordine alfabetico o cronologico, cercare il dato che serve basandosi su tale ordine

• Se il testo è organizzato per argomenti, come in genere sono gli indici, scorrerlo rapidamente e poi cercare di inserire l’argomento che si cerca in categorie più generali

• Leggere in maniera più approfondita la parte di testo così

individuata.

Achiardi G., Bertocchi D. 1990. Le carte in regola

Grazie per l’attenzioneBuon lavoro!